sono quasi all'ottavo mese di gravidanza e sono da due mesi in maternità anticipata a causa della mia placenta previa.
Premetto che faccio la commerciale interna in una piccola società a conduzione familiare. Essendo una venditrice, ho una parte del mio stipendio variabile legato al raggiungimento di obiettivi di fatturato.
Il mio responsabile, al momento dell'assunzione, ha strutturato questa parte dello stipendio, la parte variabile, in modo tale che iniziassi a percepirla solo al raggiungimento di una soglia minima di fatturato.
Essendo l'anno suddiviso in tirmestri, il mio capo ha pensato bene di suddividere anche i miei obiettivi di fatturato.
Dunque, il primo trimestre del 2009 ho raggiunto e superato questi obiettivi, e il mio resp., di sua iniziativa, ha deciso di anticiparmi la quota spettante del variabile a maggio 2009, facendomi però firmare una lettera in cui accettavo la condizione per cui se non avessi raggiunto la soglia minima avrei dovuto restituire la somma anticipatami.
Purtroppo alla fine del 2009 non sono riuscita a raggiungere questa benedetta soglia minima di fatturato e così, qualche settimana fa, mi sono vista recapitare una lettera in cui mi si avvisava che avrebbero proceduto a detrarmi la somma, nelle modalità consentite dalla legge.
Ora, la mia domanda è: possono toccarmi lo stipendio in maternità?
Se così fosse mi troverei a passare la mia maternità in ginocchio, visto che dovrei restituirgli i soldi in maniera rateizzata...e questa è l'ipotesi migliore
Help, ho la pressione a mille per questa faccenda.
Grazie a tutte quelle che mi aiuteranno, con la toga o no




