Aiuto, devo compilare urgentemente la dichiarazione sostitutiva modello cud per la tata di mia figlia che deve rinnovare il permesso di soggiorno e ho un dubbio atroce relativamente ai contributi previdenziali a carico del lavoratore da dichiarare: non so se devo indicare i contributi effettivamente versati con i bollettini, in base quindi alla data di versamento all'inps, oppure quelli effettivamente trattenuti mese per mese dallo stipendio della colf e riportati nei cedolini.
Ad esempio, i contributi del trimestre ottobre-dicembre 2009 li ho pagati, come per legge, a gennaio 2010, ma ovviamente alla tata li ho trattenuti nel 2009. Glieli devo mettere nel cud 2009 o 2010?
Un'ultimo dubbio... e su questa domanda mi incarto... la tata è stata assunta a partire dal 2 gennaio 2009 e per la compilazione dei cedolini mi ero rivolta ad un caf che mi aveva dato istruzioni su come compilarli, indicandomi la quota di contributi da trattenere ogni mese alla colf (un importo uguale tutti i mesi). Quando poi sono arrivati effettivamente i bollettini per effettuare il pagamento all'inps, seguendo le istruzioni accluse e chiedendo conferma all'impiegato inps, è risultato che l'importo del contributo di gennaio da versare era lievemente diverso rispetto a quanto trattenuto alla colf (questo perché le settimane di riferimento per i contributi inps sono sfasate rispetto ai mesi, e io non so se sul cud devo indicare l'importo effettivamente pagato all'inps o quello trattenuto alla colf e indicato sul cedolino.... spero di essermi un minimo spiegata..... aiuto!!!
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
aiuto!!! compilazione dichiarazione sostitutiva cud per lavoro domestico
- wolverine
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1301
- Iscritto il: 9 set 2005, 12:38
aiuto!!! compilazione dichiarazione sostitutiva cud per lavoro domestico
Ludovica, il mio fiore di maggio - 6 maggio 2008


- cleo
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: aiuto!!! compilazione dichiarazione sostitutiva cud per lavoro domestico
Devi indicare: i contributi totali e la quota trattenuta alla lavoratrice domestica (che è un "di cui").
Devi metterli nel cud 2009 perché come competenza sono 2009 anche se pagati nel 2010.
Per quanto riguarda l'errata imputazione dei contributi, puoi fare in due modi:
- ora calcolare la differenza per il 2009 e fare una trattenuta a parte nel cedolino di gennaio 2010 ma versando poi cumulativamente il primo trimestre 2010 (differenza sul 2009 + primo trimestre 2010).
- non fare nulla e aspettare che l'INPS ti chieda la differenza
Se opti per il primo caso ricordati di farti un appunto: l'INPS di solito non si scomoda per un versamento fatto in eccesso e non chiede spiegazioni (soprattutto per i lavoratori domestici) ma, nel caso, almeno tu sai dove andare a pescare la spiegazione di cosa e come hai fatto.
Per tenerti aggiornata su tutte le novità in materia di contribuzione e normativa per i lavoratori domestici, visita periodicamente questo sito:
http://www.inps.it/newportal/default.as" onclick="window.open(this.href);return false; ... efault.htm
Alla sezione "tariffe per fasce contributive" troverai quelle aggiornate ma, a tutt'oggi, non hanno ancora pubblicato i contributi 2010. Quando lo faranno potrai subito (cioé nell'arco dello stesso anno solare) sistemare la contribuzione di quei mesi in cui hai applicato le aliquote dell'anno precedente perché non si conoscevano ancora gli importi per l'anno corrente.

Devi metterli nel cud 2009 perché come competenza sono 2009 anche se pagati nel 2010.
Per quanto riguarda l'errata imputazione dei contributi, puoi fare in due modi:
- ora calcolare la differenza per il 2009 e fare una trattenuta a parte nel cedolino di gennaio 2010 ma versando poi cumulativamente il primo trimestre 2010 (differenza sul 2009 + primo trimestre 2010).
- non fare nulla e aspettare che l'INPS ti chieda la differenza
Se opti per il primo caso ricordati di farti un appunto: l'INPS di solito non si scomoda per un versamento fatto in eccesso e non chiede spiegazioni (soprattutto per i lavoratori domestici) ma, nel caso, almeno tu sai dove andare a pescare la spiegazione di cosa e come hai fatto.
Per tenerti aggiornata su tutte le novità in materia di contribuzione e normativa per i lavoratori domestici, visita periodicamente questo sito:
http://www.inps.it/newportal/default.as" onclick="window.open(this.href);return false; ... efault.htm
Alla sezione "tariffe per fasce contributive" troverai quelle aggiornate ma, a tutt'oggi, non hanno ancora pubblicato i contributi 2010. Quando lo faranno potrai subito (cioé nell'arco dello stesso anno solare) sistemare la contribuzione di quei mesi in cui hai applicato le aliquote dell'anno precedente perché non si conoscevano ancora gli importi per l'anno corrente.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011
- wolverine
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1301
- Iscritto il: 9 set 2005, 12:38
Re: aiuto!!! compilazione dichiarazione sostitutiva cud per lavoro domestico
grazie mille cleo... mi hai salvata in corner!
solo una cosa... non riesco ad aprire il link
solo una cosa... non riesco ad aprire il link
Ludovica, il mio fiore di maggio - 6 maggio 2008


- cleo
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: aiuto!!! compilazione dichiarazione sostitutiva cud per lavoro domestico
Ops, avevo fatto anteprima e si leggeva....ho dato invio e non si vede più.
Vediamo se va:
http://www.inps.it/newportal/default.as ... efault.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Vediamo se va:
http://www.inps.it/newportal/default.as ... efault.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011
- cleo
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: aiuto!!! compilazione dichiarazione sostitutiva cud per lavoro domestico
Va!

Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011
- wolverine
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1301
- Iscritto il: 9 set 2005, 12:38
Re: aiuto!!! compilazione dichiarazione sostitutiva cud per lavoro domestico
rigrazie! 
Ludovica, il mio fiore di maggio - 6 maggio 2008


