GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

MUTUI E TASSI ...

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
marti77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3203
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:05

MUTUI E TASSI ...

Messaggio da marti77 » 4 gen 2010, 13:24

Premetto che non sono andata ancora in banca a vedere che cosa mi propongono perchè vorrei prima capire cosa mi posso aspettare e come posso contrattare ...
Questa la mia situazione ...
Al momento ho un mutuo con un capitale residuo inferiore 25000€ (molto decurtato nel tempo) con un tasso molto basso variabile (al momento 1,9) ... scade a fine 2014 e ha una rata circa sui 410€ mensili.
Per ragioni di spazio dobbiamo ampliarci e abbiamo bisogno di altri soldi ... diciamo intorno agli 80000€.
Ora .... cosa mi conviene fare?
Di nuovo mutuo variabile ????
Mutuo fisso ?
Affiancare un nuvo mutuo di 80000 a quello già esistente oppure farne uno unico di 100000 ??
Il fatto è che il mutuo di 25000 che ho ora ha davvero un "costo basso" quindi potrei anche prendere in considerazione la possibilità di far coesistere i due mutui per un certo periodo e poi,allo scadere di quello dei 25000) continuare solo con l'altro .... magari iniziando il mutuo nuovo con qualche strana formula che mi tenga una rata fissa per i primi tot anni e poi rinegoziarlo ???

Mi date qualche consiglio ????
Non so nemmeno al momento cosa propongono le banche per tasso fisso e variabile ....
Martina, ALICE (21/07/2005), MAIA (20/09/2008) e GIORGIA (21/05/2010) - Lost in Lost

Avatar utente
susanita
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1265
Iscritto il: 15 giu 2006, 9:03

Re: MUTUI E TASSI ...

Messaggio da susanita » 4 gen 2010, 14:01

io sono partita con il tasso fisso un paio di anni fa.
avendo un mutuo trentennale con rata piuttosto alta non me la sono sentita di fare un variabile puro.
ora da qualche mese sono passata ad un tasso variabile con tetto massimo: al momento pago 200 euro in meno rispetto alla rata a tasso fisso e se i tassi dovessero alzarsi la rata massima che pagherò sarà solo una cinquantina di euro superiore alla rata che pagavo con il fisso.
secondo me è un'ottima alternativa!

sulla possibilità di riunire i due mutui o tenerli separati non saprei cosa consigliarti, prova a farti fare due conti in banca...

:sorrisoo

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: MUTUI E TASSI ...

Messaggio da marta73 » 4 gen 2010, 14:52

Io ti suggerisco di chiedere consiglio su questo sito http://www.migliormutuo.it" onclick="window.open(this.href);return false; (penso si possa, non è un sito concorrente) e di raccontare la tua situazione come hai fatto qui. Io ho poca esperienza, ma non sono proprio digiuna sull'argomento e al tuo posto farei un variabile.
Delle banche non ti fidare, perchè ti consigliano quello che conviene a loro, non a te. Ciao Marta
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
shar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7142
Iscritto il: 3 lug 2006, 23:55

Re: MUTUI E TASSI ...

Messaggio da shar » 5 gen 2010, 2:49

marta73 ha scritto:Delle banche non ti fidare, perchè ti consigliano quello che conviene a loro, non a te. Ciao Marta
:urka
(¯`·._.·ALESSANDRO 01/10/2006 40 sett. 3.260 x 52.7 cm e LORENZO nato con tc il 26/01/2010 38+3 3.220x50cm ·._.·´¯) §CHIOCCIOLINA§°SHARNIGHTt° FEBBRARINA2010

Avatar utente
chiaraG
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:23

Re: MUTUI E TASSI ...

Messaggio da chiaraG » 5 gen 2010, 10:33

marti77 ha scritto:Premetto che non sono andata ancora in banca a vedere che cosa mi propongono perchè vorrei prima capire cosa mi posso aspettare e come posso contrattare ...
Questa la mia situazione ...
Al momento ho un mutuo con un capitale residuo inferiore 25000€ (molto decurtato nel tempo) con un tasso molto basso variabile (al momento 1,9) ... scade a fine 2014 e ha una rata circa sui 410€ mensili.
Per ragioni di spazio dobbiamo ampliarci e abbiamo bisogno di altri soldi ... diciamo intorno agli 80000€.
Ora .... cosa mi conviene fare?
Di nuovo mutuo variabile ????
Mutuo fisso ?
Affiancare un nuvo mutuo di 80000 a quello già esistente oppure farne uno unico di 100000 ??
Il fatto è che il mutuo di 25000 che ho ora ha davvero un "costo basso" quindi potrei anche prendere in considerazione la possibilità di far coesistere i due mutui per un certo periodo e poi,allo scadere di quello dei 25000) continuare solo con l'altro .... magari iniziando il mutuo nuovo con qualche strana formula che mi tenga una rata fissa per i primi tot anni e poi rinegoziarlo ???

Mi date qualche consiglio ????
Non so nemmeno al momento cosa propongono le banche per tasso fisso e variabile ....
Io ho fatto proprio così, nel 1997 ho contratto un mutuo agevoleto della cassa previdenza avvocati ad un tasso (variabile) veramente conveniente.
Nel 2003 mi servivano altri soldi x comprare una casa + grande, la banca stessa mi consigliò di nn estinguere il primo mutuo xchè le condizioni di allora erano migliori.
Così ho stipulato un altro mutuo ed il vecchio è stato trasferito sulla casa nuova.
Per qualche anno nel ho pagati due, poi l'anno scorso ho estinto il più nuovo e ora mi mancano due anni x il vecchio (ma il tasso è sceso!).
Per qualsiasi informazione mandami un mp!
♠ .chiara,♠ michele,♠ federica & giovanni
♠MAMMA CON LA TOGA.♠

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”