GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

contratto metalmeccanici o commercio...?

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
freud
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 754
Iscritto il: 16 gen 2006, 10:47

contratto metalmeccanici o commercio...?

Messaggio da freud » 3 nov 2009, 16:19

ciao a tutte.....ho ricevuto un'offerta di lavoro.....io ora sono in cassa integrazione da 3 mesi..ora mi si offre un contratto a tempo indet....e di uesti tempi....però il mio problema è questo:
passerei dal contratto del commercio a uello metalmeccanico...
cos'ha di buono il contratto metalmeccanico vi prego ditemelo..non riesco a trovare nulla...ha più ore...non ha l'assicurazione sanitaria (fondo est del commercio)..non ha la 14 esima....non si può avere tutto dalla vita...ma a scapito di una maggiore sicurezza lavorativa perdo tanto....scusate ma solo peer confidarmi con ualcuno, dovrei essere felice invece ho un'ansia.....
Mamma Felice di Matteo nato a Roma il 06/08/2006
Mamma Felice di Sara nata a Roma il 06/05/2011

Avatar utente
alessandra72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8596
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: contratto metalmeccanici o commercio...?

Messaggio da alessandra72 » 3 nov 2009, 16:33

CONTRATTO METALMECCANICO:
40 ORE SETTIMANALI
13 MENSILITA'


POI DEVI FARTI SPIEGARE DALL'AZIENDA SE CI SONO DEGLI ACCORDI AZIENDALI INTERNI CHE PREVEDANO:

- POLIZZE ASSICURATIVE
- LA 14a , DI CONTRATTO NON C'è, MA SE L'AZIENDA HA FATTO UN CONTRATTO AZIENDALE CHE LA PREVEDE LA PRENDERAI...

COSA TI HANNO DETTO???

POI TUTTO DIPENDE DAL PERCHE' SEI IN CASSA INTEGRAZIONE....
SE SAI CHE LA TUA AZIENDA SFRUTTA LA C.I. PER MARCIARCI è UN CONTO SE è VERAMENTE IN CRISI BEH...NON VALUTARE SOLO LA PAGNOTTA DI OGGI...GUARDA ANCHE AL FUTURO...
_______________
Dopo 2 aborti + 1 geu(monotuba) è arrivata
"ARIANNA 01\12\07"
- 5 IUI 2011 KO + 1 icsi febb. 2012 KO - fine per noi della pma

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”