Oggi mi è caduto il mondo..a riprova che ho un capoufficio b*****o..
dunque:
mart vengo al lavoro ma sto amle epr cui alle 13,30 avverto al segretaria che sto male, avevo al febbre, e vado a casa.
Mercoledì continuo a stare male e resto a casa..
per contratto noi possiamo giusticare da soli le assenze sino a due giorni, certificato medico solo dal terzo..quidni da giovedì'..ma io giovedì riprendo servizio, stavo ancora malino ma avevo fdelle scadenze per cui..
Martedì il mio capo da avviso all'ufficio personale che sono assente e mercoledì gli comunica che però di quel giorno nulla sa.. Oggi mi arriva la contestazione per assenza ingiustrificata di un giorno..
Ma non c'è scritto da nessuna aprte che dobbiamo chiamare ogni giorno..anzi tempo fa dovevamo fare le giustificazioni via web..e questo al rientro..ovviamente..
E ora? che faccio?
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
contestazione per assenza ingiustificata
- tiziana72
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2458
- Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35
contestazione per assenza ingiustificata
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
- pippi79
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2780
- Iscritto il: 22 ago 2007, 19:00
Re: contestazione per assenza ingiustificata
che str....., ma non ha niente di meglio da fare il tuo capo???
Valentina mamma di Gianluca 16-09-07 e Giulia 03-08-10
- cleo
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: contestazione per assenza ingiustificata
Che CCNL applica l'azienda dove lavori?tiziana72 ha scritto:Oggi mi è caduto il mondo..a riprova che ho un capoufficio b*****o..
dunque:
mart vengo al lavoro ma sto amle epr cui alle 13,30 avverto al segretaria che sto male, avevo al febbre, e vado a casa.
Mercoledì continuo a stare male e resto a casa..
per contratto noi possiamo giusticare da soli le assenze sino a due giorni, certificato medico solo dal terzo..quidni da giovedì'..ma io giovedì riprendo servizio, stavo ancora malino ma avevo fdelle scadenze per cui..
Martedì il mio capo da avviso all'ufficio personale che sono assente e mercoledì gli comunica che però di quel giorno nulla sa.. Oggi mi arriva la contestazione per assenza ingiustrificata di un giorno..
Ma non c'è scritto da nessuna aprte che dobbiamo chiamare ogni giorno..anzi tempo fa dovevamo fare le giustificazioni via web..e questo al rientro..ovviamente..
E ora? che faccio?
Comunque sia, in generale, fra i doveri dei lavoratori rientra quello di rispettare l'orario di lavoro e di comunicare TEMPESTIVAMENTE l'assenza (cosa che tu mi sembra abbia fatto).
Non ho capito il fatto del certificato medico solo dal terzo giorno....la carenza non vi viene pagata dall'azienda?
Ormai la contestazione ti è stata recapitata (a mano, giusto? L'hai firmata per ricevuta?): ora tu hai cinque giorni di tempo dal ricevimento della contestazione (escluso il giorno del ricevimento) per presentare le tue eventuali giustificazioni. Queste possono essere rese in qualsiasi forma ma io consiglio sempre la forma scritta. Puoi farti assistere da un rappresentante sindacale di tua scelta oppure produrle di tuo pugno. Una volta consegnate le giustificazioni, controfirmate dal tuo datore di lavoro, attendi. Se queste vengono accettate, bene, non ci sarà alcun addebito nei tuoi confronti (richiamo scritto, multa, sospensione....le ho elencate tutte tranne il licenziamento, ovvio che se ti sospendono per una cosa così sono dei pazzi furenti!). Se invece ritengono che le tue giustificazioni non sono accettabili, allora applicheranno la sanzione disciplinare prevista dallo specifico ccnl applicato per quel tipo di mancanza disciplinare (assenza ingiustificata). A questo punto tu puoi impugnare la sanzione rivolgendoti al sindacato.
Se hai bisogno altre info sono qui.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011
- tiziana72
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2458
- Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35
Re: contestazione per assenza ingiustificata
cleo..io ho contratto assicurativo.bancario..per stessa mail ricevuta dall'ufficio personale in caso di malattia noi per i primi due giorni possiamo autocertificarci la malattia, scrivendo a fine mese, nel registro presenze che eravamo maati il girono X..ovvio che se oggi non vado al lavoro do' un colpo di telefono in ufficio..ma se resto a casa anche domani no..se resto a casa anche dopodomani allora devo portare certificato medico (praticamente i primi due gg di malattia son semrpe pagatio dall'azianda e non dall'inps)
Ma il fatto è che per stessa mail sull'argomento, inviata ai dipendenti su come comportarsi scrivono "i dipedenti dovranno continuare a segnalare le assenze per malattia sui registri presenza vidimati dall'inail" e non viene detto che devo ogni giorno telefonare in ufficio..
Lo so che posso fare le mie difese scritte e bla bla..ma visto che è il mio capo stesso a volere che mi facciano un richiamo..bè so già che non verranno accettate..questo perchè solo un mese fa ne ho ricevuta un'altra, per negligenza in alcune pratiche (notare che molte erano arrivate a me in fase finale e gestite in tutto da altri colleghi durante la mia maternità)..io ho ribattutto a tutto..e in ogni pratica c'era una loro svista (tipo mi hanno detto che pagato un sinsitro senza recuprare la franchigai dall'assicurato..bè..il fato è che il sinistro non è mai stato pagato, ma venne respinto perchè non in garanzia..quindi che franchigia dovevo recuperare??)..bè..nessuna delle mie difese è stata accettata..ma lo so perchè..il mio capo c'è l'ha con me..a luglio si era avuta una discussione ove avevamo posizioni opposte e lui, oltre urlami di fare come voleva lui mi disse anche "tanto di faccio fare una lettera di richiamo"..e ora mi perseguita..
No, questa volta non solo difese scritte..voglio anche essere sentita di persona..e poi se lavoro da dieci anni qui e mai ho avuto alcun problema., non è strano che in un mese mi arrivino due lettere di contestazione?? è ovvio che sono presa di mira...tra un po' li accuso io..di persecuzione e mobbing!!
Ma il fatto è che per stessa mail sull'argomento, inviata ai dipendenti su come comportarsi scrivono "i dipedenti dovranno continuare a segnalare le assenze per malattia sui registri presenza vidimati dall'inail" e non viene detto che devo ogni giorno telefonare in ufficio..
Lo so che posso fare le mie difese scritte e bla bla..ma visto che è il mio capo stesso a volere che mi facciano un richiamo..bè so già che non verranno accettate..questo perchè solo un mese fa ne ho ricevuta un'altra, per negligenza in alcune pratiche (notare che molte erano arrivate a me in fase finale e gestite in tutto da altri colleghi durante la mia maternità)..io ho ribattutto a tutto..e in ogni pratica c'era una loro svista (tipo mi hanno detto che pagato un sinsitro senza recuprare la franchigai dall'assicurato..bè..il fato è che il sinistro non è mai stato pagato, ma venne respinto perchè non in garanzia..quindi che franchigia dovevo recuperare??)..bè..nessuna delle mie difese è stata accettata..ma lo so perchè..il mio capo c'è l'ha con me..a luglio si era avuta una discussione ove avevamo posizioni opposte e lui, oltre urlami di fare come voleva lui mi disse anche "tanto di faccio fare una lettera di richiamo"..e ora mi perseguita..
No, questa volta non solo difese scritte..voglio anche essere sentita di persona..e poi se lavoro da dieci anni qui e mai ho avuto alcun problema., non è strano che in un mese mi arrivino due lettere di contestazione?? è ovvio che sono presa di mira...tra un po' li accuso io..di persecuzione e mobbing!!
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
