GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

per recuperare 216,00 Euro da un cliente....

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

per recuperare 216,00 Euro da un cliente....

Messaggio da cinzia1974 » 27 ago 2009, 11:53

un cliente mi deve Euro 216,00.
l'importo in sè è una cavolata diciamo che è più questione di principio.
il pagamento doveva essere a vista fattura.
ho fatto un primo sollecito con raccomandata mentre il secondo sollecito con raccomandata AR è ritornato indietro.
mi conviene andare da un avvocato?
il mio avvocato dice sempre che le questioni di principio a volte....
però una volta mi sono impuntata e all'avvocato hanno pagato una fattura da 60,00 Euro.
più che altro mi da fastidio l'atteggiamento di questo ragazzo.....
che dite?
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: per recuperare 216,00 Euro da un cliente....

Messaggio da aria » 27 ago 2009, 14:49

dipende quanto è la tariffa del tuo avvocato....
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: per recuperare 216,00 Euro da un cliente....

Messaggio da tiziana72 » 9 set 2009, 8:49

Le spese dell'avvocato sono cmq a carico del debitore..
nel senso tu vai da avv.X e lui fa tutta al pratoica di recuoero..aggiungendo alla richhiesta dei 216,00 anche i suoi onorari..ovvio..
Il problema, diciamo così, si potrebbe presentare se il debitore facesse semrpe oreccgie da mercante.. Certo si puo' andare in fase giudiziale..e arrivarea nche a un pignoramento..ma se ild ebitore non avesse nulla, tu non prenderesti nulla..e temo che il legale si farebbe cmq pagare..da te..
Però..persoanlmente, io un tentaivo col legale lo farei..216 una sciocchezza?..con i tempi che corrono sono almeno due settimane di spesa e un pieno di benzina a casa mia..
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: per recuperare 216,00 Euro da un cliente....

Messaggio da Saretta78 » 11 set 2009, 17:21

cinzia1974, noi mandiamo l'avvocato per molto meno...quindi ti direi di procedere...soprattutto perchè come dice tiziana72, l'avvocato lo paga il debitore :ok
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: per recuperare 216,00 Euro da un cliente....

Messaggio da ishetta » 11 set 2009, 21:46

ma non ci si puo' rivolgere al giudice di pace x questioni sotto i 5000 Euro?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”