GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

assicurazione infortuni

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
luka
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2034
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:08

assicurazione infortuni

Messaggio da luka » 8 set 2009, 9:55

Ciao
vorrei fare un'assicurazione infortuni
una di quelle che copre spese in caso "ribaltamento"
se mi rompo un braccio o una gamba
tocchiamo ferra vah... :fuck:
ho già l'appuntamento per la prossima settimana con l'agenzia dove ho le altre assicurazioni
ma volevo un vostro parere , giusto per non farmi fregare troppo :che_dici
voi che assicurazione avete? che cosa copre?
grassie
un abbraccio a tutte
Luka,Ale (Dic'01),Nicky (Dic'07)
OTtista ;)

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: assicurazione infortuni

Messaggio da tiziana72 » 8 set 2009, 13:25

Ciao..io sono ispettore sinistri e mi occupo anche di liquidazione danni infortuni
Le polizze che ci sono, piu' o meno ogni compagnia da' le stesse garanzie (cio' che varia e a cui devi prestare attenzione sono le franchigie!!!)..dipende queindi cosa cerchi tu:
sappi che:
i-in genere se sei lavoratore dipendente le polizze non prevendono la garanzia IT (cioè temporanea, un tot al giorno in caso di infortunio) questo perchè il dipendente ha cmq lo stipendio anche se sta a casa. Se si viuole al garanzia IT anche se si è dipendenti l'agente deve chiedere autorizzazione (spesso le direzioni al danno)
- Fatti inserire IP (cioè invalidità permanente) che in genere è franchigiata..vedi di quanto..fino a 3 è normale ed accettabile..spesso poi le franchigie variano a seconda della somma assicurata, tipo fino a 150.000,00 euro fr, 3, oltre 5..e via dicendo.. Cmq un IP con capitale 200.000 è buono (il capitale è importante perchè è in base a quello che ti pagano, se hai 200.000,00 di capitale vuol dire che ogni punto di IP ti verrà pagato 2000,00!)
- caso morte...valuta tu se hai ncessità di capitale alto..cioè se hai già uan polizza vita, non te ne fai nulla di avere molto qui..ma se è l'unica forma di polizza allora ti puo' minteressare avere un buon capitale da lasciare ai tuoi figli nel caso che .... Molte persone senza figli ad es, hanno un capitale bassissimo
- rimborso spese: ti vengono rimborsate le spese che sostieni ma attenzione: solo quelle derivanti da infortunio! in genere c'è un massimale, spesso c'è franchigia (tipo 20% a carico dell'assicurato). Di solito sono escluse le spese dentarie
- degenza: vengono pagate le notti passate in H a seguito di infortunio (che vedo moolto raramente!)
- garanzia gesso: viene pagato un tot al giorno nel caso di ingessatura (o doccia gessata, bendaggio rigido)..molto utile per i ragazzi!

Allora..detto questo ti posso dire che uan polizza con
morte / Ip / IT /gesso / rimborso spese è di TUTTO rispetto
La polizza infortuni copre SOLO i danni da infortunio (evento esterno che causa un danno al fisico, è escluso il danno estetico a meno che non sia espressamente richimato)..esiste poi la polizza malattia che copre invece i casi di ricvoero per malattia (basta che non si preesistente alla stipula ddel contratto)...tipo ti operano di appendicite..o devi partorire..o hai un infarto.. Qui nella voce spese mediche si comprendono anche le spese per visite specialistiche (in genere sempre escluse quelle dentistiche)..

Io personalmente ho:
polizza malattia con rimborso spese (anche dentarie..ma è un benefit in quanto dipendente)
poliza infortuni con IP, caso morte, rimborso spese

Vai da diverse agenzie e confronta i prezzi tenendo conto però delle garanzie, dei massimali e soprattutto delle franchigie...una poliza che ti fa pagare meno ma che ti offre una IT con franchigia 8gg è peggio di una che costa un po' di piu' ma non ha franchigia

Spero di esserti stata utile
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
luka
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2034
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:08

Re: assicurazione infortuni

Messaggio da luka » 8 set 2009, 14:46

Utilissima Tiziana :-D
Grazie mille!!! :clap
Luka,Ale (Dic'01),Nicky (Dic'07)
OTtista ;)

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”