GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
spese per attività sportive
- ellissa
- New~GolGirl®

- Messaggi: 78
- Iscritto il: 19 mar 2009, 22:16
spese per attività sportive
Visto che è periodo di dichiarazione dei redditi vi ricordo anche questo:
Spese per attività sportive praticate da ragazzi
Indicare le spese, per un importo non superiore per ciascun ragazzo ad euro 210,00, sostenute per l’iscrizione annuale e l’abbonamento,
per i ragazzi di età compresa tra 5 e 18 anni, ad associazioni sportive, palestre, piscine ed altre strutture ed impianti
sportivi destinati alla pratica sportiva dilettantistica.
La detrazione spetta anche se tali spese sono state sostenute per i familiari fiscalmente a carico.
Le spese devono risultare da idonea documentazione che può consistere in un bollettino bancario o postale, ovvero fattura, ricevuta
o quietanza di pagamento da cui risultino:
– la ditta, denominazione o ragione sociale e la sede legale ovvero, se persona fisica, il nome cognome e residenza, nonché il
codice fiscale del soggetto che ha reso la prestazione;
– la causale del pagamento;
– l’attività sportiva praticata;
– l’importo corrisposto per la prestazione resa;
– i dati anagrafici del praticante l’attività sportiva e il codice fiscale del soggetto che effettua il pagamento.
Nel presente rigo vanno comprese anche le spese indicate con il codice 16 nelle annotazioni del CUD 2009 e/o del CUD 2008
Spese per attività sportive praticate da ragazzi
Indicare le spese, per un importo non superiore per ciascun ragazzo ad euro 210,00, sostenute per l’iscrizione annuale e l’abbonamento,
per i ragazzi di età compresa tra 5 e 18 anni, ad associazioni sportive, palestre, piscine ed altre strutture ed impianti
sportivi destinati alla pratica sportiva dilettantistica.
La detrazione spetta anche se tali spese sono state sostenute per i familiari fiscalmente a carico.
Le spese devono risultare da idonea documentazione che può consistere in un bollettino bancario o postale, ovvero fattura, ricevuta
o quietanza di pagamento da cui risultino:
– la ditta, denominazione o ragione sociale e la sede legale ovvero, se persona fisica, il nome cognome e residenza, nonché il
codice fiscale del soggetto che ha reso la prestazione;
– la causale del pagamento;
– l’attività sportiva praticata;
– l’importo corrisposto per la prestazione resa;
– i dati anagrafici del praticante l’attività sportiva e il codice fiscale del soggetto che effettua il pagamento.
Nel presente rigo vanno comprese anche le spese indicate con il codice 16 nelle annotazioni del CUD 2009 e/o del CUD 2008
«Se si ha la pazienza di insistere, prima o poi si aprono le porte del Paradiso»
- Saretta78
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 51496
- Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40
Re: spese per attività sportive
ellissa, proprio una domanda su questo argomento.....possibile che un ente sportivo possa rifiutarsi di farti la ricevuta (soprattutto dopo questa novità per la denuncia dei redditi) e ti obblighi al pagamento con bonifico bancario in modo da avere la ricevuta del pagamento dalla banca e non da loro????
Al mio compagno è successo questo.....
Al mio compagno è successo questo.....
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***
***3.243 Messaggi or sono***
- ellissa
- New~GolGirl®

- Messaggi: 78
- Iscritto il: 19 mar 2009, 22:16
Re: spese per attività sportive
Molto strano.
Anche perchè sul documento comprovante l'avvenuta spesa devono esserci vari dati (vedi sopra) che non credo siano riportati sul bonifico.
In questo caso poi per avere la detrazione non rilevano le modalità di pagamento come invece avviene ad esempio per le donazioni alle Onlus.
Anche perchè sul documento comprovante l'avvenuta spesa devono esserci vari dati (vedi sopra) che non credo siano riportati sul bonifico.
In questo caso poi per avere la detrazione non rilevano le modalità di pagamento come invece avviene ad esempio per le donazioni alle Onlus.
«Se si ha la pazienza di insistere, prima o poi si aprono le porte del Paradiso»
- Saretta78
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 51496
- Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40
Re: spese per attività sportive
ellissa, allora ti spiego questo:
Il figlio del mio compagno gioca a pallavolo ed è in una società che fà pagare una retta mensile per i corsi(è all'inizio..quindi è tipo un corso)...al momento del pagamento il mio compagno ha fatto presente di volere la ricevuta per il rimborso con 730......questi qua sono scesi dal pero e gli hanno risposto che doveva necessariamente pagare con bonifico per avere una ricevuta del pagamento alla società perchè loro non emettono ricevuta...
Lui voleva pagare in contanti ma non ha potuto......e a questo punto mi sorge il dubbio che solo con la ricevuta di pagamento tramite bonifico...se ne faccia ben poco......
Credo che contatterò il CAF che mi fà il 730 per avere informazioni più dettagliate.......ma a mio avviso non sono corretti in quel modo....bho!
Il figlio del mio compagno gioca a pallavolo ed è in una società che fà pagare una retta mensile per i corsi(è all'inizio..quindi è tipo un corso)...al momento del pagamento il mio compagno ha fatto presente di volere la ricevuta per il rimborso con 730......questi qua sono scesi dal pero e gli hanno risposto che doveva necessariamente pagare con bonifico per avere una ricevuta del pagamento alla società perchè loro non emettono ricevuta...
Lui voleva pagare in contanti ma non ha potuto......e a questo punto mi sorge il dubbio che solo con la ricevuta di pagamento tramite bonifico...se ne faccia ben poco......
Credo che contatterò il CAF che mi fà il 730 per avere informazioni più dettagliate.......ma a mio avviso non sono corretti in quel modo....bho!
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***
***3.243 Messaggi or sono***
- tiziana72
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2458
- Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35
Re: spese per attività sportive
ha provato a pagare con assegno? ultimamente i contanti non sono ben visti, neppure nelle agenzie assicurative si puo' pagare in contanti, ad esempio..ma con assegno sì..
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
- maskat
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: spese per attività sportive
Al di sotto dei 5 anni nulla? 
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: spese per attività sportive
io ho pagato con bonifico bancario. e dopo 3 lezioni mi hanno consegnato una ricevuta da utilizzare per scalare le spese sportive dal 730. ma dato che sono un genio, non so dov'è finitaSaretta78 ha scritto:ellissa, allora ti spiego questo:
Il figlio del mio compagno gioca a pallavolo ed è in una società che fà pagare una retta mensile per i corsi(è all'inizio..quindi è tipo un corso)...al momento del pagamento il mio compagno ha fatto presente di volere la ricevuta per il rimborso con 730......questi qua sono scesi dal pero e gli hanno risposto che doveva necessariamente pagare con bonifico per avere una ricevuta del pagamento alla società perchè loro non emettono ricevuta...
Lui voleva pagare in contanti ma non ha potuto......e a questo punto mi sorge il dubbio che solo con la ricevuta di pagamento tramite bonifico...se ne faccia ben poco......
Credo che contatterò il CAF che mi fà il 730 per avere informazioni più dettagliate.......ma a mio avviso non sono corretti in quel modo....bho!
cmq in contanti non si pagano le iscrizioni, per il semplice motivo che qualcuno può intascarsele. con bb hai la certezza di aver inviato denaro a chi di dovere. o comunque hai la prova provata.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Pipa
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12255
- Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28
Re: spese per attività sportive
Ma se nella ricevuta del bonifico compaiono i dati necessari te lo accettano di sicuro. Altrimenti ti fai fare due righe dalla banca dove attestano che in data xxx hai effettuato un bonifico per un importo di tot.euro intestato a...
Con tanto di timbro della banca.
A me un anno la banca me lo ha fatto per le rette del nido (non ricordo per quale motivo non avevo in mano le fatture, comunque non x colpa mia).
Con tanto di timbro della banca.
A me un anno la banca me lo ha fatto per le rette del nido (non ricordo per quale motivo non avevo in mano le fatture, comunque non x colpa mia).
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo
-
GineVicky
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 494
- Iscritto il: 2 nov 2006, 13:04
Re: spese per attività sportive
credo che sia a partire dal 5°anno di età...quindi dopo aver compiuto i 4 anni....giusto?
io anno scorso li ho portati in detrazione a partie dal compimento del 4° anno fino al 5° finito...
io anno scorso li ho portati in detrazione a partie dal compimento del 4° anno fino al 5° finito...
- maskat
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: spese per attività sportive
GrazieGineVicky ha scritto:credo che sia a partire dal 5°anno di età...quindi dopo aver compiuto i 4 anni....giusto?
io anno scorso li ho portati in detrazione a partie dal compimento del 4° anno fino al 5° finito...
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
