GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

cosa mi aspettaa con la separazione?

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: cosa mi aspettaa con la separazione?

Messaggio da Saretta78 » 31 mar 2009, 10:18

cipi ha scritto:Peperita il tuo ragionamento non fa una piega, forse sono io che sono sbagliata, ma i bimbi si adattano comunque. allora se si cambia casa, i bimbi subiscono un trauma? non credo. poi certo, se uno dice: già c'è il trauma della separazione, in piu' ci mettiamo il cambiamento di casa, sicuramente il bimbo ne risentirà, ma non me la sentiro' mai di mettere in ginocchio mio marito e sopratutto il papà.
Ci sono alte vie d'uscita.......io mi sono separata a gennaio......e l'unica soluzione (per fare come dici tu...perchè non credere che io sia una iena....anzi....) era cambiare casa e trovarne una adatta alle tasche mie per me e mio figlio(sapevo già che dal pappo avrei preso poco o niente.....e nemmeno volevo metterlo in ginocchio).......ma posta la cosa al nostro padrone di casa,siamo in affitto,è stato lui a dire di non traumatizzare mio figlio oltre alla separazione e mi ha abbassato il canone mensile.......Ora il mio padrone di casa è un SIGNORE vero e proprio........ma non smetterò mai di ringraziarlo.....non sai quante paranoie mi ha evitato con il suo buon cuore....
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: cosa mi aspettaa con la separazione?

Messaggio da pato » 31 mar 2009, 10:39

io capisco entranbi i ragionamenti. perchè alla fine è una guerra fra poveri.
insomma, lei con un bimbo ha il diritto di essere tutelata, di avere di che vivere e crescere suo figlio e di avere un tetto sopra la testa.
lui ha il diritto di poter continuare a vivere. capisco che la "colpa" della separazione sia più sua, ma non si può mettere in croce un uomo perchè purtroppo il suo matrimonio non è andato.
ripeto è una guerra fra poveri perchè come la metti la metti staranno male entrambi e di mezzo ci andrà inevitabilmente il figlio.
sia che si venda la casa, che non la si venda.
mi dispiace Mana75, l'unico consiglio che posso darti è di metterti in mano ad un avvocato, cercare di fare le cose "serenamente" e non sull'onda della legittima rabbia o delusione che tu stai provando in questo momento.
e mi raccomando smettete di essere marito e moglie ma non di essere genitori. te lo dice 1 che per anni si è trovata in mezzo ai litigi dei propri genitori e per un figlio è la cosa più brutta e difficile che possa esistere
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
cipi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9208
Iscritto il: 16 feb 2007, 14:21

Re: cosa mi aspettaa con la separazione?

Messaggio da cipi » 31 mar 2009, 11:15

Saretta io parlo prendendo come spunto la mia di famiglia!!! e nel caso succedesse qualcosa a me, sicuramente da persone (io e il socio), civili, responsabili, e intelligenti, faremo sicuramente come ti ho detto.
Se poi il tuo socio o quello di Mana, non sono responsabili(lo deduco dal fatto che dici che potrebbero non mantenere il figlio), allora ritiro quello che ho detto.
Due persone intelligenti penso che farebbero come ho detto io: dividono, acquistano una casetta piu' piccola, tutti e due si fanno un piccolo mutuo e entrambe mantengono il figlio. mi pare la cosa piu' giusta e corretta di questo mondo, se come dice PATO, marito e moglie sono sullo stesso piano economicamente.
L'unica cosa importante quando ce ne andremo, saranno le tracce d'amore che avremo lasciato 13/06/2011

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: cosa mi aspettaa con la separazione?

Messaggio da Saretta78 » 31 mar 2009, 11:22

cipi, aspetta un pochetto........il mio compagno non è un irresponsabile che non mantiene suo figlio(intanto ne mantiene già uno di 12 anni)............il mio compagno NON NE HA LE POSSIBILITA' ECONOMICHE che è ben diverso..........e quindi,come ho scritto prima per quel che riguarda LA MIA situazione da separata.....non voglio certo che si impicchi per mantenere suo figlio.....

Ma visto che la situazione del marito di Mana e di MAna stessa mi sembra ben diversa...(marito che viene e va come e quando vuole....immobile di proprietà con SOLI 2 anni ancora da pagare, e un figlio che c'è e DEVE essere tutelato.........) vendere non avrebbe nessun senso......e butterebbe Mana e suo figlio in mezzo a una strada perchè NON SAI come quest'uomo si comporterebbe nei loro confronti....(finora non ha dimostrato un granchè)....quindi l'immobile c'è...è comunque una garanzia soprattutto per Mana e il figlio.....quindi secondo me non è da vendere....ma scendere a compromessi in altri settori/modi.....
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: cosa mi aspettaa con la separazione?

Messaggio da Saretta78 » 31 mar 2009, 11:25

cipi, poi,un'altra cosa se mi permetti.....(MAI TE LO AUGUREREI AL MONDO)...ma per sapere come ti comporteresti....aspetta di esserci in una situazione simile.....

Anch'io avevo tanti bei propositi di altruismo e bontà.......alcuni li ho comunque messi in pratica......altri non ce la fai proprio......e la ragione e la civiltà e il buon senso ogni tanto si annebbiano un pò....
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Mana75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1930
Iscritto il: 24 nov 2005, 16:23

Re: cosa mi aspettaa con la separazione?

Messaggio da Mana75 » 31 mar 2009, 11:54

Non credo che non arriverà mai a pagare i soldi per suo figlio..... il discorso è che mi sono stufata di essere presa per il cu*o...... ogni volta che lui gli salta il pallino di fare qualcosa.... ed io non gli do il benestare .... ecco che spunta il non ti amo piu'..... ti porto un esempio..... e poi dimmi tu cosa pensare....
10 giorni fa... mi ha detto che avrebbe voluto ricomprarsi la moto... io gli ho detto che non potevamo permettercelo... in questo periodo ho problemi lavorativi... non mi pagano nemmeno tutti i mesi...... e non so nemmeno che fine farà l'azienda... ho cercato da inizio anno a tagliare su tutto per poter risparmiare qualcosina.... gli ho detto che per il momento non era possibile, fra 2 anni finisce sia la rata della macchina che quella della casa..... e guarda caso.... mi molla....
11 mesi fa.... idem.... gli rubano la macchina l'assicurazione di da 6000 euro... decidiamo di comprare una macchina nuova non grande.... tra tante auto cosa ha dovuto scegliere? una cinquecento da 12000 euro... quindi vai di 6000 euro di finanziamento..... quando gli ho detto di pensarci bene... ha iniziato a girare la frittata dicendo che io ero una rompiballe... che era meglio se faceva il bamboccione..... ecct...... e se n'è aandato via di casa..... e guarda caso.....
Dal 2001 ad oggi ha già preso e dato via 3 moto..... e 2 auto.... che dire?

Tengo a precisare che nn abito in una villa, ma semplicemente in 2 camere e cucine..... che se mi rendessi conto di farcela anche con meno soldi gli darei una mano..... lui comunque ha la possibilità di mangiare in mensa a 1.70, di stare a casa con i suoi... magari contribuendo in minima parte....
Germana
Samuele nato il 02/11/2006 alle 9.13 con TC programmato, peso 3,270 kg, lunghezza 49,2 cm

Avatar utente
Mana75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1930
Iscritto il: 24 nov 2005, 16:23

Re: cosa mi aspettaa con la separazione?

Messaggio da Mana75 » 31 mar 2009, 12:33

Ho preso un appuntamento dall'avvocato a titolo informativo..... speriamo che per appoggiare le chiappe sulla sedia non mi chieda 500 euro.....
Germana
Samuele nato il 02/11/2006 alle 9.13 con TC programmato, peso 3,270 kg, lunghezza 49,2 cm

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: cosa mi aspettaa con la separazione?

Messaggio da Saretta78 » 31 mar 2009, 13:24

Mana75 ha scritto:Ho preso un appuntamento dall'avvocato a titolo informativo..... speriamo che per appoggiare le chiappe sulla sedia non mi chieda 500 euro.....
Per un solo consulto non credo....tanti lo fanno anche gratuitamente.. :incrocini
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Mana75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1930
Iscritto il: 24 nov 2005, 16:23

Re: cosa mi aspettaa con la separazione?

Messaggio da Mana75 » 31 mar 2009, 13:50

Saretta78 ha scritto:
Mana75 ha scritto:Ho preso un appuntamento dall'avvocato a titolo informativo..... speriamo che per appoggiare le chiappe sulla sedia non mi chieda 500 euro.....
Per un solo consulto non credo....tanti lo fanno anche gratuitamente.. :incrocini
vedremo... intanto devo attendere lunedì.....
Germana
Samuele nato il 02/11/2006 alle 9.13 con TC programmato, peso 3,270 kg, lunghezza 49,2 cm

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: cosa mi aspettaa con la separazione?

Messaggio da kerubi » 2 apr 2009, 9:29

Saretta78 ha scritto:
Mana75 ha scritto:Ho preso un appuntamento dall'avvocato a titolo informativo..... speriamo che per appoggiare le chiappe sulla sedia non mi chieda 500 euro.....
Per un solo consulto non credo....tanti lo fanno anche gratuitamente.. :incrocini
pURTROPPO QUASI TUTTI TI CHIEDONO ANCHE 500 EURO PER UN PRIMO CONSULTO. :che_dici
IO TI CONSIGLIO DI SCEGLIERE UN BUON AVVOCATO CHE SIA PRATICO DI CAUSE DEL GENERE.QUANDO MI SONO SEPARATA IO MIO MARITO E' RIUSCITO A SCEGLIERE UN BRILLANTE AVVOCATO PENALISTA CHE GLI HA CHIESTO UN COMPENSO DI CIRCA TRE VOLTE QUELLO CHE HO SPESO IO (AVEVA PAURA CHE LO FREGASSI MENTRE GLI AVEVO GIA' DETTO CHE NON VOLEVO NULLA)INFATTI PER IL DIVORZIO SI E' FATTO ANDAR BENE IL MIO AVVOCATO.
CREDO ANCHE CHE AVERE UN SOLO AVVOCATO RIDURREBBE MOLTO SPESE E LITI E CHE POSSA ESSERE PIU' OBIETTIVO CONOSCENDO ENTRAMBI.
COME HAN GIA' DETTO E' UNA GUERRA FRA POVERI QUINDI NON NE USCIRA' NESSUNO VINCITORE.
IO TI CONSIGLIEREI DI NON VENDERE ORA LA CASA MA TIRARE A CAMPARE ANCORA I DUE ANNI CHE RIMANGONO.QUANDO CI SONO FIGLI DI MEZZO BISOGNA TIRARSI SU LE MANICHE E ARRANGIARSI PER INTEGRARE QUEL CHE MANCA.MA NO PERCHE' CREDO CHE IL BIMBO SOFFRA A CAMBIARE CASA,SOLO DAL PUNTO DI VISTA ECONOMICO QUELLA CASA E' UNA GARANZIA PER LUI.
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: cosa mi aspettaa con la separazione?

Messaggio da tiziana72 » 2 apr 2009, 12:01

Mana, il tuo maritino mi ricorda il mio ex compagno..solo che nel mio caso IO mi sono stufata di lui, delle sue bambinerie e capricci..
Guarda..vi restano solo due anni di mutuo, io credo sarebbe un peccato vendere..anche perchè una casa è sempre un bel valore...e poi tu potresti viverci con il figlio..
Lo so che a rigore la tua famiglia dopo sposata è to marito, come dice Saretta, però è anche vero che da un tipo come tu descrivi non mi aspetterei grandi aiuti..diciamo che se la tua famiglia di origine puo' darti un mano saresti fortunata.. ho diversi casi di donne separate e tutte alla fine si sono arrangiate, perchè anche se i apdri sono stati obbligati dalla legge a dare tot, qeul tot arrivava un mese sì e due no..e credimi puoi fare ben poco..se l'ex è poco serio e vuol farti impazzire puo' farlo benissimo..
Io non mi sento di dire che la mia famiglia è il mio ex..no, la mia famiglia siamo io, il mio bimbo e mia madre (+1 cane e 2 gatti), stop.
Il cambio casa non è così traumtico per i bambini, specie e soprattutto se non sic ambia città, così che non devono lasicare scuola o asilo..anzi io che ho cambiato casa e mi sono ritrovata nella casa di mamma (ha due appartamenti collegati da scala interna..così ognuna ha i suoi spazi) avevo timore piu' per il micio che per il bimbo (lui già stava spesso dalla nonna)..ma il micio..come sarebbe andato con l'altro micio di mia mamma? immaginavo sbuffi e arruffi di pelo..invece nulla di tutto cio'..i due si sono studiati per un paio di giorni e poi filano d'accordo.
A volte siamo noia porci tanti problemi..inevece la cosa migliore è cercare di stare sereni ed in armonia..se con un marito questo non c'è, meglio star sole
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”