GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

frattura metatarso per assenza di illuminazione stradale

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
freud
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 754
Iscritto il: 16 gen 2006, 10:47

frattura metatarso per assenza di illuminazione stradale

Messaggio da freud » 26 mar 2009, 10:05

Mio marito si è rotto il 5 metatarso...semplicemente attraversando la strada buia e non schivando un sanpietrino storto...molti mi dicono di far causa...ma ne vale la pena??? non ha nemmeno un'assicurazione al lavoro che comprenda tale danno.....avete consigli? esperienze???
Mamma Felice di Matteo nato a Roma il 06/08/2006
Mamma Felice di Sara nata a Roma il 06/05/2011

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: frattura metatarso per assenza di illuminazione stradale

Messaggio da ely66 » 26 mar 2009, 10:31

sarà cattiva, ma scusa, a roma dov'è che non ci sono sanpietrini?
con le condizioni stradali (striscia la notizia ha mostraro cose assurde) che ci sono a roma, un sanpietrino storto??
non so se ne vale la pena, magari anche.
ma a me sembra che sia una cosa un tantino fuori dal mondo
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
patchukina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7796
Iscritto il: 22 mag 2005, 21:42

Re: frattura metatarso per assenza di illuminazione stradale

Messaggio da patchukina » 26 mar 2009, 11:55

Io conosco una ragazza che cadde
in Vespa per una buca in strada e fece
causa al comune di Roma. Fu risarcita con
un bel po' di soldi!
Se hai la documentazione del pronto soccorso
che attesti il trauma da caduta, qualche foto
del dissesto stradale in cui si evinca anche la
carenza di illuminazione pubblica, ecc. si possono
anche ravvisare gli estremi per provarci... :fischia
Ovviamente sappi che secondo me stai andando
incontro ad una bella rottura di scatole :che_dici
*Il mio polletto Edoardo è nato il 6 marzo 2005*
"Dio, ti prego, dammi la pazienza....perché se mi dai la forza faccio una strage!"

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: frattura metatarso per assenza di illuminazione stradale

Messaggio da tiziana72 » 27 mar 2009, 11:06

Dunque..io sono liquidatore, cioè qllo che paga o no i vari sinistri. E abbaimo anche comuni assicurati. devi fare così (che importa scusa se tuo amrito ha una assicurazione??)
raccomandata a+r richiesta danni al comune (se la strada è comunale!!) allegando referti medici (magari in copia..) e luogo esatto del fatto, se possibile con foto del posto e del sanpietrino rotto.
Ora,a la raccomandata non è che costa chissà che, un tentativo lo puoi fare, se poi ti rispondono di no o nulla allora valuta tu se è il caso di andare per vie legali (sì..sono rogne!)
Sappi che non tutto è indennizzabile..come si diceva i sanpietrini sono ovunque a roma, che siano scheggiati è anche prevedibile..come farfebbe il comune a tenerli sempre come nuovi? sai che costi dovrebbe sostenere?e di conseguenza che costi sui cittadini? in strada serve attenzione.. bisogna anche vedere che tipo di dissesto vi era per strada..cioè..tutte cose da valutare da parte tua e di tuo marito
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
pandistelle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6633
Iscritto il: 4 ago 2007, 6:58

Re: frattura metatarso per assenza di illuminazione stradale

Messaggio da pandistelle » 29 mar 2009, 14:01

Quoto Tiziana 72. Fai una racc AR al Comune e, in base a ciò che ti rispondono, consulta un legale e chiedi consiglio! :incrocini :incrocini
La mia vita: PAOLO PIO (11/06/2005)e ANDREA MARCO (09/08/2008)
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui devi rinunciare per ottenerlo!

Avatar utente
freud
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 754
Iscritto il: 16 gen 2006, 10:47

Re: frattura metatarso per assenza di illuminazione stradale

Messaggio da freud » 30 mar 2009, 8:46

SI MA FORSE PIù CHE IL SANPIETRINO ROTTO IL problema è stato che era buio...i lampioni ad oggi ancora non funzionano...cmq non sono convinta di intraprendere una rogna simile.... vi ringrazio per i consigli...
Tiziana 72 mi chiedi cosa c'entra l'assicurazione, beh io al lavoro ho un'assicurazione per infortuni h24 che mi svrebbe rimborsato e indennizzato molto bene..e poi ho il fondo est, che mi avrebbe cmq risarcito tutte le spese mediche....mio marito non ha nulla di ciò.
Mamma Felice di Matteo nato a Roma il 06/08/2006
Mamma Felice di Sara nata a Roma il 06/05/2011

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: frattura metatarso per assenza di illuminazione stradale

Messaggio da tiziana72 » 2 apr 2009, 11:16

Sì, ma il fatto che uno abbia o meno una sua propria assicurazione infortuni privata non c'entra con il risarcimento dovuto dal comune, se questi te lo deve te lo deve a prescidere, se invece non lo deve nulla conta che tuo marito non abbia un'asscurazione privata
Inoltre gli importi sono diversi, non tutte le polizza private ad esemip hanno la garanzia invalidità temporanea, quasi tutte hanno un franchigia sulla permanente..invece se vi fosse resposanbilità del comune questi deve liquidare sulla base delle tabelle dei tribuanali, c'è sempre temporanea e la permanente non ha nessuna franchigia, va calcolata sulla base dell'età del danneggiato.
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”