GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Modello 730 - Dichiarazione dei redditi

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Modello 730 - Dichiarazione dei redditi

Messaggio da Saretta78 » 4 mar 2009, 15:00

Come tutte ben sapete a breve si dovrà andare a fare il 730....

L'anno scorso il CAF che mi ha fatto la dichiarazione mi disse che per l'anno 2008 non potevo tenere mio figlio al 100% a carico.....e che non mi avrebbero fatto la dichiarazione...

Ora,premesso che,nel foglio dove si fà richiesta per le detrazioni,a fianco alla percentuale c'è un asterisco,che riporta a una postilla dove c'è chiaramente scritto che il minore può essere interamente(quindi 100%) a carico di un solo genitore previo accordo tra le parti e comunque al genitore con reddito più alto......

Allora,perchè questa qua mi dice che non posso e per di più "minaccia" di non farmi il 730 se io ho il reddito più alto(e nemmeno di poco),se il mio ex compagno è d'accordo e quindi lui non ha nessuna detrazione per Nathan....e per di più da gennaio non è nemmeno più il mio compagno,vive altrove e nemmeno mi passa un soldo???

Qualcuna sa aiutarmi????

C'è qualcosa da qualche sito che posso stamparmi per metterlo in mano alla tipa del CAF??

So che potrei andare altrove a fare il 730....ma mi è comodo lì(visto che un'altra ragazza mi farà anche l'ISEE contemporaneamente),poi,permettemi, è diventata una questione di principio.....

Grazie :bacio
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: Modello 730 - Dichiarazione dei redditi

Messaggio da Germy » 4 mar 2009, 19:03

Il mio consulente del lavoro ci ha sempre detto che la detrazione va al 50% tra i genitori oppure al 100% a quello con il reddito più alto, sta a noi la scelta.

In rete ho trovato questo http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/res ... o_2008.pdf
a pag. 61

domani vedo in ufficio se ho altro scritto

:bacio
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

annette76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 397
Iscritto il: 16 lug 2008, 13:48

Re: Modello 730 - Dichiarazione dei redditi

Messaggio da annette76 » 4 mar 2009, 19:14

Il tuo caso è disciplinato dalla circolare 15 del 16.03.07 a pagina 9 terzo paragrafo.
Se c'è l'accordo dei genitori tu PUOI detrarre il 100% di Nathan se il tuo reddito è più alto di quello del papà (come mi sembra che sia).
Stampale tutto il paragrafo 1.4.5 e fammi sapere!
Antonella + Tomas = Daniel (28.10.06, 3.780Kg, 54.1 cm alla 42+2) + Patrick (18.11.12, 3.910 Kg, 53.5 cm, alla 40+6)

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: Modello 730 - Dichiarazione dei redditi

Messaggio da Germy » 4 mar 2009, 19:21

annette76, visto che sei esperta di articoli: io sono divorziata e nella sentenza di divorzio c'è scritto chiaramente che mia figlia è affidata esclusivamente a me, ma il mio consulente del lavoro dice che siccome il mio ex versa l'assegno di mantenimento per la figlia non posso metterla a mio carico al 100% anche se affidata a me.
A me non risulta tu ne sai qualcosa?
Grazie :sorrisoo
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

annette76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 397
Iscritto il: 16 lug 2008, 13:48

Re: Modello 730 - Dichiarazione dei redditi

Messaggio da annette76 » 4 mar 2009, 21:36

Saretta scusa! mi sono dimenticata di linkarti la circolare... provvedo ora!

http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/res ... 032007.pdf

Vale 70, controllo e ti faccio sapere!
Antonella + Tomas = Daniel (28.10.06, 3.780Kg, 54.1 cm alla 42+2) + Patrick (18.11.12, 3.910 Kg, 53.5 cm, alla 40+6)

annette76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 397
Iscritto il: 16 lug 2008, 13:48

Re: Modello 730 - Dichiarazione dei redditi

Messaggio da annette76 » 4 mar 2009, 21:40

Saretta scusa! mi sono dimenticata di linkarti la circolare... provvedo ora!

http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/res ... 032007.pdf

Vale 70, controllo e ti faccio sapere!
Antonella + Tomas = Daniel (28.10.06, 3.780Kg, 54.1 cm alla 42+2) + Patrick (18.11.12, 3.910 Kg, 53.5 cm, alla 40+6)

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: Modello 730 - Dichiarazione dei redditi

Messaggio da cleo » 4 mar 2009, 22:24

Per legge il figlio è a carico dei due coniugi al 50%.
Può essere messo a carico di uno solo (quindi al 100%) ma solo del coniuge con reddito più alto.
Io lavoro part-time e mio marito a tempo pieno: lui ha SEMPRE il reddito più alto del mio.
Anna è a carico al 100% di mio marito, anche perché io ho zero irpef e quindi non detrarrei nulla dall'irpef lorda (le mie detrazioni per lavoro dipendente sono = alla mia irpef lorda e quindi l'irpef netta è zero, con o senza detrazioni per familiari a carico).
Nel modello detrazioni, sia mio che di mio marito, dichiariamo che mio marito è il percettore di reddito più alto del nucleo familiare.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: Modello 730 - Dichiarazione dei redditi

Messaggio da Germy » 4 mar 2009, 22:36

ho trovato
Premesso che per i genitori legalmente ed effettivamente separati la ripartizione della detrazione per figli a carico è diversamente disciplinata dalla lett. c), comma 1, dell’art. 12 del Tuir, a seconda che sia stabilito o meno l’affidamento congiunto dei figli, si fa presente che, in base all’interpretazione della disposizione suddetta fornita dalla scrivente nella circolare n. 15 del 2007, sono individuabili le seguenti fattispecie:
a) nel caso di affidamento ad un solo genitore, la detrazione spetta interamente a quest’ultimo salvo la possibilità di accordo per suddividere la detrazione al 50 per cento tra i genitori oppure per attribuire l’intera detrazione al genitore che ha il reddito più elevato;
b) nel caso, invece, di affidamento congiunto o condiviso la detrazione è ripartita, nella misura del 50 per cento tra i genitori salvo la possibilità di accordarsi per attribuire l’intera detrazione al genitore con il reddito più elevato.

preso da qui http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/res ... 202008.pdf
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: Modello 730 - Dichiarazione dei redditi

Messaggio da Germy » 4 mar 2009, 22:37

volevo mettere in grassetto solo la prima frase del punto a) ... ma devo aver pasticciato :martello
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Modello 730 - Dichiarazione dei redditi

Messaggio da Saretta78 » 5 mar 2009, 10:27

annette76, il fatto è che sta tipa del CAF mi disse che la legge era come dicevo io(100% concordato tra i genitori e comunque a quello con reddito più alto)....ma mi ha fatto un discorso strano(che devo ancora capire e nemmeno ricordo) sulla determinazione del reddito più alto.... :che_dici

Come reddito non s'intende quello che viene comunicato nel modello CUD(in caso di lavoratori dipendenti,ma lo siamo entrambi)????? :domanda

Questa qua secondo me non ha voglia di lavorare.... :che_dici
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

annette76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 397
Iscritto il: 16 lug 2008, 13:48

Re: Modello 730 - Dichiarazione dei redditi

Messaggio da annette76 » 5 mar 2009, 10:39

Il reddito complessivo è formato da tutti i redditi posseduti (di lavoro - che si determina dal CUD -, di fabbricati, di terreni, di partecipazione...). Può essere che sta tipa non si "fidi" (passami il termine...) di quello che dichiarate tu e il papà di Nathan e quindi che non si voglia prendere responsabilità...
Antonella + Tomas = Daniel (28.10.06, 3.780Kg, 54.1 cm alla 42+2) + Patrick (18.11.12, 3.910 Kg, 53.5 cm, alla 40+6)

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Modello 730 - Dichiarazione dei redditi

Messaggio da Saretta78 » 5 mar 2009, 10:40

annette76 ha scritto:Saretta scusa! mi sono dimenticata di linkarti la circolare... provvedo ora!

http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/res ... 032007.pdf

Vale 70, controllo e ti faccio sapere!
Io ho letto....ma l'articolo che mi hai detto di stampare...il 1.4.5 parla di genitori LEGALMENTE ed EFFETTIVAMENTE separati....sei sicura sia il mio caso????

Lui se n'è solo andato di casa...ma non c'è nessunissimo documento chelo prova...tranne la diversa residenza.... :domanda
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Modello 730 - Dichiarazione dei redditi

Messaggio da Saretta78 » 5 mar 2009, 10:43

annette76 ha scritto:Il reddito complessivo è formato da tutti i redditi posseduti (di lavoro - che si determina dal CUD -, di fabbricati, di terreni, di partecipazione...). Può essere che sta tipa non si "fidi" (passami il termine...) di quello che dichiarate tu e il papà di Nathan e quindi che non si voglia prendere responsabilità...
Quindi,possedendo immobili etc etc etc....dove lo trovo il reddito complessivo???? :domanda
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

annette76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 397
Iscritto il: 16 lug 2008, 13:48

Re: Modello 730 - Dichiarazione dei redditi

Messaggio da annette76 » 5 mar 2009, 11:06

....sei sicura sia il mio caso????

Nel terzo paragrafo c'è il caso dei genitori non coniugati...
Quindi,possedendo immobili etc etc etc....dove lo trovo il reddito complessivo????

Sulla sua dichiarazione dei redditi.
Mi dispiace non poterti aiutare di più...
Antonella + Tomas = Daniel (28.10.06, 3.780Kg, 54.1 cm alla 42+2) + Patrick (18.11.12, 3.910 Kg, 53.5 cm, alla 40+6)

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Modello 730 - Dichiarazione dei redditi

Messaggio da Saretta78 » 5 mar 2009, 11:39

annette76 ha scritto:Sulla sua dichiarazione dei redditi.
Sapresti anche in quale casella???? :domanda Sono ignorantissima in questo campo... :buuu
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

annette76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 397
Iscritto il: 16 lug 2008, 13:48

Re: Modello 730 - Dichiarazione dei redditi

Messaggio da annette76 » 5 mar 2009, 14:08

Modello Unico RN1
Modello 730 Quadro 730-3 Rigo 6
Spero di esserti stata utile...
Antonella + Tomas = Daniel (28.10.06, 3.780Kg, 54.1 cm alla 42+2) + Patrick (18.11.12, 3.910 Kg, 53.5 cm, alla 40+6)

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Modello 730 - Dichiarazione dei redditi

Messaggio da Saretta78 » 5 mar 2009, 16:00

annette76 ha scritto:Modello Unico RN1
Modello 730 Quadro 730-3 Rigo 6
Spero di esserti stata utile...
Utilissima!!! Grazie... :bacio
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”