GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

eredità e vendita-acquisto casa..da dove si inizia? e

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: eredità e vendita-acquisto casa..da dove si inizia? e

Messaggio da Boomie75 » 19 gen 2009, 13:26

Dubbiosa ha scritto:200 €..magari :buuu


la casa era intesta solo a lui..ma credo fossero in comunione dei beni..conta nulla però che la casa sia stata ereditata dal padre di lui? Anche le eredita entrano nella comunione dei beni?
NO LE EREDITA' non rientrano nella comunione, e non entrano neppure i beni acquistati prima del matrimonio, quindi se è così la casa è da dividiere al 50%, chiaramente però la moglie ha il diritto di abitazione (penso si chiami così) quindi non la potete vendere se lei non è d'accordo, ma non è il vostro caso. :sorrisoo
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: eredità e vendita-acquisto casa..da dove si inizia? e

Messaggio da Boomie75 » 19 gen 2009, 13:34

Dubbiosa se la casa è intestata a lui ed è stata ereditata o donata dal padre di lui non rientra nella comunione a meno chè al momento della donazione o della successione non sia stato disposto che l'immobile rientrava nella comunione. Dovete andare a vedere gli atti di successione o donazione. Se invece è stata fatta una comprovendita (anche finta) tra padre e figlio allora è diverso, perchè se è avvenuta all'interno del matrimonio anche se è stato intestato al marito diventa di proprietà anche della moglie, a meno che non sia stata firmata una clausola particolare in cui il coniuge rinunciava al bene.
Questo è quello che mi ricordo dagli esami di diritto che ho dato secoli fa, e forse è anche sbagliato! :ahaha
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: eredità e vendita-acquisto casa..da dove si inizia? e

Messaggio da Dubbiosa » 19 gen 2009, 13:48

andrò a controllare!
La casa era quella di proprietà del padre di lui, dove entrambi (padre e figlio) abitavano.. alla morte del padre l'ha eredità la madre (di mio suocero) che un anno dopo è venuta però a mancare..la casa è andata quindi ai due figli ma uno (il fratello di mio suocero) ha rinunciato alla sua quota per lasciarla tutta a lui.
Quindi è proprio eredità.
certo che avere il 50% dela casa sarebbe fantastico :urka
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
tatasa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 15 dic 2005, 21:20

Re: eredità e vendita-acquisto casa..da dove si inizia? e

Messaggio da tatasa » 20 gen 2009, 11:07

se l'ha ereditata è come dice Boomie, va divisa al 50% tra mamma e figlio.
Tieni conto che se tua suocera ci vive per le tasse di successione potete far valere le agevolazioni "prima casa" come per gli acquisti delle case, ma se la rivendete prima di cinque anni si perdono le agevolazioni e dovete pagare la differenza: quindi se avete intenzione di vendere, fatelo presente al commercialista così magari vi consiglia se è meglio pagare l'intera imposta adesso o dopo.
Sulle tariffe delle parcelle ci sono dei tariffari indicativi, quindi mai aplicati, che di solito vanno in base al numero dei beni che vanno in successione. E' frequente, anche se alquanto discutibile, che se hai una successione con un valore molto alto, la parcella lieviti in base a quel valore: della serie "erediti un bel villone in sardegna? allora mi paghi una fortuna!!!"
Per la stima puoi provare a vedere sul sito dell'agenzia del territorio, sulla sinistra c'è una voce "osservatorio mercato immobiliare", poi clicchi su "Quotazioni immobiliari" e dopo su "consultazione quotazioni immobiliari", dopo devi inserire il Comune, la zona ecc. e ti da dei valori di riferimento a metro quadrato lordo, ovvero comprensivi dei muri perimetrali esterni.
Tieni conto che quello è un valore indicativo di base, ma almeno hai un'idea da dove partire.
IVAN 26/05/06 3.200 kg di mostruosa bellezza!PIETRO 01/07/11 3.050 kg di pura velocità!
NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE..SPEREMMU!LIGURIETTA PESTO E TRENETTA

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: eredità e vendita-acquisto casa..da dove si inizia? e

Messaggio da ci610 » 20 gen 2009, 12:19

tatasa ha scritto: per le tasse di successione potete far valere le agevolazioni "prima casa" come per gli acquisti delle case, ma se la rivendete prima di cinque anni si perdono le agevolazioni e dovete pagare la differenza: quindi se avete intenzione di vendere, fatelo presente al commercialista così magari vi consiglia se è meglio pagare l'intera imposta adesso o dopo.
se si riacquista un'altra casa entro un anno dalla vendita della precedente, non bisogna pagarla per intero l'imposta e si usufruisce delle agevolazioni prima casa anche per il nuovo acquisto
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: eredità e vendita-acquisto casa..da dove si inizia? e

Messaggio da Dubbiosa » 20 gen 2009, 15:24

grazie a tutte

domani portiamo le piantine all'agenzia così ci danno un'idea più precisa :sorrisoo
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
la FABY
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 769
Iscritto il: 29 ott 2006, 9:24

Re: eredità e vendita-acquisto casa..da dove si inizia? e

Messaggio da la FABY » 28 feb 2009, 18:52

Ho un quesito relativo alla comunione dei beni.
Oggi prima del matrimonio possiedo una casa al 100% dopo il matrimonio in regime di comunione dei beni, sara' possibile vendere la casa e ricomprarne una nuova intestandola con quote di proprieta' diverse?
Fabiana mamma di Asia (17-7-2007) e di Manuel (26-10-2010)

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”