GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Apertura nido famigliare. Come procedere?

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
Eny79
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1411
Iscritto il: 30 ago 2007, 9:30

Apertura nido famigliare. Come procedere?

Messaggio da Eny79 » 16 feb 2009, 12:57

Vorrei aprire un semplice nido famigliare. Ossia, tenere in casa uno o due bambini dell'età di mio figlio (10 mesi). Cosa devo fare precisamente?

Grazie a tutte!
ALEXANDER è nato l'11 Aprile 2008 alle ore 22.36: 3,440kg x 51,5 cm di tenerezza, da mamma thai e papà slavo...

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: Apertura nido famigliare. Come procedere?

Messaggio da kappa » 16 feb 2009, 13:31

devi informati al comune, alla asl e alla cciaa.
oppure vai dal commercialista e farà tutto lui
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
Eny79
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1411
Iscritto il: 30 ago 2007, 9:30

Re: Apertura nido famigliare. Come procedere?

Messaggio da Eny79 » 16 feb 2009, 14:19

Sono andata sul sito del Comune e ho letto che per il nido famiglia non c'è bisogno di nulla. Solo di un semplice accordo tra le parti e avere una casa ad uso abitativo con bagno. Qualcuna sa di più?
ALEXANDER è nato l'11 Aprile 2008 alle ore 22.36: 3,440kg x 51,5 cm di tenerezza, da mamma thai e papà slavo...

Avatar utente
kiara02
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1920
Iscritto il: 10 set 2005, 19:00

Re: Apertura nido famigliare. Come procedere?

Messaggio da kiara02 » 16 feb 2009, 17:44

Eny ti rispondo quì così non tedio le altre!
È una cosa che reglamenta il comune e la Regione di interesse. Io so che bisogna avere un titolo di studio adatto e che il luogo deve avere dei criteri specifici. Considera che la casa deve essere adibita ad asilo, priva di pericoli di sorta. Questo se vuoi aprire un nido famiglia, ma se vuoi fare la baby sitter in casa tua non c'è bisogno che tu faccia nulla.
Federica nata il 16/11/2003 3,020 kg, Emma nata il 02/04/2008 3,020 kg e Francesca nata il 16/04/2011 2,840 kg...i miei tre angeli!

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: Apertura nido famigliare. Come procedere?

Messaggio da kappa » 18 feb 2009, 12:14

Eny79 ha scritto:Sono andata sul sito del Comune e ho letto che per il nido famiglia non c'è bisogno di nulla. Solo di un semplice accordo tra le parti e avere una casa ad uso abitativo con bagno. Qualcuna sa di più?
c'è sicuramente bisogna del parere positivo dell'asl sui locali. informati alla tua asl
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”