sono alla ricerca di info che riguardano l'aspettativa.
da una mia veloce ricerca ho scoperto che l'aspettativa può essere concessa a discrezione del datore di lavoro fino ai 3 anni del bambino, non è retribuita ma il posto è garantito al momento del rientro al lavoro.
me lo confermate?
			
									
									GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
aspettativa
- newmamy
 - Gold~GolGirl®

 - Messaggi: 22567
 - Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35
 
aspettativa
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009
						- pato
 - Master~GolGirl®

 - Messaggi: 9785
 - Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22
 
Re: aspettativa
scusa che aspettativa intendi?
no perchè se è quella per maternità viene pagata al 30% entro i 3 anni di età. poi puoi comunque usufruirne entro gli 8 anni ma non è più pagata.
e non è vero che è a discrezione del datore di lavoro, gli devi dare un pochino di preavviso ma loro devono concederla.
diverso il discorso di aspettativa non pagata, che è indipendente dai bambini, usufruibile una sola volta nella vita lavorativa all'interno di quell'azienda, di durata non superiore ai 6 mesi che deve essere concordata con il datore di lavoro. ma questo tipo di aspettativa è comune a tutti i dipendenti. di solito si usa se si hanno malattie e/o infortuni che superi i giorni massimi di malattia o quando si vuole cambiare lavoro per coprire l'eventuale periodo di prova senza rischiare di rimanere a piedi
			
									
									no perchè se è quella per maternità viene pagata al 30% entro i 3 anni di età. poi puoi comunque usufruirne entro gli 8 anni ma non è più pagata.
e non è vero che è a discrezione del datore di lavoro, gli devi dare un pochino di preavviso ma loro devono concederla.
diverso il discorso di aspettativa non pagata, che è indipendente dai bambini, usufruibile una sola volta nella vita lavorativa all'interno di quell'azienda, di durata non superiore ai 6 mesi che deve essere concordata con il datore di lavoro. ma questo tipo di aspettativa è comune a tutti i dipendenti. di solito si usa se si hanno malattie e/o infortuni che superi i giorni massimi di malattia o quando si vuole cambiare lavoro per coprire l'eventuale periodo di prova senza rischiare di rimanere a piedi

Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.
- newmamy
 - Gold~GolGirl®

 - Messaggi: 22567
 - Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35
 
Re: aspettativa
LA PRIMA A CUI FAI RIFERIMENTO E' L'ASTENSIONE FACOLTATIVA. IO INTENDEVO L'ASPETTATIVA COMUNE A TUTTI I DIPENDENTI.
SAPEVO CHE , IN CASO DI FIGLI, LA SI POTEVA CHIEDERE FINO ALL'ETA' DEI 3 ANNI DEL BAMBINO PERO' A QUANTO PARE CIO' CHE MI AVEVANO DETTO ERA ERRATO.
QUINDI, RICAPITOLANDO, LA SI PUO' CHIEDERE PER UN MAX DI 6 MESI? MA IL DATORE DI LAVORO E' OBBLIGATO A CONCEDERTELA?
			
									
									SAPEVO CHE , IN CASO DI FIGLI, LA SI POTEVA CHIEDERE FINO ALL'ETA' DEI 3 ANNI DEL BAMBINO PERO' A QUANTO PARE CIO' CHE MI AVEVANO DETTO ERA ERRATO.
QUINDI, RICAPITOLANDO, LA SI PUO' CHIEDERE PER UN MAX DI 6 MESI? MA IL DATORE DI LAVORO E' OBBLIGATO A CONCEDERTELA?
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009
						- MaLu
 - Basic~GolGirl®

 - Messaggi: 260
 - Iscritto il: 24 ago 2006, 20:01
 
Re: aspettativa
Newmamy ti confermo che un eventuale periodo di aspettativa non retribuita dovrebbe essere contemplato dal tuo contratto di lavoro.
Di solito il periodo massimo che si può chiedere è di 6 mesi e la richiesta viene di solito fatta, come ti diceva anche Pato, per "gravi motivi famigliari e/o di salute" (il mio contratto recita proprio così
 ).
E nella maggior parte dei contratti collettivi è indicato appunto che è a discrezione del datore di lavoro concedere o meno l'aspettativa al lavoratore.
In bocca al lupo
			
									
									Di solito il periodo massimo che si può chiedere è di 6 mesi e la richiesta viene di solito fatta, come ti diceva anche Pato, per "gravi motivi famigliari e/o di salute" (il mio contratto recita proprio così
E nella maggior parte dei contratti collettivi è indicato appunto che è a discrezione del datore di lavoro concedere o meno l'aspettativa al lavoratore.
In bocca al lupo
Carlo è nato il 01/12/2006 (41+0) ** peso 4,330 Kg ** lunghezza 52.5 cm ** 
L'ESSENZIALE E' INVISIBILE AGLI OCCHI (Antoine-Marie-Roger de Saint-Exupery)
						L'ESSENZIALE E' INVISIBILE AGLI OCCHI (Antoine-Marie-Roger de Saint-Exupery)
- newmamy
 - Gold~GolGirl®

 - Messaggi: 22567
 - Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35
 
Re: aspettativa
grazie! gentilissima!!! 
			
									
									I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009
						
