Sono impiegata di IV livello nel settore agricoltura, iscritta al fondo ENPAIA.
Sono alla nona settimana di gravidanza, ma ancora non me la sono sentita di comunicarlo al Presidente della cooperativa. Fino a poco tempo fa non avevo dubbi sul fatto che la maternità delle lavoratrici dipendenti fosse tutelata in qualsiasi settore nello stesso modo ma negli ultimi tempi mi sono purtroppo resa conto di quanto l'agricoltura sia un settore a sè. E donne, in questo campo, ce ne sono ben poche... Così, prima di coinvolgere l'ufficio che mi fa le paghe (in cui tutti sono molto amici del mio presidente), avevo bisogno di sapere se qualcuna di Voi potrebbe darmi delucidazioni in merito....
Avrò gli stessi diritti delle mamme degli altri settori? Anche in caso di maternità a rischio? Se si, risponde l'INPS o l'ENPAIA?
Scusate le mie paranoie. Oltretutto ho pure un altro dubbio: lavoro perennemente al pc, ma quando manca il magazziniere spetta a me servire i clienti. Vendiamo fitofarmaci e ho il terrore di incappare per sf**a in un boccettino rotto...Così non credo nemmeno sia troppo salubre questo ambiente (a meno che non mi lascino in santa pace in ufficio, ma quando si è in pochi ci si deve adattare...non a discapito del mio bimbo però...).
C'è qualcuna che mi potrebbe dare delucidazioni?
			
									
									GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
MATERNITA' NEL SETTORE AGRICOLTURA:AIUTO!
- babybirba
 - Basic~GolGirl®

 - Messaggi: 364
 - Iscritto il: 10 set 2008, 13:06
 
 MATERNITA' NEL SETTORE AGRICOLTURA:AIUTO!
													
							
						
			
			
			
			Mattia 19/09/2005, il mio sei al super enalotto.
Dal 27/10/2008 e dal 05/03/2010 due dolci Angeli vegliano su di noi
						Dal 27/10/2008 e dal 05/03/2010 due dolci Angeli vegliano su di noi
- cleo
 - Master~GolGirl®

 - Messaggi: 9782
 - Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
 
Re: MATERNITA' NEL SETTORE AGRICOLTURA:AIUTO!
Mi spiace, il settore agricolo è un altro che non tratto e di cui conosco pochissimo.
Se qui non passa nessuna, potresti rivolgerti ad un patronato (es. inas cisl): offrono assistenza gratuita a tutti i lavoratori.
 
			
									
									Se qui non passa nessuna, potresti rivolgerti ad un patronato (es. inas cisl): offrono assistenza gratuita a tutti i lavoratori.
Čℓ℮Ø  mamma di Tzunami Anna 19/03/2006  e di mad-Maddalena 21/04/2011
						- babybirba
 - Basic~GolGirl®

 - Messaggi: 364
 - Iscritto il: 10 set 2008, 13:06
 
Re: MATERNITA' NEL SETTORE AGRICOLTURA:AIUTO!
Ok, grazie mille Cleo!
			
									
									Mattia 19/09/2005, il mio sei al super enalotto.
Dal 27/10/2008 e dal 05/03/2010 due dolci Angeli vegliano su di noi
						Dal 27/10/2008 e dal 05/03/2010 due dolci Angeli vegliano su di noi
