una mia amica ha adottato un gattino dall'enpa (ente nazionale protezione animali), a parte la maniera in cui ha trovato quei poveri animali ha un problema con il suo. l'Enpa vuole che i loro animali siano sterilizzati per evitare altri abbandoni e quindi altri animali li da loro e vuole che vengano sterilizzati dal loro veterinario. ora a questa mia amica le hanno dato una nota scritta su un foglio di giornale che diceva che il gatto era svermato, lei avendo comunque in casa un bimbo di 26 mesi gli ha fatto fare una visita dal suo veterinario e sorpresa il  gattino è pieno di vermi. il gattino ha circa 60 giorni e l'enpa vuole i 60 euro dell'operazione di sterilizzazione ora anche se poi l'operazione verrà fatta a 6 mesi. lo possono fare? poi questa mia amica non si fida più dopo i vermi e ha proposto lo faccio sterilizzare dal mio veterinario e vi porto il certificato. la loro risposta è stata o da noi o ci ridà il gatto. si può fare qualcosa per questa situazione?
grazie
			
									
									GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
cosa si può fare? (enpa)
- sely
 - Original~GolGirl®

 - Messaggi: 1060
 - Iscritto il: 9 lug 2008, 16:44
 
cosa si può fare? (enpa)
Roberta la mia principessa nata il 09/05/2006
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013
						Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013
- ishetta
 - Platinum~GolGirl®

 - Messaggi: 56257
 - Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
 
Re: cosa si può fare? (enpa)
Non so bene quale sia la procedura dell'enpa, ma il modo in cui è stata trattata è indegno. Io contatterei direttamente la sede centrale dell'enpa
ENTE NAZIONALE PROTEZIONE ANIMALI - Via Attilio Regolo, 27 - 00192 ROMA
[email protected]
			
									
									ENTE NAZIONALE PROTEZIONE ANIMALI - Via Attilio Regolo, 27 - 00192 ROMA
[email protected]
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
						- cleo
 - Master~GolGirl®

 - Messaggi: 9782
 - Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
 
Re: cosa si può fare? (enpa)
Io sono vegetariana ed animalista ma ho constatato di persona che l'ENPA è un "ente" che ha una bellissima facciata ma dietro.......contano solo i soldi.
Infatti appena vedo un volantino ENPA mi faccio il segno della croce tipo "vade retro!".
Vi cito questa, su tutte.
Mia cognata muore a 38 anni in un incidente stradale.
Attivista e socia ENPA da 20 anni.
Era avvocato.
L'importo delle parcelle riscosse dopo la sua morte è stato INTERAMENTE devoluto all'ENPA dal marito (parliamo di una cifra che si aggira intorno ai 15.000,00 €).
Inaugurano una nuova sede ENPA (anche grazie a tutti questi soldi) e il marito chiede che si possa ricordare la moglie. Non voleva che fosse menzionato il contributo economico, ma solo ricordata e ricordato il suo amore per gli animali.
Risposta del Presidente Provinciale (io ero presente, quindi vi riporto le testuali parole): e per 15.000,00 € vuole che la menzioniamo pure?
Della serie..........forse per 150.000,00 si, ma per bruscolini non ci pensiamo neppure.
			
									
									Infatti appena vedo un volantino ENPA mi faccio il segno della croce tipo "vade retro!".
Vi cito questa, su tutte.
Mia cognata muore a 38 anni in un incidente stradale.
Attivista e socia ENPA da 20 anni.
Era avvocato.
L'importo delle parcelle riscosse dopo la sua morte è stato INTERAMENTE devoluto all'ENPA dal marito (parliamo di una cifra che si aggira intorno ai 15.000,00 €).
Inaugurano una nuova sede ENPA (anche grazie a tutti questi soldi) e il marito chiede che si possa ricordare la moglie. Non voleva che fosse menzionato il contributo economico, ma solo ricordata e ricordato il suo amore per gli animali.
Risposta del Presidente Provinciale (io ero presente, quindi vi riporto le testuali parole): e per 15.000,00 € vuole che la menzioniamo pure?
Della serie..........forse per 150.000,00 si, ma per bruscolini non ci pensiamo neppure.
Čℓ℮Ø  mamma di Tzunami Anna 19/03/2006  e di mad-Maddalena 21/04/2011
						- winniepooh
 - Bronze~GolGirl®

 - Messaggi: 12973
 - Iscritto il: 11 feb 2008, 19:51
 
Re: cosa si può fare? (enpa)
allora
per quello che so io
l'operazione di sterilizzazione non deve pagarla tua cugina
così come il chip per i cani...
mi sembra allucinante che glieli abbiano chiesti in anticipo poi!!!
rivolgiti alla direzione dell'enpa della tua città
e chiedi spiegazioni
cleo per quello che è successo a tua cognata...non ho parole
			
									
									per quello che so io
l'operazione di sterilizzazione non deve pagarla tua cugina
così come il chip per i cani...
mi sembra allucinante che glieli abbiano chiesti in anticipo poi!!!
rivolgiti alla direzione dell'enpa della tua città
e chiedi spiegazioni
cleo per quello che è successo a tua cognata...non ho parole
scimmietta-vim-scontrinata® desaparecida
e rideremo ancora, come sempre come ora gli angeli vivono in cielo ma tu resta qua con me...pierdavide [/color][/i]
						e rideremo ancora, come sempre come ora gli angeli vivono in cielo ma tu resta qua con me...pierdavide [/color][/i]
