Sono un'insegnante. Ho in programma un tentativo di pma all'estero...
In che modo le nuove norme sulla malattia (dl 112 giugno 2008) cambiano la possibilità di prendere permessi per malattia?
Cambiano gli orari per le visite fiscali (11 ore al giorno contro le 4 precedenti). Come possono mandarmi la visita fiscale all'estero?
Qualcuno nella mia stessa situazione si è interessato ad eventuali cambiamenti? Sa darmi qualche indicazione?
Io sto studiando la faccenda....
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
dl sulla malattia dip. pubblici e pma
- 11esseti
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3256
- Iscritto il: 15 apr 2005, 19:51
dl sulla malattia dip. pubblici e pma
Dopo 4 anni, 3 iui, 3 fivet in Italia, una geu gemellare e una biochimica la caccia ai cavoli a Bruxelles ha dato i suoi frutti: il 31 maggio 2009, a 36w2d, sono nati Francesco e Vittoria.
- federica
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8894
- Iscritto il: 16 apr 2005, 22:58
Re: dl sulla malattia dip. pubblici e pma
HO LETTO IN GIRO ED E' UN BEL CAOS
HO GIA' LETTO DUE O TRE PROCEDIMENTI DIVERSI
, PER CUI IL MIO CONSIGLIO E' DI CHIEDERE ANCHE DIRETTAMENTE ALL'INPS.
QUI C'E' IL LINK PER LE DOMANDE DIRETTE
http://www.inps.it/home/default.asp?iIDLink=5
TI RISPONDONO VIA MAIL.
HO GIA' LETTO DUE O TRE PROCEDIMENTI DIVERSI
QUI C'E' IL LINK PER LE DOMANDE DIRETTE
http://www.inps.it/home/default.asp?iIDLink=5
TI RISPONDONO VIA MAIL.
Il potere è l'immondizia della storia degli umani (F.GUCCINI)
