Dunque .... ho un mutuo a tasso var aperto quando ho ristrutturato casa nel 2002 .... piano piano negli anni l'ho anche un pò decurtato e ora il capitale da saldare non è altissimo.
Abbiamo intenzione di fare dei lavoretti a casa (stube etc...) ... è possibile chiedere alla banca di aumentare il capitale del mutuo in moda da poter avere i soldi che ci servirebbero ?
E' necessario rinegoziare il mutuo o lo posso tenere così con l'interesse che ho ? (anche mantenendo inalterata la durata temporale e quindi alzando unicamente l'entità della rata)
Ci sarebbero spese notarili da sostenere (ovviamente per questo mutuo abbiamo aperto un'ipoteca) ?
Non so se conta ma la cifra di cui abbiamo bisogno non è altissima e sommata al debito residuo sarebbe di motlo inferiore all'importo richiesto alla stipula iniziale del mutuo
			
									
									GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
ESPERTE DI MUTUI : POSSO ALZARE IL CAPITALE ????
- marti77
 - Expert~GolGirl®

 - Messaggi: 3203
 - Iscritto il: 20 mag 2005, 7:05
 
ESPERTE DI MUTUI : POSSO ALZARE IL CAPITALE ????
Martina, ALICE (21/07/2005), MAIA (20/09/2008) e GIORGIA (21/05/2010)  - Lost in Lost
						- Kikka77
 - Original~GolGirl®

 - Messaggi: 1349
 - Iscritto il: 20 mag 2005, 19:52
 
Re: ESPERTE DI MUTUI : POSSO ALZARE IL CAPITALE ????
che io sappia no... a meno che tu non ristipuli un nuovo mutuo, con annesse anche le spese notarili.
A meno che tu non faccia un finanziamento personale al di fuori del mutuo stesso.
			
									
									A meno che tu non faccia un finanziamento personale al di fuori del mutuo stesso.
Kikka mamma del terremotino Nicole (nata il 15/07/05)§
						- marti77
 - Expert~GolGirl®

 - Messaggi: 3203
 - Iscritto il: 20 mag 2005, 7:05
 
Re: ESPERTE DI MUTUI : POSSO ALZARE IL CAPITALE ????
il finanziamento personale sicuramente va ad un tasso altissimo rispetto al mutuo (che comunque coi tempi che corrono non posso certo considerare basso 
 ) ... quindi in un mutuo si può variare il capitale solo decurtandolo e non si può fare l'operazione contraria ....
Mmmmm ... ma le spese notarili non sono andate a sparire col decreto bersani o quel che è ???
			
									
									Mmmmm ... ma le spese notarili non sono andate a sparire col decreto bersani o quel che è ???
Martina, ALICE (21/07/2005), MAIA (20/09/2008) e GIORGIA (21/05/2010)  - Lost in Lost
						- Kikka77
 - Original~GolGirl®

 - Messaggi: 1349
 - Iscritto il: 20 mag 2005, 19:52
 
Re: ESPERTE DI MUTUI : POSSO ALZARE IL CAPITALE ????
no, dunque.. il Decreto Bersani ha introdotto la possibilità di effettuare la surroga o la sostituzione del mutuo vigente.
La surrogazione per volontà del debitore è applicabile solo ai mutui ipotecari.
Con la portabilità, il debitore ha la possibilità di trasferire un mutuo già in essere, da una Banca o società finanziaria ad un’altra senza commissioni ulteriori all’eventuale penale di estinzione anticipata prevista dal contratto di mutuo da sostituire (per legge non presente peri i mutui contratti dopo il 2 febbraio 2007), senza dover estinguere il mutuo e riaccenderlo, e soprattutto senza dover cancellare la vecchia ipoteca e doverne riscriverne una nuova a favore della banca che subentra al debito.
In sostanza si eliminano i due atti notarili di cancellazione e la successiva inscrizione dell’ipoteca, basta semplicemente la stipula di un solo atto poco costoso, generalmente inferiore ai mille euro, detto “atto di surroga”.
In oltre non viene nuovamente applicata l’imposta sostitutiva pari allo 0,25% della cifra erogata per quanto riguarda la prima casa, e il 2% prevista per i mutui ipotecari in genere.
Il debitore può cosi cogliere l’opportunità di migliorare le condizioni per il proprio mutuo, cogliendo eventuali offerte da parte di altri istituti, trasferendolo senza dover pagare oneri.
La portabilità del mutuo non può essere negata a nessun debitore, ogni atto o scrittura privata che impedisce o rende oneroso l’esercizio della facoltà di surrogazione per volontà del debitore, è nullo.
I benefici fiscali relativi alla detraibilità dall’interessi passivi del mutuo rimangono intatti a condizione che l’importo del nuovo mutuo che sostituisce il vecchio, sia pari al debito residuo del mutuo da sostituire.
E’ obbligatorio che gli intestatari del mutuo siano gli stessi prima e dopo la surrogazione.
Tutti i servizi accessori (polizze assicurative ecc.) possono essere mantenuti, variati o sostituiti a discrezione del debitore e dell’ente erogante.
Se tu vuoi chiedere un importo più alto rispetto al mutuo originario, devi fare una sostituzione del mutuo attualmente esistente, e le spese notarili ci sono, sia per quanto riguarda l'atto in sè che le varie imposte sostitutive, che invece si annullano nel caso di surroga. (vedi sopra).
			
									
									La surrogazione per volontà del debitore è applicabile solo ai mutui ipotecari.
Con la portabilità, il debitore ha la possibilità di trasferire un mutuo già in essere, da una Banca o società finanziaria ad un’altra senza commissioni ulteriori all’eventuale penale di estinzione anticipata prevista dal contratto di mutuo da sostituire (per legge non presente peri i mutui contratti dopo il 2 febbraio 2007), senza dover estinguere il mutuo e riaccenderlo, e soprattutto senza dover cancellare la vecchia ipoteca e doverne riscriverne una nuova a favore della banca che subentra al debito.
In sostanza si eliminano i due atti notarili di cancellazione e la successiva inscrizione dell’ipoteca, basta semplicemente la stipula di un solo atto poco costoso, generalmente inferiore ai mille euro, detto “atto di surroga”.
In oltre non viene nuovamente applicata l’imposta sostitutiva pari allo 0,25% della cifra erogata per quanto riguarda la prima casa, e il 2% prevista per i mutui ipotecari in genere.
Il debitore può cosi cogliere l’opportunità di migliorare le condizioni per il proprio mutuo, cogliendo eventuali offerte da parte di altri istituti, trasferendolo senza dover pagare oneri.
La portabilità del mutuo non può essere negata a nessun debitore, ogni atto o scrittura privata che impedisce o rende oneroso l’esercizio della facoltà di surrogazione per volontà del debitore, è nullo.
I benefici fiscali relativi alla detraibilità dall’interessi passivi del mutuo rimangono intatti a condizione che l’importo del nuovo mutuo che sostituisce il vecchio, sia pari al debito residuo del mutuo da sostituire.
E’ obbligatorio che gli intestatari del mutuo siano gli stessi prima e dopo la surrogazione.
Tutti i servizi accessori (polizze assicurative ecc.) possono essere mantenuti, variati o sostituiti a discrezione del debitore e dell’ente erogante.
Se tu vuoi chiedere un importo più alto rispetto al mutuo originario, devi fare una sostituzione del mutuo attualmente esistente, e le spese notarili ci sono, sia per quanto riguarda l'atto in sè che le varie imposte sostitutive, che invece si annullano nel caso di surroga. (vedi sopra).
Kikka mamma del terremotino Nicole (nata il 15/07/05)§
						- marti77
 - Expert~GolGirl®

 - Messaggi: 3203
 - Iscritto il: 20 mag 2005, 7:05
 
Re: ESPERTE DI MUTUI : POSSO ALZARE IL CAPITALE ????
quando intendi mutuo originario intendi il capitale residuo di quel momento vero ?Kikka77 ha scritto: Se tu vuoi chiedere un importo più alto rispetto al mutuo originario, devi fare una sostituzione del mutuo attualmente esistente, e le spese notarili ci sono, sia per quanto riguarda l'atto in sè che le varie imposte sostitutive, che invece si annullano nel caso di surroga. (vedi sopra).
Grazie KIKKA
Martina, ALICE (21/07/2005), MAIA (20/09/2008) e GIORGIA (21/05/2010)  - Lost in Lost
						- Kikka77
 - Original~GolGirl®

 - Messaggi: 1349
 - Iscritto il: 20 mag 2005, 19:52
 
Re: ESPERTE DI MUTUI : POSSO ALZARE IL CAPITALE ????
esatto Marti77  
			
									
									Kikka mamma del terremotino Nicole (nata il 15/07/05)§
						- dreamyeyes
 - Master~GolGirl®

 - Messaggi: 9801
 - Iscritto il: 18 gen 2006, 11:56
 
Re: ESPERTE DI MUTUI : POSSO ALZARE IL CAPITALE ????
Marty,  
  se la cifra di cui avete bisogno non è alta vi conviene un prestito  
			
									
									  ʚϊɞ  Non sarai cresciuto sotto il mio cuore, ma dentro ♥    ʚϊɞ   ® 
E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!
						E dopo 5 anni di attesa Eva Thanh è con noi!
- marti77
 - Expert~GolGirl®

 - Messaggi: 3203
 - Iscritto il: 20 mag 2005, 7:05
 
Re: ESPERTE DI MUTUI : POSSO ALZARE IL CAPITALE ????
dreamyeyes ha scritto:Marty,se la cifra di cui avete bisogno non è alta vi conviene un prestito
DREAMY, la cifra non è alta e di sicuro se mi tocca pure pagare di nuovo il notaio per rifare il mutuo non credo mi convenga poi tanto ...
Certo l'idea di avere in contemporanea prestito e mutuo mi fa girare la tesa ... due rate in contemporanea al mese ... mi sento già male!!!
Domani vado in banca e vedo che cosa mi propongono .... non so nemmeno che tassi girino per i piccoli prestiti ma di sicuro saran alti
Martina, ALICE (21/07/2005), MAIA (20/09/2008) e GIORGIA (21/05/2010)  - Lost in Lost
						