GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ferie colf. come si compilano i bollettini

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
annalisa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

ferie colf. come si compilano i bollettini

Messaggio da annalisa » 2 lug 2008, 22:32

Ragazze ho bisogno di un chiarimento. :domanda :domanda
la mia colf ha preso ferie a giugno perchè è tornata in Romania in quanto operavano sua mamma.
Lavora circa 20 ore al mese e ovviamente verso i contributi tramite bollettino postale.
La scadenza di questo trimestre è il 10 luglio.
Posto che le ho già pagato il mese di ferie, nel calcolo dei contributi da versare metto anche queste ore pagate ma effettivamente non lavorate? e quindi cosa faccio non neretto le caselle che indicano le "settimane lavorate nel trimestre"???
Aiutatemi!
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi

Avatar utente
annalisa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: ferie colf. come si compilano i bollettini

Messaggio da annalisa » 7 lug 2008, 12:09

tutte con colf in nero? :-D
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: ferie colf. come si compilano i bollettini

Messaggio da cleo » 14 lug 2008, 14:39

annalisa ha scritto:Ragazze ho bisogno di un chiarimento. :domanda :domanda
la mia colf ha preso ferie a giugno perchè è tornata in Romania in quanto operavano sua mamma.
Lavora circa 20 ore al mese e ovviamente verso i contributi tramite bollettino postale.
La scadenza di questo trimestre è il 10 luglio.
Posto che le ho già pagato il mese di ferie, nel calcolo dei contributi da versare metto anche queste ore pagate ma effettivamente non lavorate? e quindi cosa faccio non neretto le caselle che indicano le "settimane lavorate nel trimestre"???
Aiutatemi!

Si, le ore di ferie o permessi RETRIBUITI rientrano nella base imponibile contributiva.
Quindi devi barrare che sono state lavorate tutte le settimane del trimestre.
Avevo chiesto la stessa cosa all'INPS e mi hanno risposto così.
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”