Dunque ho un contratto di assegno di ricerca, quindi esente dal pagamento dell'irpef, almeno sulla carta cosi' è scritto, anche se mi hanno dato un regolare CUD dove non fa nota del tipo di contratto. Inoltre mi è arrivato dall'inps il CUD relativo all'assegno di maternità, che ovviamente è inferiore ai 5000 euro al di sotto dei quali non si deve fare la dicharazione dei redditi.
La domanda è: devo fare il 730 riportando entrambi i redditi? se non lo faccio perderò tutte le detrazioni per le spese sanitarie della gravidanza, ma se l'assegno di ricerca è esente dalle tasse, giustamente che detraggo? però il reddito derivante dall'assegno di maternità non e' esente, quindi che faccio?
se non faccio il 730 devo mettermi a carico di mio marito? Ho sempre compilato io il 730 per entrambi, ma quest'anno non so cosa fare e temo di dovermi rivolgere ad un commercialista o al CAF.
Mi sapete aiutare?
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
730 con assegno di ricerca e assegno di maternità
- francyede
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39
730 con assegno di ricerca e assegno di maternità
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)