Di solito mio marito non fa il 730 visto che non abbiamo nessun altro reddito tranne quello da lavoratori dipendenti e ha così poche spese mediche che non riesce neanche a raggiungere il minimo.
Io lo faccio ormai tutti gli anni perché purtroppo ho un sacco di spese mediche e l'altr'anno con la gravidanza ancora di più. di solito vado presso un CAF ma quest'anno non mi andava di dare 35€ al CAF e avrei deciso di consegnarlo al mio datore di lavoro.
L'anno scorso per tanti motivi lui si è messo nostro figlio a carico al 100% adesso la domanda è:
1. Se ce l'ha avuto a carico lui al 100% le spese mediche di nostro figlio le posso scaricare lo stesso io?
2. Se no, anche lui dovrà fare il 730?
3. Per recuperare più soldi (massimali vari) è il caso che facciamo quello congiunto?
vi prego, mancano 15 gg per la consegna




