GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

730 Congiunto?

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

730 Congiunto?

Messaggio da aria » 14 apr 2008, 11:05

Ciao a tutte. spero che possiate aiutarmi...
Di solito mio marito non fa il 730 visto che non abbiamo nessun altro reddito tranne quello da lavoratori dipendenti e ha così poche spese mediche che non riesce neanche a raggiungere il minimo.
Io lo faccio ormai tutti gli anni perché purtroppo ho un sacco di spese mediche e l'altr'anno con la gravidanza ancora di più. di solito vado presso un CAF ma quest'anno non mi andava di dare 35€ al CAF e avrei deciso di consegnarlo al mio datore di lavoro.
L'anno scorso per tanti motivi lui si è messo nostro figlio a carico al 100% adesso la domanda è:

1. Se ce l'ha avuto a carico lui al 100% le spese mediche di nostro figlio le posso scaricare lo stesso io?
2. Se no, anche lui dovrà fare il 730?
3. Per recuperare più soldi (massimali vari) è il caso che facciamo quello congiunto?

vi prego, mancano 15 gg per la consegna :buuu
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: 730 Congiunto?

Messaggio da pato » 14 apr 2008, 20:52

io faccio sempre il congiunto.. per quello che ne so i massimali cmq non si sommano. nel senso che se la "franchigia" è di 150 euro e tuo marito ne ha solo 100 non si sommano ai tuoi. quelli vanno persi purtroppo.
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”