GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Licenziamento,astensione facoltativa e disoccupazione,HELP!!

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
black mamba
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 895
Iscritto il: 3 apr 2007, 12:28

Licenziamento,astensione facoltativa e disoccupazione,HELP!!

Messaggio da black mamba » 9 apr 2008, 20:08

Lavoro a tempo indeterminato nel settore turismo, martina è nata il 15 ottobre ed io ho concluso la maternità obbligatoria il 31 gennaio, sono rientrata subito al lavoro facendo 6 ore lavorative e 2 di allattamento, ora la mia azienda è in fortissima crisi e con molta probabilità chiuderà i battenti con conseguente licenziamento della sottoscritta :buuu :buuu
ora vi domando:
1. il fatto che io non abbia usufruito dei 6 mesi di astensione facoltativa comunque non significa che vadano persi, vero? ne posso usufruire retribuiti al 30% entro i 3 anni di mia figlia presso un nuovo datore di lavoro, vero?

2. se vengo licenziata ho diritto alla disoccupazione per 6 mesi retribuita al 60% (ameno una volta era così), ma se decido di andarmene io, dando le dimissioni, non ho diritto a niente oppure il fatto che abbia una bimba piccola e magari specificando nelle motivazioni che lo faccio per seguire mia figlia, mi da diritto ugualmente alla disoccupazione?

3. se decido di dare le dimissioni il fatto che abbia una bimba piccola mi esenta dal preavviso o mi hanno raccontato una frescaccia?

4. se mi ritrovo disoccupata prima che mia figlia compia un anno, la riduzione dell'orario per allattamento può essere usufruita da mio marito o ciò è possibile solo se io lavoro e non ne usufruisco? se così fosse e se lavorassi anche solo un mese o due, lui potrebbe usufruirne per i periodi in cui io lavoro? fermo restando che non venga usufruito da me, ovviamente.

Credo di aver fatto tutte le domande che mi venivano in mente, spero che possiate aiutarmi, grazie in anticipo! :sorrisoo
Martina 15/10/2007, 3070 grammi per 51 cm

Avatar utente
clada
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3511
Iscritto il: 15 feb 2006, 15:20

Re: Licenziamento,astensione facoltativa e disoccupazione,HELP!!

Messaggio da clada » 10 apr 2008, 12:40

Accidentaccio :coccola
Non so rispondere alle tue domande se non a quella relativa all'obbligo del preavviso, che rimane sempre e cmq in vigore. Con o senza prole.
Mi spiace x la situazione... speriamo in un miracolo stile alitalia :x: :bacio
Abu-pigrizia-Flavia 41+1 - 11 ago 2007, h 17.56 - 3.580 kg x 57 cm

Avatar utente
dany76
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1782
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:56

Re: Licenziamento,astensione facoltativa e disoccupazione,HELP!!

Messaggio da dany76 » 10 apr 2008, 12:50

ti rispondo solo sull'indennità di disoccupazione:
se ti licenziano fai la richiesta entro una settimana e ti pagano il 60% per i primi sei mesi e il 50% per gli ultimi due...di più nin sò :fischia
Daniela *NATURELLA* un angelo ci protegge...19/10/07
MARTA sei la mia vita dal 10/11/09

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Licenziamento,astensione facoltativa e disoccupazione,HELP!!

Messaggio da dottbaby » 10 apr 2008, 17:20

Black, così su due piedi mi viene in mente che se tu sei disoccupata (o comunque, non lavoratrice dipendente) tuo marito può usufruire di tutti i permessi e le riduzioni di orario di cui avresti potuto usufruire tu e di cui non hai usuifruito.
Per il resto...dovrei vedere le leggi...
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
cipo
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 46
Iscritto il: 10 apr 2008, 12:03

Re: Licenziamento,astensione facoltativa e disoccupazione,HELP!!

Messaggio da cipo » 14 apr 2008, 17:09

black mamba ha scritto:Lavoro a tempo indeterminato nel settore turismo, martina è nata il 15 ottobre ed io ho concluso la maternità obbligatoria il 31 gennaio, sono rientrata subito al lavoro facendo 6 ore lavorative e 2 di allattamento, ora la mia azienda è in fortissima crisi e con molta probabilità chiuderà i battenti con conseguente licenziamento della sottoscritta :buuu :buuu
ora vi domando:
1. il fatto che io non abbia usufruito dei 6 mesi di astensione facoltativa comunque non significa che vadano persi, vero? ne posso usufruire retribuiti al 30% entro i 3 anni di mia figlia presso un nuovo datore di lavoro, vero?

2. se vengo licenziata ho diritto alla disoccupazione per 6 mesi retribuita al 60% (ameno una volta era così), ma se decido di andarmene io, dando le dimissioni, non ho diritto a niente oppure il fatto che abbia una bimba piccola e magari specificando nelle motivazioni che lo faccio per seguire mia figlia, mi da diritto ugualmente alla disoccupazione?

3. se decido di dare le dimissioni il fatto che abbia una bimba piccola mi esenta dal preavviso o mi hanno raccontato una frescaccia?

4. se mi ritrovo disoccupata prima che mia figlia compia un anno, la riduzione dell'orario per allattamento può essere usufruita da mio marito o ciò è possibile solo se io lavoro e non ne usufruisco? se così fosse e se lavorassi anche solo un mese o due, lui potrebbe usufruirne per i periodi in cui io lavoro? fermo restando che non venga usufruito da me, ovviamente.

Credo di aver fatto tutte le domande che mi venivano in mente, spero che possiate aiutarmi, grazie in anticipo! :sorrisoo

Ciao!!! allora:certo, hai diritto all'astensione facoltativapresso il futuro uovo datore di lavoro; hai diritto alla disoccupazione, non so in quale misura, se vieni licenziata.Non so in caso di dimissioni, ma mi sembra non ti spetti nulla. Io i consigliodi aspettare che tilicenzino...; aiuto non so rispondere alla 3° domanda!!!!!!!!!!!! ah, nemmeno alla 4°!!!!!!! quando sono in dubbio io mando mail all'inps, mi rispondono sempre e in modo soddisfacente....sopratutto in materia di maternità!!!!prova a collegarti al sito dell' inps e scrivi a "inps risponde"....... :prrrr :prrrr
Alessandro è nato il 22/9/1997 e Andrea il 22/11/2007 ... siete la mia felicità più immensa e tutta la mia vita ...

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”