GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Detrazioni fiscali su LA & co.

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
lillipink
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4849
Iscritto il: 9 mag 2007, 15:53

Detrazioni fiscali su LA & co.

Messaggio da lillipink » 10 mar 2008, 15:17

Ciao ragazze :sorrisoo , volevo chiedervi una cosa...ogni volta che vado in farmacia ad acquistare latte in polvere, pannolini, etc. mi chiedono se voglio usufruire della detrazione fiscale perchè in tal caso devo dare il mio codice fiscale per farlo comparire sullo scontrino. Ma è prevista una detrazione per queste cose :domanda ? Io credevo che fosse prevista solo per i farmaci :che_dici
Mamma di Francesca nata il 19/12/2007

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: Detrazioni fiscali su LA & co.

Messaggio da kappa » 14 mar 2008, 17:49

confermo solo sui farmaci
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Detrazioni fiscali su LA & co.

Messaggio da ishetta » 16 mar 2008, 22:35

anche io so che si tratta solo dei farmaci.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: Detrazioni fiscali su LA & co.

Messaggio da francyede » 18 mar 2008, 11:34

ieri ne parlavo con un'amica cacciatrice gollina!
dice che si possono detrarre gli scontrini per il LA come bene di prima necessità per l'infazia! la sua commercialista è d'accordo e li metterà nella prossima dichiarazione dei redditi!
peccato abbia buttato gli scontrini! pero' fatevi mettere il codice fiscale come per i farmaci :bacio
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
zorba
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 310
Iscritto il: 20 feb 2006, 19:24

Re: Detrazioni fiscali su LA & co.

Messaggio da zorba » 19 mar 2008, 22:07

si detraggono i farmaci e il LA non vi rientra. La commercialista della tua amica le ha detto una fregnaccia.
Nello scontrino ci deve essere il codice fiscale, il nome e la dicitura farmaco. Per il LA Il farmacista mica ti mette la dicitura farmaco, no?

Avatar utente
Mana75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1930
Iscritto il: 24 nov 2005, 16:23

Re: Detrazioni fiscali su LA & co.

Messaggio da Mana75 » 20 mar 2008, 14:15

Confermo .... non si puo'..... io ero riuscita a farlo finchè si poteva fare uno scontrino unico.... e non dettagliato......
Germana
Samuele nato il 02/11/2006 alle 9.13 con TC programmato, peso 3,270 kg, lunghezza 49,2 cm

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”