quanto si può detrarre di interessi del mutuo? o, meglio ancora, qualcuna mi spiega come funziona?
se io ad esempio ho 500 euro di interessi al mese che per 12 mesi fa 6000 euro, alla fine recupererò il 19% di 6000 euro?? (ovvero 1140 euro???)
help me please
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
detrazione interessi mutuo
- susanita
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 15 giu 2006, 9:03
- Chicca6
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3882
- Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03
Re: detrazione interessi mutuo
No è il 19% su un tetto massimo di € 3.615,20 elavato a € 4.000 per il 2008
Se gli interessi ammontano ad € 6.000, la detrazione è pertanto sempre su € 3.615,20.
Chiaramente il tutto sempre nei limiti del valore dell'immobile.
Se gli interessi ammontano ad € 6.000, la detrazione è pertanto sempre su € 3.615,20.
Chiaramente il tutto sempre nei limiti del valore dell'immobile.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza
- susanita
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 15 giu 2006, 9:03
Re: detrazione interessi mutuo

si son proprio sprecati eh???
vabbé, grazie mille chicca per la spiegazione!

Chicca6 ha scritto:Chiaramente il tutto sempre nei limiti del valore dell'immobile.
non ho capito questo


- Chicca6
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3882
- Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03
Re: detrazione interessi mutuo
La tua prima casa e pertinenza ad esempio vale 100 e fai un finanziamento per 150, non poi scaricare gli interessi di tutto il finanziamento, ma solo gli interessi relativi ai primi 100.
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza
- susanita
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 15 giu 2006, 9:03
Re: detrazione interessi mutuo
ah! ok!
grazie mille ancora!

grazie mille ancora!
