Pagina 1 di 1

consiglio per stile pittura

Inviato: 25 ago 2007, 13:26
da illyflo
Vorrei togliere la carta in camera da letto, è bruttissima ma quando l'abbiamo messa non pensavamo si rovinasse così presto! Il problema è che il muro è completamente da rifare, nel senso che oltre alle irregolarità ci sono residui delle pitture precedenti :x:

Ho fatto un giro nei vari negozi di bricolage per vedere se c'è qualche tipo di pittura che fa al caso mio (non mi piacciono le pareti monotone...) ma ho notato che coi i prezzi si sale parecchio e non so se voglio rischiare di fare un lavoro pessimo e spendere pure un sacco di soldini!

Avete qualcosa da consigliarmi? (per esempio un bravo pittore :ahah, scherzo! )

potrei riuscire a fare da sola uno stracciato o spugnato con un risultato decente? qualcuna l'ha fatto da sola?

Re: consiglio per stile pittura

Inviato: 25 ago 2007, 14:27
da kya2007
non è difficilissimo ma nemeno tanto facile ..intanto devi scartavetrare per bene..
poi dai un'occhiata a questi siti.. e fatti un idea di ciò che vorresti fare così intanto restringi il campo..
http://www.giorgiograesan.com/it/manuale.php?id=422

Re: consiglio per stile pittura

Inviato: 25 ago 2007, 14:56
da tada 78
ciao per togliere la carta da parati c'e un prodotto che si mette nell acqua calda e favoloso aiuta molto per togliere la colla e si passa sulla carta solo con la il pennello medio costa circa 8 €
per togliere i residui dei colori precedenti di solito do una mano leggera di bianco un po liquida(non prendere la tempera)aspetto che si asciughi e mi scateno...a luglio ho dato una leggera mano di verdino poi dopo con un piccolo tampone (o rullo ) ho usato lo stesso colore un po piu forte e ho fatto delle sfumature uniformi sulle pareti semplice da fare (FIDATI)certo non e un picasso ma ho risparmiato e non ho dovuto far impazzire mio marito...e ho risolto il problema delle zampate dei gatti e la rasatura dei muri me la risparmio fino a quando non ristrutturerò casa...scusami se mi sono allungata

Re: consiglio per stile pittura

Inviato: 25 ago 2007, 21:17
da Solopittura
La carta da parati si toglie con degli appositi prodotti. Se la pareti presenta dei dislivelli dovrebbe essere rasata. Lo spugnato, il tamponato, le terre fiorentine ecc. non sono difficili da realizzare la difficoltà è la preparazione delle pareti. I prodotti naturali garantiscono una maggiore vivibilità degli ambienti e alcuni sono veramente molto belli.

Re: consiglio per stile pittura

Inviato: 25 ago 2007, 21:23
da kya2007
:-D naaaaaaaa!!
non ci credo!!!!
è qui!!!!

scusami ma non ti ci vedo come gollina!!! :ahah

ehmm..mi sa che i link in firma qui non sono permessi sai?
:ahaha

comunque complimenti per i tuoi lavori!!!

Re: consiglio per stile pittura

Inviato: 29 ago 2007, 11:13
da illyflo
grazie per i consigli.. in realtà la cosa che mi spaventa di più è rasare il muro.. una volta ho aiutato mio marito a risistemare la sua vecchia cameretta e dopo un paio di mesi sono usciti dei buchi (che io avevo stuccato!!) alle pareti :che_dici.. fortunatamente il tutto è avvenuto nella parete dietro l'armadio quindi quasi invisibile!

Re: consiglio per stile pittura

Inviato: 29 ago 2007, 15:42
da Denny
Io ho fatto ripitturare casa da poco, mi hanno fatto un effetto particolare sulle pareti che è bellissimo, tutti quando lo vedono mi fanno i complimenti. Il ragazzo che mi ha fatto il lavoro è bravo, veloce e non è esoso come prezzi, tra l'altro ha una ditta di ristrutturazione quindi fa un pò di tutto, io fra un mesetto gli faccio fare la camera del bimbo. Se ti interessa ti faccio avere il numero in pvt, fammi sapere. Lui se vuoi ti viene a fare il preventivo gratis.

Re: consiglio per stile pittura

Inviato: 29 ago 2007, 16:15
da steffie
Io ho appena ridecorato la stanza da letto di mia suocera ed è venuta bellissima.
Lei abita in una vecchissima casa colonica con 4 mani precendenti di vernice e l'intonaco che cade a pezzi.

Per prima cosa abbiamo rasato il muro dove erano evidenti distacchi di intonaco e con uno stucco apposito abbiamo ricoperto/lisciato le parti coinvolte e gli eventuali buchini. Il lavoro migliore sarebbe armarsi di pazienza e rasare l'intera stanza... e poi rifare l'intonaco grezzo.

Una volta asciugato il tutto abbiamo dato una mano di bianco per rendere il tutto un minimo omogeneo (proprio un minimo minimo).

Poi ho tirato una linea con la matita all'altezza di circa 120cm da terra per tutta la circonferenza della stanza e sopra vi ho incollato una strisciolina di scotch di carta.

Ho comprato un colorante per vernici (costerà massimo 4 euro e dura tantissimo) e ho messo un paio di cucchiaini di colore nella vernice bianca che avevo preparato per dipingere la parte al di sotto della linea. Scegli colori molto chiari o diventerai matta in futuro se vuoi cambiare qualcosa. Io ho miscelato il colore e la vernice fino ad ottenere un verde/azzurro acqua molto pastellato.

Con una pennellessa (soprattutto se non avete rasato tutto il muro è meglio usare la pennellessa... il rullo spesso causa distacchi di intonaco!) ho colorato la parte inferiore alla linea dello scotch di carta. Una o due mani a piacimento.

Poi, sempre utilizzando la stessa vernice colorata ho preso delle spugne di quelle porose (quelle con i buchini), anche di forme diverse, e ho iniziato a fare la spugnatura sulla parte superiore delle pareti (il soffitto l'ho lasciato bianco in modo che il lampadario avesse una parte chiara per espandere la luce). E' molto semplice: basta intingere la parte sotto della spugna nella vernice, se c'è vernice in eccesso utilizza un piattino di plastica per frizionare la spugna, e stamparla sul muro in maniera completamente casuale. Decidi tu quanto fitta/rada deve essere la spugnatura e che forma deve avere la spugna (puoi divertiti anche ritagliandola a stella o a tondo...).

Una volta asciugato, se il colore scelto non è troppo scuro, ti troverai una stanza molto luminosa e priva di imperfezioni. Infatti la spugnatura maschera tutti i pasticci del muro, crepe e buchini inclusi.

Per dare un ultimo tocco ho infine tolto lo scotch di carta (delicatamente!) e seguendo/coprendo la linea bianca lasciata dallo scotch ho incollato per tutto il perimetro della stanza un bordino adesivo colorato che avevo precedentemente acquistato.

L'effetto finale è davvero bellissimo! Meglio di una stanza di un albergo di lusso. Senza contare che ci siamo divertiti un casino a spugnare il tutto (anche i più restii a lavorare o a sporcarsi non hanno resistito!).

Re: consiglio per stile pittura

Inviato: 30 ago 2007, 11:04
da illyflo
grazie per i consigli.. oggi, al max domani, andiamo a vedere qualcosa nei negozi specializzati! :well



grazie ancora :fiore