GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

riscaldamento a pavimento per piano rialzato!

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

riscaldamento a pavimento per piano rialzato!

Messaggio da roxbo » 31 mar 2016, 8:43

Ciao :sorrisoo

chiedo un parere a chi ha in casa un riscaldamento a pavimento: mia mamma vive in condominio, in un appartamento al piano rialzato con giardino, sotto il quale ci sono i garage. è sempre molto freddo in casa, poi le camere sono esposte a nord est e sono sempre fredde; dovendo ristrutturare, si pensava all'installazione di un riscaldamento a pavimento così da avere caldo dal basso ed evitare che il calore emesso dai termosifoni finisca in alto, dato che i soffitti sono alti 3.3 metri.
ho sentito parlare del fatto che il riscaldamento a pavimento per essere efficace deve essere tenuto acceso sempre così da tenere sempre caldi tutti i tubi: è vero? mia mamma non è sempre in casa, al mattino tra una cosa e l'altra è spesso fuori....parlano di un risparmio sui consumi ma, mi chiedo, solo se si associa a tale riscaldamento un isolamento delle pareti fredde tipo con cartongesso speciali?
infine, in bagno è meglio inserire il classico scaldasalviette invece che il riscaldamento a pavimento?
grazie in anticipo dei vostri consigli :bacio
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: riscaldamento a pavimento per piano rialzato!

Messaggio da Dionaea » 31 mar 2016, 9:05

Ciao!
Noi avevamo.il riscaldamento a pavimento nell'altra casa, un bilocale al secondo piano. Avevamo il termostato senza orari, lo tenevamo sempre alla dtessa temperatura e spendevamo poco di bolletta. Però oltre al.riscaldamento a.pavimento la casa aveva un ottimo.isolamento a livello di pareti, serramenti e tetto (travi a vista più altro isolamento). Noi tenevamo fisso a 17/18*, va detto che sotto avevamo un altro appartamento e non il terreno e vhe i soffitti erano bassi.
In bagno riscaldamento a pavimento e scaldasalviette a parete.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
ZiaVale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9913
Iscritto il: 9 set 2013, 14:42

Re: riscaldamento a pavimento per piano rialzato!

Messaggio da ZiaVale » 31 mar 2016, 11:10

Ciao,
noi abbiamo appena costruito una casa singola con riscaldamento a pavimento.
è importante isolare sotto il riscaldamento a pavimento per evitare che il calore si disperda verso il basso e non verso l'alto. si deve stendere uno strato di materiale isolante misto a cemento chiamato Isocal.
Considerando che nel vostro caso ci sono i garage al piano inferiore verificherei con un buon tecnico in che modo poter isolare al meglio.
per quanto riguarda l'altezza dei soffitti ti posso dire che a noi hanno detto che una caratteristica del riscaldamneto a pavimento, considerando che utilizza una temperatura molto bassa, è quella di riscaldare solo la parte più bassa dell'ambiente, fino ad un'altezza di circa 2 metri. noi abbiamo il soffitto a vista e il colmo arriva a 3,5 m (mi pare) quindi spero che sia vero :risatina:
nei bagni sì, ci vuole uno scaldasalviette con circuito ad alta temperatura (la caldaia di conseguenza deve poter gestire due circuiti: bassa e alta temperatura)

sinceramente mi pare un lavoro immane da fare per una ristrutturazione perchè devi completamente aprire il pavimento e anche per un bel po' di tempo (stendi materiale isolante, poi tubazioni, poi rifai il pavimento...) ma queste sono valutazioni che fate voi naturalmente.

ah per l'accessione non so ancora dirti perchè dobbiamo fare le prove, ma chi ce l'ha ci ha sempre detto di accenderlo e lasciarlo acceso.
Il cuore in pasto ai leoni: Celeste 15.08.2014 - Beatrice 06.08.2018

roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

Re: riscaldamento a pavimento per piano rialzato!

Messaggio da roxbo » 31 mar 2016, 11:54

ciao quindi il riscaldamento a pavimento va tenuto sempre acceso?? ma così non si spende di più di gas?
per i lavori, mia mamma rifarà tutti i pavimenti che attualmente sono in ceramica e vistosamente gonfi...perciò si pensava ad un intervento per ottimizzare il riscaldamneto dell'appartamento, oltre ai nuovi infissi; ci hanno detto di isolare le pareti perimetrali delle camere con cartongessi isolanti....

un'ultima domanda: in bagno viene si mette solo lo scaldasalviette oppure entrambi i tipi di riscaldamento? :byeee
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

Avatar utente
ZiaVale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9913
Iscritto il: 9 set 2013, 14:42

Re: riscaldamento a pavimento per piano rialzato!

Messaggio da ZiaVale » 31 mar 2016, 12:04

roxbo ha scritto:ciao quindi il riscaldamento a pavimento va tenuto sempre acceso?? ma così non si spende di più di gas?
per i lavori, mia mamma rifarà tutti i pavimenti che attualmente sono in ceramica e vistosamente gonfi...perciò si pensava ad un intervento per ottimizzare il riscaldamneto dell'appartamento, oltre ai nuovi infissi; ci hanno detto di isolare le pareti perimetrali delle camere con cartongessi isolanti....

un'ultima domanda: in bagno viene si mette solo lo scaldasalviette oppure entrambi i tipi di riscaldamento? :byeee
si lascia sempre acceso perchè viaggia ad una temperatura molto bassa, mi pare intorno ai 28 gradi. (i termosifoni hanno acqua a temperatura 60-70 gradi) per cui non ci vuole la stessa quantità di energia per farlo funzionare rispetto ai termosifoni. Questo comporta anche un lungo volano termico, sulle 5-6 ore. cioè dal momento in cui lo accendi ci vogliono 5-6 ore perchè riscaldi (o si raffreddi) questo è il motivo per cui solitamente si lascia sempre acceso.
nei bagni entrambi i riscaldamenti. lo scaldasalviette lo usi per riscaldare di più quando ti lavi.
Il cuore in pasto ai leoni: Celeste 15.08.2014 - Beatrice 06.08.2018

Avatar utente
newbetti
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12098
Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20

Re: riscaldamento a pavimento per piano rialzato!

Messaggio da newbetti » 31 mar 2016, 15:18

confermo che una temperatura costante (anche quando non si è in casa) sul lungo periodo porta a consumi MINORI di gas (la spiegazione tecnica me la da sempre mio marito - ingengere energetico, ma non te la saprei dire).
cioè si imposta il termostato e via.
in bagno spesso non c'è il riscaldamento a pavimento, ma solo lo scaldasalviette.

secondo me fate benissimo,
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: riscaldamento a pavimento per piano rialzato!

Messaggio da Dionaea » 31 mar 2016, 15:30

In parole povere e profane la caldaia consuma di più a riattivarsi e riportare la temperatura in casa alla temperatura impostata che non a mantenere quella temperatura costante x tutto il giorno.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
enebria
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5485
Iscritto il: 8 ott 2013, 13:43

Re: riscaldamento a pavimento per piano rialzato!

Messaggio da enebria » 31 mar 2016, 16:09

Noi qui in casa nuova abbiamo riscaldamento a pavimento, sempre acceso, ma vi dirò che poi le ore in cui gira sono veramente poche perché arriva subito in temperatura e poi non scende più di tanto. Noi ci troviamo bene, la prima bolletta però non ci è ancora arrivata. In bagno abbiamo riscaldamento a pavimento e predisposizione per scaldasalviette che però dobbiamo ancora mettere.
Noi siamo in villetta a piano terra, soffitti altri 3 metri.
La E che unisce e mai divide, settembrini del mio cuore E. 16/09/2012 & E. 01/09/2015

Avatar utente
ZiaVale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9913
Iscritto il: 9 set 2013, 14:42

Re: riscaldamento a pavimento per piano rialzato!

Messaggio da ZiaVale » 31 mar 2016, 16:16

enebria ha scritto:Noi qui in casa nuova abbiamo riscaldamento a pavimento, sempre acceso, ma vi dirò che poi le ore in cui gira sono veramente poche perché arriva subito in temperatura e poi non scende più di tanto. Noi ci troviamo bene, la prima bolletta però non ci è ancora arrivata. In bagno abbiamo riscaldamento a pavimento e predisposizione per scaldasalviette che però dobbiamo ancora mettere.
Noi siamo in villetta a piano terra, soffitti altri 3 metri.
OT: ma come non ti è arrivata la bolletta? sei lì da agosto no? :perplesso
Il cuore in pasto ai leoni: Celeste 15.08.2014 - Beatrice 06.08.2018

Avatar utente
enebria
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5485
Iscritto il: 8 ott 2013, 13:43

Re: riscaldamento a pavimento per piano rialzato!

Messaggio da enebria » 31 mar 2016, 16:22

Yes ZiaVale, ma il nostro contatore è stato messo solo a novembre, ci è arrivata una prima fattura col deposito cauzionale e qualche altra cazzatina e un paio di giorni fa una fattura con la spesa di un solo metrocubo (o non so quale sia l'unità di misura del gas), chiamando il numero verde mi hanno detto che devo comunicare io i consumi altrimenti loro fanno a caso :chedici
A noi hanno installato già il nuovo contatore telematico come quello dell'energia elettrica, io pensavo facessero loro telematicamente ed invece nisba. Più tardi vado a vedere un po' quanto abbiamo consumato.
La E che unisce e mai divide, settembrini del mio cuore E. 16/09/2012 & E. 01/09/2015

Avatar utente
enebria
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5485
Iscritto il: 8 ott 2013, 13:43

Re: riscaldamento a pavimento per piano rialzato!

Messaggio da enebria » 31 mar 2016, 16:24

Va beh per mettere il contatore ci hanno chiesto sui 500 €, magari ci abbuonano i consumi di quest'anno ahahahah certo credici bah
La E che unisce e mai divide, settembrini del mio cuore E. 16/09/2012 & E. 01/09/2015

Avatar utente
ZiaVale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9913
Iscritto il: 9 set 2013, 14:42

Re: riscaldamento a pavimento per piano rialzato!

Messaggio da ZiaVale » 31 mar 2016, 16:30

:caduta_sedia:
enebria ha scritto:Va beh per mettere il contatore ci hanno chiesto sui 500 €, magari ci abbuonano i consumi di quest'anno ahahahah certo credici bah
si e io sono Fantaghirò :che_dici

te l'ho chiesto perchè a me dopo un mese dall'attivazione del contatore è arrivata una botta da 218 euro e fai conto che la caldaia sarà stata accesa 20 giorni al massimo. ma ho chiesto e la lettura automatica c'è, ma non funziona o non la usano, quindi bisogna comunicare i consumi come nel medioevo.

scusate fine OT
Il cuore in pasto ai leoni: Celeste 15.08.2014 - Beatrice 06.08.2018

Avatar utente
enebria
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5485
Iscritto il: 8 ott 2013, 13:43

Re: riscaldamento a pavimento per piano rialzato!

Messaggio da enebria » 31 mar 2016, 16:35

Ahahahahah! E no io come al solito ho sempre la testa per aria e davo per scontato la lettura diretta, invece no.
Ma a voi l'hanno già attivato?????? Già posato, fatto tutto? Noi fino a novembre ci siamo appoggiati all'impianto di mia suocera.
Comunque anche mia suocera ha impianto a pavimento, la casa è la stessa, è stata sventrata, rifatta completamente e suddivisa in due unità. Lei dice di aver speso poco. Certo tanto fanno anche gli infissi nuovi che isolano bene.
La E che unisce e mai divide, settembrini del mio cuore E. 16/09/2012 & E. 01/09/2015

Avatar utente
ZiaVale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9913
Iscritto il: 9 set 2013, 14:42

Re: riscaldamento a pavimento per piano rialzato!

Messaggio da ZiaVale » 31 mar 2016, 16:42

ci ho messo QUATTRO mesi per avere l'allacciamento del gas chiamando di media ogni due giorni: sono la stalker dell'Italgas/Eni. quindi ti prego, non dirmi che "ho GIA' attivato l'impianto" :caduta_sedia: :caduta_sedia:
a parte tutto, noi abbiamo tenuto il riscaldamento acceso con la casa aperta per gli operai che giravano e finivano i lavori, quindi ci sta che la bolletta di questo periodo sia più alta rispetto ad un periodo "normale". ma ecco, 218 euro per massimo massimo 20 giorni di accensione del solo riscaldamento (no cucina/no acqua calda) mi hanno fatto un po' impensierire :risatina:
Il cuore in pasto ai leoni: Celeste 15.08.2014 - Beatrice 06.08.2018

roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

Re: riscaldamento a pavimento per piano rialzato!

Messaggio da roxbo » 1 apr 2016, 8:39

buongiorno care :sorrisoo

dunque bisogna associare dei buoni infissi al riscaldamento a pavimento, no? infissi di che tipo?
a mia mamma hanno fatto un preventivo per 4 finestre 2 porte balconi grandi in pvc con doppio vetro camera---> 7500 eurini :domanda

per il solaio che deve alloggiare il material isoalnte e i tubi per il riscaldamento, quanti cm servono? se l'altezza del solaio non fosse sufficiente? considerate che sotto il solaio ci sono I garage.

grazieeeee
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

Avatar utente
ZiaVale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9913
Iscritto il: 9 set 2013, 14:42

Re: riscaldamento a pavimento per piano rialzato!

Messaggio da ZiaVale » 1 apr 2016, 10:20

Cambiare gli infissi è indipendente dal tipo di riscaldamento e infase di ristrutturazione secondo me è fondamentale pensarci perché risparmi notevolmente con dei buoni infissi. Il consiglio è quello di fare tre preventivi da confrontare.
Per lo spessore non so dirti,non sono un tecnico :)
Dovresti chiedere un sopralluogo perché dipende anche dallo spessore delle piastrelleche ci sono adesso. Figurati che le piastrelle di una volta sono anche di 5-6 cm di spessore mentre adesso le fanno di mezzo cm. bisogna valutare tutto l'insieme.
Il cuore in pasto ai leoni: Celeste 15.08.2014 - Beatrice 06.08.2018

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: riscaldamento a pavimento per piano rialzato!

Messaggio da Dionaea » 1 apr 2016, 11:38

Non so darti info tecniche ma confermo che ottimi infissi fanno la differenza e val la pena spenderci qualcosina per avere un buon isolamento.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: riscaldamento a pavimento per piano rialzato!

Messaggio da Cippi71 » 1 apr 2016, 17:07

Ma adesso dirò una fesseria ma secondo me non ti deve preoccupare lo spsesore finito. Potete fare impianto e tutto SOPRA il pavimento attuale, senza dover per forza smantellare massetto ecc.
Ovviamente togliereste le attuali piastrelle visto che son gonglfie gonfie ma vi limitate a togliere quelle. Poi posate isolante, tubi ecc SOPRA e infine ripiadtrellate. Tanto l'altezza del soffitto ve lo consente, anzi, riducendo in tal modo l'altezza totale risparmiate in riscaldamento e raffreddamento in estate.
Per gli scaldasalviette io li metterei aggiuntivi al riscaldamento a pavimento. Esistono anche elettrici e si possono accendere all'occorrenza nelle mezze stagioni quando il riscaldamento è spento ma nel bagno occorre cmnq un po di caldo, oppure proprio per far asciugare/scaldare accappatoi e biancheria
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: riscaldamento a pavimento per piano rialzato!

Messaggio da Cippi71 » 1 apr 2016, 17:09

Scusate i pasticci ma dal telefono non mi da la possibilità di rileggere ...oppure sono io che non ho capito come farlo .. :triste
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
ZiaVale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9913
Iscritto il: 9 set 2013, 14:42

Re: riscaldamento a pavimento per piano rialzato!

Messaggio da ZiaVale » 1 apr 2016, 17:16

Cippi penso che tu possa aver ragione, ma bisogna capire quanto sia spesso il pacchetto isolante+impianto+massetto+piastrelle. il primo motivo che mi viene in mente sono le porte interne. se il cambio è di pochi cm alcune tipologie si possono tagliare, ma è da verificare. poi cambia anche l'altezza delle finestre e chissà cos'altro che non mi viene in mente se cambi lo spessore del pavimento...
Il cuore in pasto ai leoni: Celeste 15.08.2014 - Beatrice 06.08.2018

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”