Pagina 1 di 1

risanamento muri causa umidità di risalita

Inviato: 1 mar 2016, 15:50
da roxbo
ciao :sorrisoo

chiedo alle esperte o a chi si è trovato nella stessa situazione, quali sono gli interventi che di solito vengono attuati per risanare muri in tufo dall'umidità di risalita; spiego un po': la casa dei miei nonni è posta al piano terra di uno stabile degli anni '30, con doppia esposizione, costruita in tufo; per tanti anni la casa è stata tenuta vuota dato che mio nonno non autosufficiente viveva con noi; alla sua morte, dieci anni fa, abbiamo ristrutturato COMPLETAMENTE la casa cominciando dal fare un vespaio per cercare di fare areggiare bene dal sottosuolo, dato che l'umidità era visibile a livello di pavimento (che risultava bagnato): pertanto abbiamo fatto vespaio di circa 70 cm con inserimento di igloo, poi nuovo pavimento, impianti nuovi di riscaldamento, idrico- sanitario,elettrico, abbassamento soffitto (erano di 3,8 m) e infissi nuovi; dopo di che la casa è stata affittata per quasi 8 anni; ora che l'inquilino l'ha lasciata, abbiamo riscontrato segni di umidità di risalita su 1.5 m da terra: in molte parti l'intonaco è vistosamente gonfio, in altre toccando si sente che è vuoto. pensavamo che il vespaio fosse stato risolutivo anche se bisogna dire che l'inquilino era spesso fuori città per cui la casa rimaneva chiusa spesso.
un muratore da noi contattato ci ha parlato di un trattamento da fare con la bio-calce: scrostare l'intonaco fino a 1.5 m, poi applicare tale prodotto, lasciare asciugare tanto prima di rifare l'intonaco e poi pitturare; mi chiedo: ma anche questo tipo di intervento sarà un paliativo? quali sono gli interventi da fare x ridurre l'umidità sulle pareti costruite in tufo, considerando che tale material è come una spugna?
Grazie in anticipo per i consigli che vorrete darmi
:byeee

Re: risanamento muri causa umidità di risalita

Inviato: 7 mar 2016, 18:39
da val978
CIAO
il muratore secondo me ti ha dato la soluzione migliore.
Impedire all'umidità di risalire dentro la muratura è impossibile, esistono dei prodotti che iniettati nella muratura ne riducono la permeabilità riducendo il fenomeno di risalita dell'umidità, però sono prodotti costosi e, a dirla tutta, nessuno ti potrà mai assicurare una riuscita al 100%.
Esistono anche dei dispositivi elettronici che applicati alla muratura creano un fenomeno elettrolitico con il risultato di ridurre l'umidità, ma non lo consiglierei nemmeno al più antipatico dei miei clienti, tanto non mi fido.
Quindi l'intonaco traspirante (da noi si chiama cocciopesto, non è una biocalce commerciale ma un intonaco confezionato artigianalmente che costa un po' meno....però bisogna saperlo fare) rimane la migliore soluzione. Anche la ventilazione degli ambienti è fondamentale, eventualmente si può installare una ventola che attacchi e stacchi con un timer, anche quando in casa non c'è nessuno.
In casi disperati, si rivestono le murature incriminate con cartongesso. Ma spero che risolviate in modo un po' più radicale.

Re: risanamento muri causa umidità di risalita

Inviato: 8 mar 2016, 10:34
da roxbo
ciao val978

grazie innanzitutto di avermi risposto!

riguardo l'intonaco traspirante, un paio di muratori contattati ci hanno parlato del prodotto della keracoll biocalce che viene applicator in 3 mani con spessori diversi; è questo il prodotto per l'intonaco traspirante di cui parli?

Grazie :byeee

Re: risanamento muri causa umidità di risalita

Inviato: 21 nov 2016, 13:27
da sarina77
per me è stata utilissima l'asciugatrice per l'umidità, non avere più panni stesi è stato un toccasana

Re: risanamento muri causa umidità di risalita

Inviato: 21 nov 2016, 13:39
da primomaggio
sarina77 ha scritto:per me è stata utilissima l'asciugatrice per l'umidità, non avere più panni stesi è stato un toccasana
Ah che bello.
...
Ma l'asciugatrice non doveva arrivarti domani?
:che_dici

Re: risanamento muri causa umidità di risalita

Inviato: 21 nov 2016, 15:42
da sarina77
sì la mia! dicevo dai miei :)