Pagina 1 di 1

Orto biodinamico

Inviato: 15 ago 2014, 16:26
da Ransie
ciao, volevo sapere se qualcuna di voi ha l'orto e se lo ha realizzato seguendo un percorso biodinamico.

:sorrisoo


(io non ce l'ho ancora, ma devo iniziare in questi giorni a fare il mio piccolo orticello, e mi attirava il metodo)

Re: Orto biodinamico

Inviato: 22 ago 2014, 17:08
da Licia74
Ciao.
Io ho l'orto ma non uso il metodo biodinamico, non lo conosco abbastanza bene per sentirmi di applicarlo anche se sulle riviste che prendo ci sono i calendari che faciliterebbero molto le cose. Orto trasdizionasle con uso di pacciamatura per stare meno dietro alle erbacce. Sono una donna pigra... Devo assssssolutamente risistemare un sacco di cose e "ripulirlo" prima dei nuovi trapianti e sono in ritardissimo. Tu a che punto sei?

Re: Orto biodinamico

Inviato: 22 ago 2014, 20:56
da Ransie
Ciao Licia, abbiamo messo giù piantine di finocchio, cavolfiore e broccoli e poi dobbiamo seminare gli spinaci. Per ora però è ancora "tradizionale" diciamo.

Re: Orto biodinamico

Inviato: 23 ago 2014, 14:30
da ely66
questolink presenta un orto biodinamico in modo divertente, non è noioso da leggere.
e ha ragione.. io ho messo già prezzemolo vicino alla salvia, non è venuto molto bello. ma il sedano vicino ai pomodori pare una pianta da tagliare con la sega tanto è grosso.
poi i pomodori quest'anno hanno fatto pena, ma non solo a me. in compenso l'aneto e il basilico sono splendidi (ma l'aneto è finito, me lo sono mangiata tutto :uaua )
insomma, orto enorme o orto piccolo, serve sempre qualche nozione in più no?

Re: Orto biodinamico

Inviato: 23 ago 2014, 15:07
da Ransie
uh sì lo conosco bene quel sito, davvero ben fatto!

Oggi mettiamo giù rucola e lattuga per il marito (io l'insalata proprio gna' faccio a mangiarla, sopporto solo il soncino).

Anche questo è molto utile:

http://pinser.altervista.org/marzo/combinazioni.htm

Re: Orto biodinamico

Inviato: 23 ago 2014, 15:08
da Ransie
a proposito di rucola... trovo che il profumo della rucola bagnata dall'acqua sia uno dei più buoni che esista al mondo...

Re: Orto biodinamico

Inviato: 23 ago 2014, 15:21
da Licia74
Beh Ransie sei ben più avanti di me :ok
Lunedì mattina vorrei andare in vivaio a comperare piantine varie (radicchi vari, porri, indivie, e qualche tipo di cavolo se non è troppo tardi) ma se il marito non mi dà l'ok che mi motozappa le aiuole... E con tutta la pioggia che sta venendo non so come farà. E' vero che sotto la pacciamatura non è poi così bagnato e che è la zona più in pendenza del giardino quindi s'asciuga più facilmente (e per me che sono di origini montane dire pendenza di quel piattume suona quasi eretico) ma comunque sta piovendo davvero tanto. Mah. Stavo fin pensando di prendere una serra di quelle di plastica da metterci sopra per limitare l'annacquamento prima che diventi uno stagno... Anche perchè il terreno è particolarmente argilloso. Uff. Oppure potrei fare tutto in vaso :perplesso
eli66 adesso leggo il link, imparare qualcosa è sempre utile hai assolutamente ragione :sorrisoo ed hai ragione anche sui pomodori. Ho toppato la raccolata di 1 settimana e tre quarti mi sono marciti sulla pianta, in compenso quelli raccolti non sono molto buoni per la troppa pioggia. Mi sono venute anche 2 angurie quest'anno ma sono terribilmente slavate, i meloni sono defunti prima di maturare. Sembrano tenere botta le zucche per il primo anno in assoluto :clap speriamo sappiano di qualche cosa... Per il sedano anche io quest'anno per puro caso l'ho piantato vicino ai pomodori ed è mooooolto meglio degli anni scorsi. Il basilico m'è andato in fiore praticamente subito quindi non fa testo :che_dici Tutto il resto è dal mediocre in giù. :grrr
Se poi è vero quello che si dice delle nocciole e dell'inverno freddo/nevoso (più nocciole=più freddo e/o neve) quelst'anno faccio scorta di prodotti non deperibili e di legna perchè la vedo bigia :freddo
Dalle vostre parti che dicono le "previsioni contadine"?

Ok, il mio solito papiro, si vede che è un argomento che mi sta a cuore? :fischia

Re: Orto biodinamico

Inviato: 23 ago 2014, 15:22
da Licia74
Ransie prova a sentire il profumo del'erba luigia... io sento pochissimo gli odori ma quella la sniffo ogni volta che ci passo davanti, è una droga (e giuro che non è maria... anche se da queste parti abbondano i coltivatori diretti) :byeee

Re: Orto biodinamico

Inviato: 23 ago 2014, 15:33
da Ransie
di dove sei Licia? io provincia di Como, pianura.

Erba luigia confesso di non averla mai sentita, ma ti dirò che io sono una sniffatrice folle di tutte le piante aromatiche :ahaha . ecco pensavo anche che potrei farmi un angolo un po' carino con le piantine aromatiche in quei bei vasetti colorati...

ho visto che carote e lattughe insieme vanno benissimo.. ottimo, le carote le volevo proprio prendere. e poi pensavamo di mettere giù una pianta di peschenoci (da metà a ottobre a fine aprile)

I fiori del basilico si possono mangiare, io ancora non li ho provati ma quelli di girasole sì sono molto sfiziosi.

Re: Orto biodinamico

Inviato: 23 ago 2014, 18:39
da ely66
l'erba luigia mi manca. me la cerco.
il basilico giuro, non ho ancora visto un fiore, vuol dire che ha fatto freddo eh? e cmq era piantato insieme all'aneto, vicino a pomodori, melanzane e peperoni. foglie grandi, profumatissime e niente fiori. boooooohhhh
ma anche se avesse fiorito, li avrei staccati con le foglioline e congelati direttamente-
Sembrano tenere botta le zucche per il primo anno in assoluto
non ho parole per le zucche dei suoceri (però gliele ho salvate io :hi hi hi hi ) le hanno piantate in campagna direttamente sul mucchio dell'erba tagliata e ... forum/gallery/pic.php?mode=large&pic_id=86303 questa l'ho fatta ad inizio agosto, la piccolina non riuscivo a prenderla tra le mani, la grande suppergiù era sui 50/55cm di diametro. e ce ne sono altre 4 in giro per la zucca!
quindi montagnola di terra, schifezzuole di scarto della cucina, erba tagliata con tosaerba et voilà! zucche enormi :caduta_sedia:

Re: Orto biodinamico

Inviato: 23 ago 2014, 18:45
da ely66
ecco pensavo anche che potrei farmi un angolo un po' carino con le piantine aromatiche in quei bei vasetti colorati...
ehmm... non fare come ho fatto io quest'anno (mi sono fatta fregare! :sberla: ) il vasetto era bellino, tutto bianco con due fiorellini viola. non ho rinvasato la maggiorana, risultato? un ciuffettino striminzito che quando mi vede armata di forbici si nasconde dietro le foglie del timo. rendo l'idea??? ecco. l'anno prossimo prendo tre vasi di maggiorana e li trapianto immediatamente. tanto ho un vasone enorme da utilizzare...
l'origano invece l'ho appena raccolto e lo sto seccando.
però ammetto che io l'orto che uso al momento è piiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiccolissimo, quindi le erbe tranne aneto, basilico e prezzemolo, le ho nel vaso, grande ma vaso sulla terrazza (anche perchè lì le lumache rosse non arrivano :bomba :bomba )

Re: Orto biodinamico

Inviato: 23 ago 2014, 21:28
da Ransie
ah ecco allora le metto subito in vaso grande dici? ora pure io le ho nell'aiuola (lunga e rettangolare) insieme ai fiori ma mi si perdono un po' soprattutto le basse tipo menta e origano (zucchine saltate in padella con origano e menta buonissime). a novembre togliamo le piante di rose, al solo pensiero mi impicco per il lavoraccio che ci sarà da fare.

ho visto che a settembre posso piantare anche le fragole :ok

Re: Orto biodinamico

Inviato: 23 ago 2014, 22:07
da ely66
allora, la menta e l'origano son infestanti. se le lasci lì, l'anno prossimo le trovo ovunque.
le rose io .. non le amo. si riempiono di pidocchi, non ti danno tregua. quindi tutto il tempo passato ad estirparle è tempo utile, per me.
io di salvia ne ho solo un boschetto, ma la pianta madre ha oltre 100 anni, è una varietà che decide in autonomia come fare le foglie, un anno le fa gigantesche e l'anno dopo mignon. ma hanno un profumo spettacolare. ha il suo angolino e non la tocco.
il rosmarino... tutti a dirmi che sarebbe morto, non solo è vivo e vegeto, ma s'è pure autorigenerato. ha messo un ramo dove non poteva starci niente e toh, s'è fatto pianta.
le altre piante le schiaffo tutte in vaso.

il mio orto è cibernetico dice mio marito :caduta_sedia: :caduta_sedia:
l'erba compresa, quella è OVUNQUE! :argh :argh :argh :argh

se metti le fragole (ma che orto hai?????????????? :urka1 :urka1 ) pacciama e metti teloni!

certo che tra te e licia che motozappa le aiuole (da noi si chiamano in dialetto venesie :risatina: ) avete minimo 500mq! pronte le serre??

Re: Orto biodinamico

Inviato: 24 ago 2014, 13:56
da Licia74
Esagerata... Il mio orto è fatto da 10 aiuole (vanege in dialetto mio) di 4metri x 1metro più una da 6metri x 70cm un tantino in ombra detta "area esperimenti" o angolo ammucchio misto cioè se compero troppe piantine quelle in eccesso finiscono quì con miscugli assurdi. Qindi compresi i sentierini tra le aiuole saranno 55mq circa.
Le fragole puoi anche farle arrampicare o prendere quelle ricadenti se non hai tanto posto ma mi raccomando il sole, io le ho in ombra o quasi e soffrono parecchio.
Menta e melissa sono moooolto infestanti quindi occhio.
Anche io salvia anarchica e rosmarino straripante contro ogni previsione, si vede che è il loro posto. Andhe l'alloro sta diventando esagerato ma è così bello :sorrisoo
Due anni fa ho chiamato un tipo per potare e sistemare. A parte che mi ha rimproverata per lo stato dell'erba del giardino ha tagliato con una rabbia ed una "cattiveria"impressionanti. Abbastanza da disgustarmi sinceramente ed ho passato tutto l'inverno a chiedere scusa alle piante ed a coccolarle come potevo. Sono pazza, lo so, ma ero così triste per loro povere... Ovviamente non lo chiamerò mai più, piuttosto lascio bosco! Voi avete piante oltre che orto?

Re: Orto biodinamico

Inviato: 25 ago 2014, 11:12
da ely66
nell'orto non posso piantare piante, ci sono anche altre due persone che hanno i loro pezzetti e mi metterebbero al rogo se tolgo il sole con una pianta.
in campagna i suoceri hanno campi e un'orto piccolo, che poi lo uso io. lì ci sono le zucchine e la famosa zucca (guardata ieri è immensa, s'è occupata più di 3 metri quadrati! e le zucche fanno impressione), girasoli, fagioli, fagiolini e patate. oltre al granaturco, ma quello è per conto suo.
piante di mele di ogni tipo, pere, prugne e susine, ciliegie e amarene. e il mio alloro, che s'è ripreso dal trapianto e ora è alto più o meno 4 metri :risatina:

Re: Orto biodinamico

Inviato: 25 ago 2014, 11:15
da ely66
verbi e tempi andati a farsi un giro, scusate.

Re: Orto biodinamico

Inviato: 25 ago 2014, 11:21
da Ransie
le piante da frutto sono dei miei suoceri dalle quali accingiamo pure noi.

Fai conto che siamo 3 villette (noi, suoceri, cognati) ognuna con giardino e in fondo un prato molto grande con una parte adibita a orto (dei suoceri ma ora me ne regalano un pezzetto per le mie coltivazioni). Sul prato invece ci sono: piante di fico, ciliegi, cachi (ma cadono sempre acerbi, gli unici che siamo riusciti a mangiare mi hanno allappato la bocca per una giornata intera :x: ), uva americana, meli, peri, susine, rovi di lamponi, mirtilli, more.
Nell'orto: fagiolini, patate, pomodori di vario tipo, zucchine, peperoni, insalata, cipolla, aglio.
ma quest'anno ha prodotto davvero poco rispetto agli altri anni. Un po' di più di zucchine e fagiolini che sto surgelando per l'inverno.

Nel mio giardino ho una vite e un fico (il migliore di tutti, è quell che fa i frutti più dolci e succosi).

Re: Orto biodinamico

Inviato: 25 ago 2014, 11:39
da ely66
ma cadono sempre acerbi, gli unici che siamo riusciti a mangiare mi hanno allappato la bocca per una giornata intera
se cadono li puoi mettere in una cassetta con della paglia e aspetti. maturano lì dentro. per fare più in fretta li metti vicino a delle mele e in pochi giorni sono pronti.

Re: Orto biodinamico

Inviato: 25 ago 2014, 12:05
da Ransie
uh grazie, riferirò. :ok

certo che ste mele fan maturare proprio tutto.

Re: Orto biodinamico

Inviato: 26 ago 2014, 9:37
da Licia74
Magiche mele, fanno maturare anche le nespole :sorrisoo (certe persone invece no ma temo che non basterebbero camionate/letti di mele... vabbè, lasciamo perdere)
Belli gli orti/giardini comunitari :clap se si va d'accordo ovviamente :fischia
temo che la produzione di quest'anno sia stata scarsa un po' ovunque, speriamo nelle verdure autunnali. a tal propsito ieri ho comperato le piantine da mettere giù a breve. Speravo che le preisioni ci avessero azzeccato a che ci sarebbe stata solo qualche nuvola di passaggio per andare oggi a sistemare le aiuole e domani a trapiantare ed invece promette temporale. Uff. Vedo di fare una corsa fuori adesso per almeno preparare un minimo minimo. Spero di lavarmi sotto la doccia e non sopra la terra :incrocini
Baciiii