Pagina 1 di 1

valvole termostatiche e riscaldamento

Inviato: 5 ago 2014, 16:28
da lucieale
qualcuna di voi ha il riscaldamento centralizzato e ha messo le valvole termostatiche,pare siano obbligatorie da installare entro il 2017, il mio amministratore è già che freme e si frega le mani per farci spendere tanti soldini :che_dici :pistole

se mi date info sul costo, sul consumo, insomma su tutto mi fate un favore. :thank_you:

Re: valvole termostatiche e riscaldamento

Inviato: 5 ago 2014, 20:32
da ely66
domanda
hai il controllo sul singolo calorifero? cioè una specie di centralina dove è possibile regolare la temperatura di ogni singolo ambiente? se si, non dovrete fare niente credo.
perchè servono taaaaaaaaante cose per mettere quella valvola. progetti, autorizzazioni e bla bla bla.
bel lavoro che hanno studiato laggiù.. :che_dici

Re: valvole termostatiche e riscaldamento

Inviato: 5 ago 2014, 21:55
da sbu
servono per i condomini che hanno il riscaldamento centralizzato, in modo che ognuno paghi per quello che usa il calorifero, così se uno sta fuori casa per lavoro dalle 7 alle 21 paga meno dei pensionati che stanno 24h in casa coi loro bravi 24 gradi.
Ogni valvola costa tra le 100 e le 150 (uno ogni radiatore) e trasmette a una centralina le calorie utilizzate. Come risparmio per chi fa un uso moderato del riscaldamento (gente che lavora e quindi sta fuori casa circa 8 ore al giorno) è almeno del 20% sulle spese. Ad esempio se prima all'anno si spendevano circa 2000€ tra spese ordinarie e riscaldamento dopo si arriva a circa 1600€. Ovvio che si è la coppia di vecchini o la mamma a casa col bebè le spese aumentano invece che diminuire, ma visto che normalmente in un condominio è più la gente che sta fuori che quella che sta in casa dovrebbe andare in pari, considerando poi il discorso anti spreco e anti inquinamento.
Giusto come nota questi conta calorie non si possono mettere sui riscaldamenti a pavimenti (tipologia che caratterizza almeno il 15% degli immobili anni '70)

Re: R: valvole termostatiche e riscaldamento

Inviato: 6 ago 2014, 9:57
da Dionaea
Noi le abbiamo e trattandosi di seconda casa abbiamo risparmiato molto e ammortizzato in fretta il costo iniziale, che comunque non è basso. Ci troviamo bene, la casa si scalda molto in fretta nel momento in cui apriamo le valvole e in alcune stanze per gran parte della giornata lo teniamo spento perché il calore che arriva dagli altri appartenenti è più che sufficiente, il che dà la misura di quanto si sia sprecato nei trent'anni precedenti di centralizzato.

Re: valvole termostatiche e riscaldamento

Inviato: 7 ago 2014, 16:50
da lucieale
ely66 ha scritto:domanda
hai il controllo sul singolo calorifero? cioè una specie di centralina dove è possibile regolare la temperatura di ogni singolo ambiente? se si, non dovrete fare niente credo.
perchè servono taaaaaaaaante cose per mettere quella valvola. progetti, autorizzazioni e bla bla bla.
bel lavoro che hanno studiato laggiù.. :che_dici
sul termo ho solo una valvola che permette di regolare la temperatura e chiudere il riscaldamento.

Ma perchè li da te non ti risulta nessun lavoro simile, in condominio con riscaldamento centralizzato?
Perchè fa tutto parte del rinnovamento energetico e della nuova legge del condominio,dovrebbeessere valido a livello nazionale.(se non dico cavolate).
NO ,perchè se lo sa mio marito che un è geometra (ma fa il pasticcere) che i lavori sopra indicati sono da fare solo qui a casa nostra e anche obbligatori, fa la rivoluzione del condom.(rif. non casuale).
che rottura.

Re: valvole termostatiche e riscaldamento

Inviato: 7 ago 2014, 16:58
da lucieale
domanda,quante ore è acceso il riscaldamento in un giornata da voi?da me 12 ore spezzate tra am pm e sera.
Chiedo questo perchè .ES. io lavoro sono fuori tutto il giorno e torno a casa alle 20.00 e voglio riscaldare la mia casa fredda perchè ho tenuto le valvole chiuse perchè non c'ero ma il riscaldamento chiude alle 21.00 la casa non la riscaldo in un ora neanche per sbaglio e quindio sarei costretta a tenere il risc.acceso quando non ci sono per trovare la casa calda.
In questo caso ipotetico dov'è il risparmio?






grazie per le info.

Re: valvole termostatiche e riscaldamento

Inviato: 7 ago 2014, 17:43
da ely66
Io non abito in condominio e si, è legge nazionale. Però mi hanno detto che qui sono anni che installano termovalvole nei condomini e anche dai privati.
Con le termovalvole e dei cronotermostati regoli le accensioni e le temperature in modo autonomo. E risparmi.