Pagina 1 di 1

Essiccatore

Inviato: 23 lug 2014, 7:48
da Curiosa
Ciao,
con il tasto cerca non esce nulla, quindi chiedo:

qualcuna di voi ha in casa un essiccatore per alimenti?
Orizzontale o verticale?
Cosa essiccate?
Siete contente dell'acquisto o passato l'attimo poi è solo un'insolita caccavella in più?

Non chiedo altro perchè magari non ce l'ha nessuno... ma se l'avete raccontateeeeeee :ok :ok :ok :ok :sorrisoo

Grazie in anticipo.

Re: Essiccatore

Inviato: 23 lug 2014, 12:14
da val978
non ce l'ho
mi piacerebbe
non ci spenderei molti soldi perchè il rischio che
passato l'attimo poi è solo un'insolita caccavella in più
è sempre dietro l'angolo :ahaha

Re: Essiccatore

Inviato: 23 lug 2014, 13:36
da R2D2
Non sapevo neppure che esistesse :risatina:

Re: Essiccatore

Inviato: 23 lug 2014, 14:12
da Curiosa
Ieri sera ho chattato con mio fratello... che ha colto la palla al balzo e lui l'ha comprato senza farsi tante domande :ahaha :ahaha :ahaha

Bene, così lo testano loro e se è convinto, lo compro, se no ci penserò :risatina:

Re: Essiccatore

Inviato: 23 lug 2014, 22:59
da witch
ma ti serve per i funghi?

Re: Essiccatore

Inviato: 24 lug 2014, 8:36
da Curiosa
Frutta, verdura, funghi ed erbe aromatiche. Non mi ispira per la carne, ma lo proverei sicuramente lo stesso :risatina:

Mi ispira il fatto che puoi usare parti di verdura che altrimenti butteresti, e anche il fatto che poi la polvere ti dura un sacco di tempo, alla fine è meglio del freezer o quasi.

Ad esempio, ho letto che degli asparagi si disidrata la parte che è da buttare, poi ci fai la polvere e la aggiungi al risotto.

Puoi fare la polvere di zucca o di bietola o di ortiche eccetera eccetera, la tieni lì e quando vuoi la pasta aromatizzata... aggiungi la polvere alla farina.

Non so, mi ha molto ma molto incuriosito.

Ma non saprei dire se funziona o no, per questo chiedevo a chi ce l'ha possibilmente da un po' di prima mano.

Re: Essiccatore

Inviato: 24 lug 2014, 8:42
da Curiosa
Anche perchè, faccio per dire, quando voglio le tagliatelle ai funghi, butto un pugno di funghi secchi nel bimby e frullo a turbo, poi metto la farina, l'uovo e impasto, e ho la pasta ai funghi. Idem basilico prezzemolo eccetera eccetera eccetera.

Solo che, per dirne una, un sacchetto di ortiche essiccate costa tipo 5 € mentre nel campo dietro a casa di mia nonna, che è incolto da un lustro, di ortiche ne raccolgo fino all'anno santo...

I funghi quando è periodo, mio padre me li regala a sporte intere... ne mangi un po' e poi escono dagli occhi.

Quando è periodo di fine stagione, i frutti te li tirano dietro, e di solito marmellate a non finire. Ma anche fare gli snack con la frutta disidratata, mi ispira, e la frutta da marmellata è bella matura quindi bella dolce.

Certo che non conviene se prendi una cosa e la essicchi lasciandolo vuoto... bisognerà organizzarsi. Anche la marmellata, non è che mi metto lì a farne un chilo... almeno 3/5 kg. La conserva di pomodoro, se non sono due casse non faccio neanche la fatica...

Quindi organizzandosi sarebbe un aiuto in più.

Ma non vorrei che fosse un acquisto del cavolo.

Le potenzialità sulla carta ci sono.