Pagina 1 di 1

Lumache in terrazzo

Inviato: 1 mag 2014, 15:14
da ottyx
L'anno scorso ogni sera una lumaca senza guscio usciva da sotto un vaso e veniva a passeggiare sotto la porta finestra del mio terrazzo. Nessun danno ai fiori, tanta curiosità da parte dei bambini... insomma, l'ho sempre lasciata stare.
Peccato che durante l'inverno non abbia avuto la tv a disposizione, visto che con l'arrivo della primavera insieme a lei sono uscite decine di minuscole lumachine :che_dici Ora sono pure carine con le loro muniscole antennine, ma temo che col tempo lo saranno meno e che sopratutto non saranno apprezzate dalla mie ortensie...
Avete suggerimenti il più possibile naturali per liberarmene?
Grazie.

Re: Lumache in terrazzo

Inviato: 1 mag 2014, 19:23
da ely66
sale grosso, lo spargi sopra le lumache e ... ciao ciao lumache.
più in fretta ti liberi dell'infestazione, meglio è. e controlla bene i vasi e i sottovasi, sotto proprio. potresti avere taaaaante sorprese. e mettici il sale quando li riposizioni.
occhio che il sale uccide le piante e i fiori.

Re: Lumache in terrazzo

Inviato: 3 mag 2014, 15:38
da ottyx
Ma alle lumache che succede?

Re: Lumache in terrazzo

Inviato: 3 mag 2014, 16:53
da ely66
:fischia :fischia :prete:

Re: Lumache in terrazzo

Inviato: 3 mag 2014, 20:54
da ausuky
ely66 ha scritto::fischia :fischia :prete:
se ti leggesse Sabrina, scoppierebbe in lacrime. lei ci gioca :grrr

Re: Lumache in terrazzo

Inviato: 3 mag 2014, 20:59
da ely66
ma io mi riferisco a quelle schifose, rosse o grigie a macchioline, senza il guscio. dai quelle sono oscene non ci si gioca :vomitino :vomitino

Re: Lumache in terrazzo

Inviato: 3 mag 2014, 21:02
da ausuky
ely66 ha scritto:ma io mi riferisco a quelle schifose, rosse o grigie a macchioline, senza il guscio. dai quelle sono oscene non ci si gioca :vomitino :vomitino
aaaaahhhh non le chiocciole! no, quelle le saluta soltanto. mi è difficile capire anche perchè giochi con quelle col guscio :vomitino l'anno scorso aveva aperto un allevamento di lumache dai nonni.... con tanto di teca con insalata ecc ecc.
vabbè, scusate l'OT :vvvia:

Re: Lumache in terrazzo

Inviato: 3 mag 2014, 21:17
da ely66
dillo a ottyx :risatina:

beh precoce la piccola come imprenditrice. rendono le chiocciole eh? speta si chiama elicicoltura mi pare.

Re: Lumache in terrazzo

Inviato: 3 mag 2014, 21:19
da ottyx
Che passano a miglior vita l'avevo capito, ma come succede? Muoiono stecchite? Si sciolgono? Scusate la richiesta di dettagli splatter, ma l'idea di raccogliere i cadaveri mi :x:

PS. Mia figlia a quella solitaria aveva dato il nome di Laura :che_dici :risatina:

Re: Lumache in terrazzo

Inviato: 3 mag 2014, 21:21
da ely66
no no spariscono proprio. al massimo la mattina trovi delle macchioline che vengono via con acqua.
l'anno scorso in campagna mia figlia ha fatto fuori 3 kg di sale grosso :che_dici per eliminarne un po' dal prato. la mattina non trovavamo niente di niente, solo un po' di lucido che era la bava dove lei aveva messo il sale. spesso glielo metteva sopra :x: diciamo che è un tantino sadica.
in effetti c'era un'infestazione pazzesca e a forza di sale l'ha ridimensionata parecchio.

Re: Lumache in terrazzo

Inviato: 3 mag 2014, 21:24
da ely66
ma son le chiocciole o quelle rosse? per le chiocciole ho letto che basterebbe del caffè anche usato o della cenere. l'ho letto qui. per quelle rosse però meglio del sale non ce n'è. controlla sotto le foglie, si nascondono lì.

Re: Lumache in terrazzo

Inviato: 3 mag 2014, 21:53
da grecale
Io le trovo la sera all'ingresso di càsa....escono credo da uno spazio tra battiscopa e muro,all'esterno.Che schifo!!!sono senza guscio e marrone scuro.Quando lavo poi è peggio!Ne approfitto anche io quindi di questo post,sperando che non sia troppo tardi per porre rimedio....

Re: Lumache in terrazzo

Inviato: 3 mag 2014, 22:04
da ely66
metti il sale. grosso, fino, come preferisci. quello funziona di sicuro.

e poi "non ce nè" :dizionario :dizionario a me!

Re: Lumache in terrazzo

Inviato: 4 mag 2014, 13:01
da ottyx
Anche le mie sono marrone scuro senza guscio, marroni e piccole.

Ieri abbiamo guardato Frankenweenie e il protagonista sconfigge dei mostricciattoli d'acqua dolce col sale.
Io: "Come mi ha detto Ely per le lumache!" :risatina:

Re: Lumache in terrazzo

Inviato: 6 mag 2014, 11:36
da lalat
L'anno scorso ho messo un post analogo. Siccome le mie sono chiocciole, quest'anno ho messo una gabbietta per uccelli in con dentro crusca, insalata fresca e le sto catturando. Stanno cominciando a svegliarsi e già ne ho catturate una decina. Poi le cucino :hi hi hi hi

Re: Lumache in terrazzo

Inviato: 6 mag 2014, 11:46
da ba1976
io c'ho la famiglia di lumache senza guscio che viene a mangiare i crocchi dei mici. le chiamo viperette. non ce la faccio a pensare di ucciderle col sale! però se il primo anno c'era solo una lunaca, già l'anno scorso la famiglia era cresciuta. e poi mangiano tutti i crocchi dalle mie parti, anche il rospo e il porcospino!! i gatti son disperati quando arriva la primavera!