Pagina 1 di 1
Wifi senza rete telefonica
Inviato: 30 apr 2014, 22:10
da Dionaea
Qualcuna di voi ha Internet a casa senza avere la rete telefonica fissa? Con che gestore e tariffe?
Ho guardato linkem ma non ha copertura nella nostra storia. Possibilmente qualcosa per cui non ci sia necessità di tirare fili, installare antenne o similari.
Re: R: Wifi senza rete telefonica
Inviato: 1 mag 2014, 8:17
da Lilluna
Io ho adsl con tiscali e telefono in voip. Mettere o no il telefono era uguale. Lo pago solo se lo uso... quindi l'ho messo.
Per anni ho avuto adsl senza tel. Ma ti parli del 2004-2008 quindi troppo tempo fa.
Ho usato prima aruba e poi un altro gestore fallito.
Comunque se la casa è predisposta basta solo lavorare sul doppino telefonico.
Anche x la sola adsl comunque servono i fili (come per il telefono). Devono metterti un punto dove attaccare il router. Io non ho mai avuto problemi, è uns cosa minima... sia in una casa che era nuova (del 2004 e predisposta al tel ) che in casa del 1967 e quest'ultima del 1984. Altrimenti se proprio non vuoi cavi devi andare su un servizio via SIM (tipo il webcube di 3) o linkem. Ma linkem online ho trovato pareri molto discordanti comunque.
Comunque. Io con tiscali pago 30 € al mese adsl illimitata. Telefono... se lo uso 15 cent di scatto verso i fissi e basta.
Se posso aiutarti whatsappami.
Però ecco io non sono aggiornatissima in realtà.
Re: R: Wifi senza rete telefonica
Inviato: 1 mag 2014, 8:21
da Dionaea
Sarebbe.meglio qualcosa che non necessita di tirare fili, come Linkem, che qui però non ha copertura.
Ora ti whatsappo così ti rompono.un po'.
Re: Wifi senza rete telefonica
Inviato: 1 mag 2014, 8:45
da Lilluna
Chiaritevi le idee voi però :-P
Re: Wifi senza rete telefonica
Inviato: 1 mag 2014, 8:50
da ELEZANGA
Dion non so aiutarti mi spiace

Re: R: Wifi senza rete telefonica
Inviato: 1 mag 2014, 8:55
da Dionaea
Lilluna ha scritto:Chiaritevi le idee voi però :-P
Oh on sa spiegarsi..
Re: Wifi senza rete telefonica
Inviato: 1 mag 2014, 20:10
da ely66
ma in quella casa non c'era un allaccio telefonico?
non prendere le chiavette, per carità!
prova telecom, malgrado tutto non è male l'offerta che ha ora con l'adsl. scrivi telecom adsl.
oppure vedi anche qui
http://www.confronto-internet-adsl.it/
Re: Wifi senza rete telefonica
Inviato: 1 mag 2014, 20:28
da Lilluna
Ely ldeve prima chiarire con dionaeo perché mi sa che lui è quello confuso.
Ahahahahahah
Re: Wifi senza rete telefonica
Inviato: 1 mag 2014, 20:37
da ely66
ah beh, i segreti di dion con dionO non li so

Re: R: Wifi senza rete telefonica
Inviato: 1 mag 2014, 22:18
da Dionaea
Oh..non ho ancora capito. Ho chiesto tre volte e mi ha detto tre cose diverse.
Re: Wifi senza rete telefonica
Inviato: 2 mag 2014, 13:07
da Focus21
Ciao ragazze, se nn vi servono mille mila ore di connessione e una velocità nn altissima, si può mettere una chiavetta con urouter apposta x chiavette:io ce l'ho già da 3abb con la tre e nn mi trovo così male...
Re: R: Wifi senza rete telefonica
Inviato: 2 mag 2014, 14:29
da Dionaea
Focus21 ha scritto:Ciao ragazze, se nn vi servono mille mila ore di connessione e una velocità nn altissima, si può mettere una chiavetta con urouter apposta x chiavette:io ce l'ho già da 3abb con la tre e nn mi trovo così male...
che costi ha?
Re: Wifi senza rete telefonica
Inviato: 2 mag 2014, 15:52
da Focus21
Io spendo 15euri al mese x 100 ore, circa 3 al giorno più una sessantina di euro di router che ho acquistato....xò...devi prima assicurarti che dove abiti prenda bene la chiavetta ;-)
Re: Wifi senza rete telefonica
Inviato: 19 mag 2014, 16:09
da val978
mi sono fatta l'idea che economicamente conviene la chiavetta
però deve esserci una ottima copertura.
a casa mia tutti i gestori prendono uno schifo quindi ho bisogno dell'adsl (o adsl+telefono, stessa cosa).
ho infostrada preso con un'offerta (pagato meno per N mesi, ora invece pago troppo) e alla scadenza del periodo obbligatorio sto cambiando con tiscali o telecom.
più o meno tutte le offerte migliori richiedono di mantenere il gestore per 2 anni, quindi devi fare proprio il calcolo del costo complessivo per 2 anni (1° periodo con offerta, poi a prezzo pieno) e su quello scegli quello che costa meno.
alla fine mettere la nuova linea telefonica non è un grande problema, al massimo passano un cavo, si fa in mezz'ora. però se la linea è telecom, come succede ovunque tranne nelle grandi città, dovrai sempre pagare 5€ in più.
Re: R: Wifi senza rete telefonica
Inviato: 19 mag 2014, 16:26
da Dionaea
alla fine abbiamo messo vodafone wifi mobile e per ora ci troviamo bene. però con vodafone siamo andati abbastanza sul sicuro in quanto a copertura perché abbiamo la vodafone come operatore di entrambi i cell e sappiamo che internet prende.