Pagina 1 di 2
asciugatrice a gas
Inviato: 20 feb 2014, 23:53
da witch
mi sto documentando, ho scoperto che oltre alle classiche elettriche a condensazione o pompa di calore esistono anche per gli utenti residenziali le asciugatrici a gas, che sono poi come quelle a gettoni dove porto io la biancheria ad asciugare e con cui mi trovo benissimo
pro: tempi decisamente più brevi, consumi minori, asciugatura migliore xk cesti enormi e la biancheria "svolazza", getto d'aria calda potente che asciuga e stira
contro: costo iniziale decisamente più elevato, scarico all'esterno
in USA sono praticamente tutte così, infatti quelle che si trovano sono importate, marca Maytag o Whirlpool
qualcuna di voi ce l'ha e potrebbe dirmi come si trova?
prima di iniziare a sfracassare le cosiddette al mio compagno devo avere solide basi cui appellarmi...

Re: asciugatrice a gas
Inviato: 4 lug 2014, 20:34
da witch
Ma nessuna nessuna mi aiuta??
Re: asciugatrice a gas
Inviato: 5 lug 2014, 20:24
da yoga
Ciao Witch, scusa non avevo visto questo topic. Se parli delle asciugatrici che si trovano in USA io ovviamente ce l'ho e non potrei vivere senza! Ho provato anche quelle che ci sono qui in Italia che devi svuotare il cestello dell'acqua ma non c'e' paragone.
Re: asciugatrice a gas
Inviato: 6 lug 2014, 11:08
da witch
Oh Yoga grazie! Sì io vorrei una di quelle americane a gas. Che marca hai tu?
Re: asciugatrice a gas
Inviato: 6 lug 2014, 16:51
da yoga
Non mi ricordo, ho appena fatto l'ennesimo trasloco, ma ne ho avute tante di diverse in tutti questi anni e tutti questi traslochi (nessuna delle marche che nomini tu mi sembra) e direi che per quanto riguarda l'efficacia nell'asciugare si equivalgono praticamente tutte. L'unica volta che l'abbiamo dovuta comprare noi perche' i padroni di casa non ce l'avevano lasciata siamo andati in un negozio e abbiamo comprato quella piu' economica; ora ce l'hanno i miei suoceri e dopo 5 anni continua a funzionare senza problemi.
Di solito metto un carico ad alta temperatura per 45-50 minuti e viene tutto asciutto e pronto da piegare. Uno dei misteri della vita per me e' il motivo per cui in Italia non prendano piede le asciugatrici! Quando sono qua e non ce l'ho perdo un sacco di tempo a stendere la roba, mansione che odio profondamente.
PS: Ma in che senso funzionano a gas?
Re: asciugatrice a gas
Inviato: 6 lug 2014, 17:55
da aivlis
Yoga, secondo me è una questione di spazi. Negli USA le case sono mediamente molto più grandi. Io abito in 90 mq, sono quella che ha la casa più grande tra tutte le mie amiche (!!!) e spazio per l'asciugatrice proprio non ce l'ho. Senza contare che per svariati mesi all'anno stendo la mattina e raccolgo la sera, quindi personalmente io nemmeno la vorrei. Certo, se vivessi in montagna e avessi una casa molto grande, allora sì.
Re: asciugatrice a gas
Inviato: 6 lug 2014, 18:12
da witch
Yoga quelle che intendo io non funzionano a corrente elettrica ma sono alimentate a gas. I cicli sono più brevi e le macchine più grandi, asciugano meglio in meno tempo e con costi minori
Re: asciugatrice a gas
Inviato: 6 lug 2014, 19:36
da yoga
Aivlis, si' hai ragione, e comunque la stragrande maggioranza delle case americane, anche le piu' piccole, sono dotate di sgabuzzino in cui l'asciugatrice e' montata sopra la lavatrice per non prendere spazio.
Witch, io ho sempre avuto asciugatrici che funzionano a corrente elettrica, fino a oggi non avevo idea che esistessero asciugatrici a gas. Ho letto un po' di recensioni e pare che quelle a gas asciughino ancora piu' in fretta (non di tanto comunque).
Re: asciugatrice a gas
Inviato: 6 lug 2014, 19:43
da yoga
Comunque se fossi in te non esiterei a prenderla!

Re: asciugatrice a gas
Inviato: 10 ott 2014, 13:04
da azzurra80
Vedo solo ora...
Se non l'hai ancora fatto COMPRALA!!! Io l'ho comprata a gas da qualche mese ed è tutta un'altra vita. C'é un'altra differenza con quelle elettriche. Quelle a gas funzionano come essiccatoi e quindi puoi metterci molti più capi, praticamente tutti. Tipo le magliette stampate dei bambini che in quelle elettriche sono sconsigliate, io le metto sempre e nessuna si è rovinata.
Re: asciugatrice a gas
Inviato: 10 ott 2014, 15:06
da witch
Azzurra dove l'hai presa e di che marca?
Re: asciugatrice a gas
Inviato: 10 ott 2014, 16:05
da azzurra80
Non l'ho presa in negozio ma dal classico venditore che trovi alla fiere coi volantini... E' venuto a casa con l'asciugatrice sul furgone collegata all'impianto a gas. Io ho preparato due lavatrici, le abbiamo inserite e sopo 50minuti

Spettacolo!!!!
Non ricordo la marca ma nulla di conosciuto....
Non stiro più nulla. Se non riesco a svuotarla subito la faccio ripartire per 10 minuti e piego tutto da caldo. Spettacolare anche per il cambio stagione: butti tutto dentro a gas spento per 15 minuti di sola aria calda. Esce tutto rinfrescato e pronto da indossare!
Io ho una lavatrice da 6 Kg ma con 2 carichi è ancora semivuota a differenze di quelle elettriche che hanno poca portata. Io non avendo attacchi liberi ho acquistato una bombola di gpl e l'ho collegata a quella. Son quattro mesi che la uso per asciugare tutto (in famiglia siamo in tre) e ancora non è finita. Sulla bolletta della luce invece nessuna differenza!
Re: asciugatrice a gas
Inviato: 10 ott 2014, 16:17
da witch
Oh azzurra intanto grazie. Se riesci mi recupereresti il nome e della macchina o della ditta che te l'ha venduta?
Re: asciugatrice a gas
Inviato: 23 ott 2014, 14:58
da azzurra80
Scusa ma mi ero scordata.... La marca è Alliance
http://www.lavaself.it/PortfolioItems/a ... ettoniera/ praticamente quasi identica a questa (senza gettoniera logicamente!).
Hai fatto l'acquisto o ci stai ancora pensando?
Re: asciugatrice a gas
Inviato: 23 ott 2014, 15:36
da witch
Ci sto ancora pensando...devo trovare dove piazzarla!
Re: asciugatrice a gas
Inviato: 25 ott 2014, 22:59
da lalat
yoga ha scritto: Uno dei misteri della vita per me e' il motivo per cui in Italia non prendano piede le asciugatrici!
Ti rispondo per me: abitudini, clima, costo dell'energia elettrica.
A parte pochissimi giorni in primavera e autunno la roba a me si asciuga velocemente sfruttando sole e vento oppure il riscaldamento centralizzato in inverno. Sarebbe davvero uno spreco. Magari se un giorno avrò una casa con riscaldamento autonomo bella isolata, ci penserò. Quando ho ristrutturato questa, l'asciugatrice non mi è nemmeno venuta in mente ... altrimenti lo spazio lo avrei trovato in anticipo.
Re: asciugatrice a gas
Inviato: 26 ott 2014, 14:30
da sbu
Uao! Quella a gas mi piace tanto!! Ma quanto costa?
Io uso l'asciugatrice a gettoni vicino a casa solo nella mezza stagione ( però quest'anno pure a luglio visto che pioveva sempre

) ma comunque devo andarci in auto e perdere tempo, e magari c'è anche la coda...
Re: asciugatrice a gas
Inviato: 26 ott 2014, 21:14
da witch
eh Sbu io faccio uguale, di solito cumulo almeno due lavatrici così poi carico l'asciugatrice da 16 kg e con 3 € sono a posto
ma la menata è prendere, uscire, tornare a casa, sotto la pioggia battente
vero è che quando piove la signora che la gestisce sta lì x evitare che la gente occupi le macchine lasciando i panni dentro, e a me va di lusso perché se c'è coda lascio tutto a lei, che fa andare i panni appena si libera l'asciugatrice e poi quando io torno trovo pure tutto piegato in ordine nella mia bacinella
a ben guardare, col servizio che mi dà, non so quanto mi convenga comprala

Re: asciugatrice a gas
Inviato: 26 ott 2014, 22:05
da sbu
Dove vado io non c'è una Santa donna così!! Però in alcune lavanderie e gettoni so che qualche signora in cambio di qualche gettone ti fa questo servizio, per me fanno benissimo!
Re: asciugatrice a gas
Inviato: 26 ott 2014, 22:08
da yoga
lalat ha scritto:yoga ha scritto: Uno dei misteri della vita per me e' il motivo per cui in Italia non prendano piede le asciugatrici!
Ti rispondo per me: abitudini, clima, costo dell'energia elettrica.
A parte pochissimi giorni in primavera e autunno la roba a me si asciuga velocemente sfruttando sole e vento oppure il riscaldamento centralizzato in inverno. Sarebbe davvero uno spreco. Magari se un giorno avrò una casa con riscaldamento autonomo bella isolata, ci penserò. Quando ho ristrutturato questa, l'asciugatrice non mi è nemmeno venuta in mente ... altrimenti lo spazio lo avrei trovato in anticipo.
Mah, piu' che per il clima (a Padova d'inverno la roba ci mette giorni ad asciugarsi) penso che sia abitudine e costo dell'energia elettrica. Io ora abito in un posto con clima molto secco ma stendere e ritirare il bucato sono proprio mansioni che detesto e ormai le considero una perdita di tempo.