Pagina 1 di 2

Planetaria... di nuovo!!

Inviato: 13 gen 2014, 10:54
da olfersia
Mi sto facendo prendere dal trip della planetaria!!
Io possiedo felicemente un bimby TM31.
Però.... non sono soddisfatta delle funzioni di impastatrice.
Quasi quasi, con la scusa del prossimo compleanno a cifra tonda mi faccio regalare la planetaria!!

Ho individuato Kitchen Aid Artisan da 6.9 l e Kenwood Chef Major Titanium KMM020.
Ci sono altre planetarie da considerare?
Cosa mi consigliate?

La ciotola da quasi 7 litri conviene davvero? Funziona anche per piccoli impasti (che so per una dozzina di muffin o per una crostata?) o è meglio avere la ciotola piccola?

Qual è il più completo come accessori standard?

Mio marito suggeriva, per ordine in cucina, di vendere il bimby e prendere il Cooking Chef Kenwood KM086 (o il KM084).
E' un'idea folle o ha qualche fondamento (suggerimenti anche economici, il bimby lo venderei usato)?
Avrei a disposizione la stessa quantità di ricette?
Negli anni ho accumulato tantissimo libri, il bimby lo uso ad occhi chiusi, anche senza seguire le ricette...
Il cooking chef va bene come il bimby per le creme, i budini etc etc?

Alla domanda del marito... se tornassi indietro, quale compreresti... ho risposto il kenwood!!
Però c'è da dire che il bimby mi è stato regalato da mia madre, a casa nostra c'è sempre stato e 6 anni fa non avevo ancora scoperto la passione di oggi per la cucina!

Re: Planetaria... di nuovo!!

Inviato: 13 gen 2014, 11:12
da chiarasole
Io ho il kcc e lo uso tantissimo per impastare dato che impasta alla grande. Per cucinare anche pero' nn ti do dire se e' meglio del bimby perche' nn ho mai usato il bi.by. ci sono meno ricette in giro ma dipemde primo dal fatto che il kcc e' "giovane" mentre il bimby esiste da 30 anni. Secondo nel kcc adatti di piu' le ricette che fai di solito. Forse in cottura lo svantaggio e' che hai ciotola e cestello mentre nel bimby hai cestello boccale e varoma quindi fai 3 cose e con il kcc due

Re: Planetaria... di nuovo!!

Inviato: 13 gen 2014, 11:18
da chiarasole
Ups partito il messaggio. Continuo
Il kcc con ciotola da 6 lt impasta sia grandi che piccole quantita' io ci ho fatto torte piccole e grandi quindi vai tranquilla. Poi ci puoi mettere il torchio della pasta che c'e' anche in versione economica e altri accessori
Alcuni dicono che con il bimby hai tutto in uno e con il kcc devi prendere gli accessrori ma nn e' vero nel senso chr l'unica cosa che nn fai nella ciotola e' frullare. Io x le vellutate uso il minipimer. Pero' poi x il kcc hai il tritacarno o il torchio da mettere a parte x esempio, ma questi nn sono incorporati nel bimby
Quindi io si venderei il bimby e premderei il kcc visto che se ti piace la cucina il kcc da solo e' piu' completo del bimby perche' ti impasta meglio. Se poi devi tenere il bimby e prendere un ken da 500 euro secondo me nn ne vale la pena.

Re: Planetaria... di nuovo!!

Inviato: 13 gen 2014, 11:36
da olfersia
Grazie Chiarasole!
quindi secondo te non conviene "salvare" il bimby diciamo per le cotture e per il vapore affiancando il KCM?
Comunque è la stessa opinione di mio marito!!!
Io ragionavo di tenere il bimby anche per una questione economica, nel senso che non so quanto ci prenderei a venderlo usato e acquistando il KCC spenderei di più cha affiancando un KCM.

Mi pare di capire che la questione kitchen aid non si pone!!!
(felice di sapere che la ciotola grande va bene anche per i piccoli impasti!)

Re: Planetaria... di nuovo!!

Inviato: 13 gen 2014, 13:11
da chiarasole
Guarda a mio parere ma appuno MIO parere quindi nn certo verita' assoluta spendere piu' di 500 euro x affiancare un ka o un ken di alta gamma al bimby e' inutile. O fai la spesa del kcc e vendi il bimby anche appunto x recuperare spazio o prendi un'impastatrice che impasti bene x poco.
Per la valutazuone del bby magari puoi chiedere a glass of milk che ha preso un bimby da una persona che lo vendeva appunto x un kcc

Re: Planetaria... di nuovo!!

Inviato: 13 gen 2014, 22:44
da pippic
Se mi posso intromettere..io ho preso la moulinex QA403 con il rullo per stendere la pasta (era in omaggio) e il kit per fare la pasta (6 trafile + passapomodoro) e mi trovo benissimo. La ciotola fa 4 litri e puoi impastare fino a 500 gr di farina. La uso tantissimo e ho fatto pure il panettone. Ora su amazon ho visto che fanno la QA406 completa di kit pasta+ tritacarne+3 rulli per grattugiare, la centrifuga e il frullatore a circa 340 euro. Il prezzo e' molto buono visto tutto quello che ha. Non è la Kcc pero' e' molto valida ugualmente e costa decisamente meno.

Re: Planetaria... di nuovo!!

Inviato: 15 gen 2014, 10:24
da ValeBXL
Premetto che anche io ho il KCC (traviata da Chiara, ai tempi :ahaha ). Scherzo Chiara, mai preso una decisione migliore su un elettrodomestico :cuore .
Per l'impastatrice, consiglio di verificare quanto è robusta, in particolare quanta plastica e quanto metallo ci sono nelle componenti. Una mia amica ha optato per una versione meno costosa del Kenwood (non ricordo la marca), in un anno si è rotta tre volte (molte componenti in plastica) e ora la vuole rottamare per comprare il kenwood.

Re: Planetaria... di nuovo!!

Inviato: 21 gen 2014, 22:42
da Boomie75
Olfersia come te conoscendo le pecche del bimby mi ero impuntata sul ka, poi mi sembrava una spesa inutile e mi sono accontentata di questa a €100 (gruppo acquisto gol :hi hi hi hi ), fa egregiamente il suo lavoro ma... Mi è andata a fuoco! Era ancora in garanzia e l'hanno sostituita, ora la uso con un po' di timore ma nel frattempo devo usarla anche perché mio marito mi ha promesso che prossima volta che si rompe devo comprare il ka, che a parte la sua bellezza a livello di macchina non ha paragoni, una mia amica me l'ha prestato diverse volte e la differenza c'è' eccome!

Re: Planetaria... di nuovo!!

Inviato: 27 gen 2014, 14:34
da olfersia
:hi hi hi hi

Grazie a tutte!
Intanto io ho capito cosa fare... mi tengo il bimby e prenderò il kenwood che non cuoce.
Devo solo capire una cosa... I ganci del major titanium sono completamente in accaio inox mentre gli altri sono rivestiti.
Che vuol dire? Di che materiale sono fatti? e di che materiale sono rivestiti? C'è il riaschio che si rovinino?
Non voglio scendere sotto il 1200 W di potenza e quindi restano in lizza il sopracitato KMM020 e il KMM770...

Kitchen Aid escluso perchè quello con la ciotola grande costa una fucilata!!!

Re: Planetaria... di nuovo!!

Inviato: 10 mar 2014, 23:41
da guciola
Io ho il bimby e il kitchen aid :hi hi hi hi e non li cambierei per nulla al mondo!!!
Perchè lo escludi il ka???
E comunque io, se devo essere sincera, non mi trovo male per come impasta il bimby :domanda ...
La planetaria ti avviso già che è meno veloce.
Però come monta il ka... che non è una cosa sconcia, è! :hi hi hi hi :hi hi hi hi :hi hi hi hi Ma con il kitchen faccio di quelle creme che sono uno spettacolo... al solo pensiero mi viene l'acquolina! :fischia

Re: Planetaria... di nuovo!!

Inviato: 11 mar 2014, 12:04
da olfersia
Il Kitche Aid l'ho escluso perchè volevo la ciotola grande e in questo caso il costo era esorbitante!
Ma ma ma... ieri mi è arrivaro il kenwood KMM 020... :emozionee
Ieri sera ho lavato tutto e l'ho sistemato in bella vista sul piano in cucina...
Non ho avuto tempo di provarlo seriamente, solo ho montato un pacchettino di panna... UNA COSA STREPITOSA! Stamattina era ancora bella soda... slurp!

Guciola io ho scoperto i limiti del bimby come impastatrice quando ho cominciato a preparare dolci un po' più raffinati e da quando impasto non meno di 1kg di farina per la pizza!!

Adesso potrò sbizzarrirmi!!

Re: Planetaria... di nuovo!!

Inviato: 1 apr 2014, 23:47
da guciola
:ok

Re: Planetaria... di nuovo!!

Inviato: 7 apr 2014, 11:11
da olfersia
Per il mio compleanno mi sono fatta una Red Velvet.
Per farcirla e coprirla si fa addensare il latte con un po' di farina (usato il bimby... mescolamento e temperatura costante!!) e una volta freddo lo si mescola a burro e zucchero montati.
Il ken ha una frusta chiamata flexi con delle alette di silicone
Ecco io il burro e lo zucchero montati così nn li avevo mai visyi. Ci credete che anno quasi triplicato in volume?
E' venuta fuori una crema sofficissima, davvero goduriosa!!

Fatto anche l'impasto per la pizza. 1 kg di farina senza batter ciglio.
Lievitata benissimo, si è cotta una meraviglia!

Sono molto soddisfatta del mio acquisto!

:-D

Re: Planetaria... di nuovo!!

Inviato: 22 feb 2015, 14:52
da lory75
Stavo cercando info su frullatore buono (da zucchero a velo, impalpabile, a ghiaccio), perche' il mio (che fa parte di un plurimix bosch di 14anni) mi ha abbandonato e nn so se sostituire tutto il mio robot cn un kwd o bimby e quindi temporeggiare cn un buon frullatore o se ricomprare solo l'accessorio.
Vediamo se voi potete aiutarmi a chiarirmi le idee.
Del mio nn mi piace che nn frulla come sopra, e che ha difficolta' a montare 3 albumi (i vs come vanno?) Pero' impasto regolarmente 2 kg farina più liquidi e sembra che il bimby abbia difficolta'.
Inoltre, usandoli in cottura, quanto assorbono?
Come frullatore singolo avete da dare consigli?

Re: Planetaria... di nuovo!!

Inviato: 22 feb 2015, 16:14
da olfersia
:perplesso
Dipende da cosa vuoi!
Nel senso che come frullatore/omogenizzatore il bimby è migliore (anche se... per lo zucchero a velo devi usare piccole quantità, altrimenti non lo "sminuzza" a sufficienza e in più si scalda alla base per l'attrito).
Per fare lo zucchero a velo col Ken dovresti avere un accesssorio opzionale, il tritatutto.
Il bicchiere in dotazione, in vetro temperato, è comunque adatto a preparare vellutate e passati di verdura ben omogenei.
Dal lato impasto... il ken è imbattibile, sia per i lievitati (pane pizza) che per gli impasti da dolce.
Ho fatto dei pan di spagna che sono il trionfo della sofficità. Per non parlare delle meringhe, sia all'italiana che alla francese. E lavora bene anche piccole quantità.
Se poi vuoi fare una crema pasticcera meglio il metodo Montersino montando col Ken, altro che bimby!!
Il bimby non è ottimizzato per gli impasti lievitati (comunque scalda per attiro) e anche con gli impasti dolci...
Io ho il ken che non cuoce e il bimby TM31.
Ho salvato il bimby comprando il ken che non cuoce.
Se mi chiedono che ne penso... Ken tutta la vita!!
Quindi... se vuoi prendere un attrezzo che cuocia anche, Ken, altro che bimby!!
Se vuoi prendere un attrezzo che impasti in maniera superlativa... Ken, altro che bimby!!
Se poi non ti interessa il lato cottura, ancora meglio vai sul Ken!

Re: Planetaria... di nuovo!!

Inviato: 31 mag 2015, 8:21
da lory75
Ciao, scusami tanto olfersia, mi ero persa la tua risposta!
Quindi anche tu ritieni il bimby un po' limitato?
Sinceramente intanto ho risolto con un semplice frullatore, per quanto riguarda la planetaria la battaglia per quanto mi riguarda e' tra ken e ka.
non so se mi interessa la funzione cottura perche' da noi siamo in 5 e non penso che la capienza sia ottimale, come anche per l'impastatrice, sono abituata con 2 kg di farina per volta, perche' qnd accendo il forno ne approfitto e cucino anche per congelare. Ho capito che per quello che cerco la spesa e' sostenuta, quindi e' rimandata.
Per il pds lo fai cn metodo tradizionale o tutto insieme?
Cn il ken quanto impasti?

Re: Planetaria... di nuovo!!

Inviato: 31 mag 2015, 8:57
da primomaggio
Partecipo a questa discussione anch'io! Io ho il KA e lo adoro.
Quando l'ho preso mi hanno fatto notare l'enorme differenza che ha dal KEN, ovvero che il primo ha un funzionamento meccanico, il secondo elettronico. Poi come prestazioni a detta dello stesso rivenditore del KA si equivalgono, ma tendenzialmente il KA è più longevo, a suo dire praticamente eterno. Ecco, mi pareva che quest'aspetto non fosse ancora emerso.

Re: Planetaria... di nuovo!!

Inviato: 31 mag 2015, 10:13
da guciola
Sì primomaggio concordo. Inoltre anche le parti interne, i meccanismi, nel KA sono tutti solo ed esclusivamente metallici senza plastica come nel Ken.
Se poi vi capita di guardare programmi in cui si vede l'interno di cucine professionali ed avete l'occhio un po' allenato... tra le attrezzature si notano quasi sempre KA (magari più grandi, ma KA) e bimby, mai altri (a meno che non siano sponsor, allora ci sono guarda caso anche Ken lì in bella vista e col marchio evidente :risatina)

Re: Planetaria... di nuovo!!

Inviato: 31 mag 2015, 14:36
da olfersia
Io sono stata a lungo indecisa tra KEN e KA, per tutte le cose che avete scritto, poi ho scelto per il prezzo. Io volevo la ciotola grande e quel KA costa molto di più del KEN. Il mio è un MajorTitanium con fruste completamente inox e potenza elevata. Alla fine sono equivalenti, stiamo parlando di eccellenze!
Il pan di Spagna io lo faccio a freddo montando tutto insieme con la frusta. Il tempo non lo so quantificare guardo la consistenza, quando scrive metto in teglia. Ho notato che usare teglie professionali in alluminio fa davvero la differenza in cottura.
Prossima volta voglio provare col metodo a caldo di Montersino (il mio idolo... Che usa il KEN!!)
Comunque si trovò che il bimby sia un po' limitato...

Re: Planetaria... di nuovo!!

Inviato: 31 mag 2015, 14:46
da chiarasole
Lory il kcc ha una ciotola da 5.7 litri, di cui 3 per cottura (anche se a me é capitato di usarla sopra il limite) e per 5 ci cucini davvero senza problemi
Anch'io ero indecisa tra i due
in teoria preferivo il ka perché so che ha il motore diretto e non a trasmissione come il Kenwood. Inoltre l'avrei preferito come estetica dato che mi piace di più la linea più "tradizionale" rispetto a quella più "moderna" del Kenwood.
Però ho scelto il ken perché 4 anni non c'era il ka con la funzione cottura
E del kcc sono non soddisfatta, di più.
É resistente, impasta come nulla da piccoli a grandi impasti. Fa una panna montata o gli albumi montati a neve che ci puoi far stare il cucchiaio in piedi
E appunto tra ka e ken parliamo di eccellenze.
Guciola, in che programmi hai visto usare il bimby?