Pagina 1 di 2

Acquisto lavastoviglie

Inviato: 30 dic 2013, 22:47
da marta73
Ormai, dopo 13 anni di onorato servizio, la ns lavastoviglie sta tirando le cuoia.
Mi piacerebbe sapere che modelli avete, come vi trovate. Io avrei bisogno di una ad incasso.
Grazie :thank_you:

Re: Acquisto lavastoviglie

Inviato: 31 dic 2013, 0:01
da GlassOfMilk
Ho una whirlpool e la butterei dalla finestra domani se non mi fosse costata 700€ :che_dici

http://www.whirlpool.it/-[854260738020] ... 260738020/

Dopo 1 mese dall'acquisto é saltata la resistenza e non scLdava l'acqua. Non me l'hanno sostituita xche eravamo sotto Natale (l'anno scorso) ma mi hanno cambiato un pezzo.
A giusto (7 mesi di vita) mi appare un errore. Controlliamo e il libretto, fatto malissimo fra l'altro, dice che l'errore segnala il filtro sporco. Il iltro invece é pulito, smontiamo tutto ma niente. Chiamiamoil tecnico e l'errore lo dá il sensore del sesto senso "signora é da pulire periodicamente con uno straccetto morbido..." Il sensore é messo in un punto che ci vuole elastic woman x pulirlo... E x sostitirlo ci vanno 120€ :sberla:

Re: Acquisto lavastoviglie

Inviato: 31 dic 2013, 10:38
da aivlis
Io ho sia lavatrice che lavastoviglie a incasso della Rex. Hanno entrambe 13 anni e finora mai, e dico mai un problema. Non so se sono stata fortunata io o se la Rex é ottima, ma nel dubbio quando avrò bisogno le ricomprerò della stessa marca :ok

Re: Acquisto lavastoviglie

Inviato: 31 dic 2013, 13:50
da lalat
Io ho la lavastoviglie AEG da 13 anni e lava benissimo. Quando morirà non so proprio dove orientarmi. Una mia amica ha cambiato la sua bosh dopo 7 anni perché la riparazione costava troppo e ha preso una haier marca esordiente che si sta lanciando in cose esteticamente gradevoli ed economiche. Essendo nuova sul mercato presumo la qualità sia buona.

Re: Acquisto lavastoviglie

Inviato: 31 dic 2013, 14:01
da GlassOfMilk
lalat, la haier ce l'ha mia suocera, sia come lavapiatti che lavastoviglie, e funziona bene. L'unjco neo é che non ci sono programmi brevi, ma é un modello di qualche anno fa quindi magari si sono evoluti.

Re: Acquisto lavastoviglie

Inviato: 5 gen 2014, 17:16
da marta73
grazie, ragazze. Tornata dalle vacanze mi darò all'acquisto. Per ora si lava a mano, vabbè!

Re: Acquisto lavastoviglie

Inviato: 5 gen 2014, 21:04
da ely66
a mano si salvano i bicchieri, vengono molto meglio. e ogni tanto gli dò una passata apposta.

lavastoviglie:
ho avuto una candy ad incasso. un delirio, s'è rotta subito la maniglia e non me l'hanno mai e dico mai sostituita nemmeno quando ho detto che l'avrei pagata e sostituita io. poi svariati problemi di carico acqua, scarico acqua, programmi in tilt se non usavo l'orario ritardato o quando s'è sistemata da sola (valla a capire tu) il contrario, programmi in tilt se usavo il ritardato. però lavava bene. poi è defunta, senza rimpianti miei.
rex hotpoint: presa la macchina base. sto aspettando che schiatti velocemente. ma malgrado s'accenda da sola e quindi non posso chiudere lo sportello, non schiatta! sta saltando la guarnizione in fondo alla porta e l'assistenza "lo può sistemare, basta spingere", ma grazie io sono pirla e non lo so, non l'ho fatto! un nervoso spaziale.
schiatterà, però ha solo 3 anni, mi sa che la devo sopportare ancora qualche tempo.
la prossima? quasi sicuro una Haier, è una marca da poco sul mercato, costa poco e me ne hanno parlato benissimo. ha tutto quello che ha una lavasatoviglie al triplo del prezzo e poi ho visto un frigorifero, stessa marca, tutto in acciaio spazzolato, splendido mi sto ancora mangiando le mani. poco costo tanta resa.

Re: Acquisto lavastoviglie

Inviato: 5 gen 2014, 21:11
da ely66
p.s. una lavastoviglie ad incasso costa più di una a libera installazione.
peròòòòòò (e l'ho scoperto dopo! grrrrrrrr) spesso da quelle a libera installazione, quasi sempre, è possibile togliere il coperchio sopra.
così si guadagnano i 3 cm che servono per l'incasso. e l'isolamento è migliore.

Re: Acquisto lavastoviglie

Inviato: 5 gen 2014, 21:53
da marta73
Ma come fai con i comandi? A me non piace senza pannello davanti e i comandi, nelle lavatrici a libera installazione, sono davanti, non sul bordo. Non so se mi son spiegata bene.
Proverò a dare un occhio anche alle haier

Re: Acquisto lavastoviglie

Inviato: 5 gen 2014, 22:09
da GlassOfMilk
marta73, se la vuoi con i comandi sul bordo interno devi prenderne per forza una da incasso. Se no ci sono da semi incasso dove hai il bordo comandi a vista e il resto pannellato

Re: Acquisto lavastoviglie

Inviato: 5 gen 2014, 22:21
da ely66
ahhhhh ma non l'avevi detto che volevi i comandi nascosti :prr ! allora no, difficilissimo trovarne una da scompattare. cmq prova qui ti fai un'idea di prezzi e dimensioni.

Re: Acquisto lavastoviglie

Inviato: 7 gen 2014, 15:43
da lalat
Quoto Ely. Io non disdegno i comandi a vista perché per me una cucina è una cucina: un laboratorio fondamentalmente ... quindi tutti elettrodomestici a libera installazione. Ho tolto il coperchio e ho adeguato i piedini fino al raggiungimento del top.

Re: Acquisto lavastoviglie

Inviato: 16 gen 2014, 16:16
da roxbo
anche noi dobbiamo ri-comprare la lavastoviglie da incasso :martello

dopo 9 anni e mezzo la nostra lavastoviglie da incasso dell'ariston di classe A, che lava bene e mai problemi, ha presentato problemi elettrici dovuti alla scheda elettrica di alimentazione la cui sostituzione costa all'incirca 180-200 euro + altri 100 almeno di manodopera ....pertanto stiamo pensando di comprarne un'altra sempre da incasso.
sapete se ci sono in giro offerte per rottamazione del vecchio elettrodomestico?
esistono siti sicuri dove è possibile prenotare elettromestici on line e acquistare direttamente in negozio?
:thank_you:

Re: Acquisto lavastoviglie

Inviato: 16 gen 2014, 19:04
da marta73
Noi non l'abbiamo ancora presa, sto valutando anche perchè sembrava che almeno un programma funzionasse invece ieri sera... Nada.
Io ho comprato da poco la lavatrice sul sito di mediaworld e ci siamo trovati bene. mio marito dice che tra tutti i siti è quello che ha prezzi migliori in qs periodo x le lavastoviglie. Anch'io avevo un'ariston. Penso che anche il ns problema sia di scheda ma non abbiamo nemmeno consultato un tecnico perchè ormai è vecchiotta! Dobbiamo solo vedere se nella consegna è compreso il montaggio, perchè con quella ad incasso bisogna smontare e rimontare il pannello, non è come con la lavatrice!

Re: Acquisto lavastoviglie

Inviato: 17 gen 2014, 8:41
da roxbo
stiamo valutando di prenderne una NON da INCASSO ma a libera installazione con le dimensioni giuste: è possibile? sarebbe da non mettere più l'anta della cucina ma da lasciare l'anta della lavastoviglie a vista, no? abbiamo visto che ci sono buone offerte x lavastoviglie a libera installazione tipo 350 euro della Rex ....:pensieroso
si può mettere una a installazione libera nello spazio di quella da incasso????? :bacio

Re: Acquisto lavastoviglie

Inviato: 17 gen 2014, 8:57
da GlassOfMilk
Sì. Al massimo devi togliere il coperchio della lavapiatti. Si svitano 4 viti e si sfila via.

Re: Acquisto lavastoviglie

Inviato: 19 gen 2014, 0:44
da witch
Io ho rottamato whirlpool e preso una smeg a giugno. Mi trovo bene, volevo miele ma costava troppo. L'ho acquistata direttamente da smeg Italia, mi han fatto vari preventivi e consegna a casa. Ed è italiana

Re: Acquisto lavastoviglie

Inviato: 19 gen 2014, 11:58
da marta73
Witch, hai risparmiato tanto acquistando direttamente da loro? Come si fa per ordinarla? Grazie

Re: Acquisto lavastoviglie

Inviato: 19 gen 2014, 14:20
da witch
decisamente si, anche rispetto ai negozi on line ho risparmiato
sono andata qui qui e ho mandato una mail allo smeg store di Milano
[email protected] chiedendo un preventivo su alcuni modelli visti sul sito

poi in base a quel che cercavo io ( bassa rumorosità, incasso totale, 3° cestello e prezzo basso :hi hi hi hi ) loro me ne hanno offerto uno ad hoc, pagato con bonifico, consegnata in 3 giorni

sono davvero contenta, lava bene ed è abbastanza silenziosa ( io ho open space quindi un po' si sente comunque, purtroppo )
la mia è il modello STA6544L3 pagata € 649 + 35 € di trasporto

ma ce ne sono moltissime a prezzi decisamente più bassi, dipende da quello che ti serve

Re: Acquisto lavastoviglie

Inviato: 19 gen 2014, 14:26
da witch
Ti copio mail che avevo ricevuto:

Per i prodotti a prezzo outlet a seguire i modelli a disposizione in 7/10 giorni :

Modello ST531 Prezzo di Listino: € 1.040,00 Prezzo scontato € 549,00

Modello ST323L Prezzo di Listino: € 1.060,00 Prezzo scontato € 599,00
Modello STA6544L3 Prezzo scontato € 649,00
Modello ST338 Prezzo di Listino 1483,00 Prezzo scontato € 799,00 fine serie

La lavastoviglie STA6544L3 è un prodotto anche per il mercato Italia , tutte le componenti elettroniche e tecniche si prestano e garantiscono efficienza in egual modo.
È un prodotto con minima giacenza a magazzino pertanto potrebbe andare in obsolescenza come no , al momento non ho maggiori informazioni .
I pezzi di ricambio sono disponibili dall’ultima produzione ( che non sappiamo quando avverrà) per 10 anni.
Garanzia di 2 anni con estendibilità a +3.

la lavastoviglie ST332L è un modello nuovo a catalogo con prezzo promo lancio.
Le differenze sostanziali sono che il modello STA ha il nuovo 3 cestello portaposate composto da due vaschette separate che ,con il nuovo brevetto esclusivo flexi duo , scorrono su un binario il cui posizionamento può essere o affiancati o uno spora l’altro aumentando la capacità del cestello inferiore adattabile su 3 livelli.
Come programmi, temperature, partenze differite sono sullo stesso livello , qualche opzione in più per la versione STA.
Garanzia di 2 anni con estendibilità a +3.