Pagina 1 di 2

la cera sui pavimenti

Inviato: 4 nov 2007, 18:08
da vale77
ho il pavimento del soggiorno in marmo (che ce volete fà?non mi piace ma l'ho trovato così... :prrrr )siccome era un pò rovinato ho pensato bene di dare la cera.
l'ho fatto 2 volte:
passata aspirapolvere
lavato pavimento
passata la cera
passata la lucidatrice
(mamma mia che sbattimento :x: )
alla prima quando ho passato la lucidatrice si vede che la cera era già secca e quindi non ha lucidato un bel niente, però il pavimento era meglio di prima
alla seconda ho passato un pezzo di cera e poi subito lucidatrice x non farla seccare. il pavimento effettivamente era lucido peccato che rimanveano le impronte delle scarpe e anche delle ciabatte per cui adesso è uno schifo peggio di prima. sembra tutto impataccato. :aargh
l'ho rilavato pensando di togliere la cera ma è ancora peggio.
non so cosa è successo :domanda forse ho messo troppa cera, ma ora che faccio?
e soprattutto quel è la ricetta giusta x dare la cera? :domanda

Re: la cera sui pavimenti :che_dici

Inviato: 4 nov 2007, 18:09
da vale77
hem pensavo che venisse lo smile anche nel titolo....ho fatto un altro pasticcio...

[sistemato]

Re: la cera sui pavimenti :che_dici

Inviato: 4 nov 2007, 18:35
da trillyfatina
che cera hai dato? io ho dato la cera a del linoleum, ma un cera metallizzata autolucidante, e do parecchie mani, 5 o 6, magari qsto pavimento era secco asciutto, e dovevi dare + mani di cera, adesso devi decerare, ma e' un lavoraccio..e poi ridai la cera autolucidante metallizzata effetto bagnato io usavo una marca che si chiama "livax" ed era ottima

Re: la cera sui pavimenti :che_dici

Inviato: 4 nov 2007, 18:39
da ely66
devi fare due cose, anzi tre.
uno
togliere tutta la cera, anche quella vecchissima con ammoniaca e acqua bollente. e aggiungici anche un po' di alcool denaturato, quello rosa. lo devi pulire benissimo, cioè lo lavi due volte.
due
metti la cera nuova, tipo la emulsio apposta per i marmi (non mettere quella brillante per carità!!!! ti uccide a tirarla e a toglierla!)
aspetti che asciughi non bene, di più.
tre
nel frattempo vai in un supermercato e cerchi le pagliette in acciao da mettere sotto la lucidatrice. torni a casa, incolli le pagliette alla lucidatrice e lucidi. non so quanti metri quadrati hai, diciamo.. 30. ok, in 20 minuti è lustro che fa specchio.
la volta successiva spargi solo la cera sopra quella che già c'è, aspetti che asciughi benissimo, la tiri.
tre/bis
poi mandi dentro tuo marito con i calzettoni di lana. vedrai che roba lucida! :hi hi hi hi

dico sul serio eh???? io avevo il pavimento in graniglia.. bello eh?? ma talmente vecchio che i primi due mesi mi ero dannata a farlo diventare splendente. ma poi è durato anni.
l'unica accortezza è togliere ogni tanto (diciamo ogni anno/due max) la cera vecchia.

Re: la cera sui pavimenti :che_dici

Inviato: 4 nov 2007, 19:26
da roxyross
Io sul pavimento in graniglia usavo la cera marca amway. Veramente ottima e con una resa spettacolare

Re: la cera sui pavimenti :che_dici

Inviato: 4 nov 2007, 20:02
da vale77
trillyfatina ha scritto:che cera hai dato? io ho dato la cera a del linoleum, ma un cera metallizzata autolucidante, e do parecchie mani, 5 o 6, magari qsto pavimento era secco asciutto, e dovevi dare + mani di cera, adesso devi decerare, ma e' un lavoraccio..e poi ridai la cera autolucidante metallizzata effetto bagnato io usavo una marca che si chiama "livax" ed era ottima
ho messo emulsio la cera a specchio...

Re: la cera sui pavimenti :che_dici

Inviato: 4 nov 2007, 20:05
da vale77
ely66 ha scritto:devi fare due cose, anzi tre.
uno
togliere tutta la cera, anche quella vecchissima con ammoniaca e acqua bollente. e aggiungici anche un po' di alcool denaturato, quello rosa. lo devi pulire benissimo, cioè lo lavi due volte.
due
metti la cera nuova, tipo la emulsio apposta per i marmi (non mettere quella brillante per carità!!!! ti uccide a tirarla e a toglierla!)
aspetti che asciughi non bene, di più.
tre
nel frattempo vai in un supermercato e cerchi le pagliette in acciao da mettere sotto la lucidatrice. torni a casa, incolli le pagliette alla lucidatrice e lucidi. non so quanti metri quadrati hai, diciamo.. 30. ok, in 20 minuti è lustro che fa specchio.
la volta successiva spargi solo la cera sopra quella che già c'è, aspetti che asciughi benissimo, la tiri.
tre/bis
poi mandi dentro tuo marito con i calzettoni di lana. vedrai che roba lucida! :hi hi hi hi

dico sul serio eh???? io avevo il pavimento in graniglia.. bello eh?? ma talmente vecchio che i primi due mesi mi ero dannata a farlo diventare splendente. ma poi è durato anni.
l'unica accortezza è togliere ogni tanto (diciamo ogni anno/due max) la cera vecchia.
wow!!grazie.
non so quanto tempo ci metterò a trovare l'ispirazione x fare tutto ciò, mi ci vuole mezza giornata e non ne vedo nell'immediato, però con queste soluzioni passo passo anche una massaia mancata come me ce la può fare!!!
tranne il marito coi calzettoni di lana :che_dici penso che non lo farà mai. non ho le arti persuasive che hai tu :hi hi hi hi

vediamo se trovo la cera apposta x i marmi...

thanks :bacio

Re: la cera sui pavimenti :che_dici

Inviato: 4 nov 2007, 20:22
da rusc
Vale la cera va fatta seccare bene prima di lucidare. :ok

Re: la cera sui pavimenti

Inviato: 4 nov 2007, 21:01
da stellaaa
ma scusa Ely,ma non bisogna usare sempre le pagliette d'acciaio?io uso quelle della folletto o quelle morbide del supermercato,non vorrei sbagliare

Re: la cera sui pavimenti

Inviato: 4 nov 2007, 21:20
da ely66
non tutte le lucidatrici hanno in dotazione le pagliettine fini in acciaio. si trovano cmq in commercio, sono adesive e s'attaccano sotto le normali spazzole in feltro per lucidare della lucidatrice.
la mia era una hover, aveva le spazzole in feltro e lucidava bene, ma per farlo a specchio con quelle in acciaio, dopo aver tirato di nuovo la cera, era uno spettacolo di pavimento.

sui pavimenti normali non ho mai usato le spazzole con l'acciaio sotto. non saprei..

scordavo, la emulsio nel contenitore blu va benissimo sui marmi.

Re: la cera sui pavimenti

Inviato: 4 nov 2007, 22:17
da vale77
in effetti le mie spazzole non sono in acciaio, sono quelle bianche pelosette.

la mia emulsio ha il contenitore bianco. ora provo a ceracre l'altra...

Re: la cera sui pavimenti

Inviato: 5 nov 2007, 10:05
da lalat
Devi fare queste operazioni:
lavare il pavimento con acqua e ammoniaca oppure con il decerante della sutter (tutta la cera deve essere rimossa)
Mettere la cera liquida dentro ad una bottiglia a spruzzo vecchia (tipo glassex), spruzzare sul pavimento e passare con uno straccio bagnato e ben strizzato uniformemente senza passare due volte nello stesso punto.
Quando asciuga passare la lucidatrice prima con le spazzole e poi con i feltri.

Re: la cera sui pavimenti

Inviato: 5 nov 2007, 12:03
da ishetta
vale77 ha scritto:in effetti le mie spazzole non sono in acciaio, sono quelle bianche pelosette.

la mia emulsio ha il contenitore bianco. ora provo a ceracre l'altra...
Quelle bianche sono per lucidare il parquet se non erro, o per lo meno sono così nella lucidatrice di mia madre.

Re: la cera sui pavimenti

Inviato: 6 nov 2007, 18:20
da stellaaa
Alla fine non ho mica capito:io ho i pavimenti in graniglia ed ho la lucidatrice della folletto che ha in dotazione varie spazzole (volendo si possono applicare anche quelle del supermercato)io per lucidare prima passo quelle coi denti neri cioè per tirare la cera e poi cambio spazzole e metto quelle morbide,voi come fate?

Re: la cera sui pavimenti

Inviato: 7 nov 2007, 14:02
da ely66
facevo come fai tu. solo che sotto quelle morbide in feltro mettevo le spazzoline in acciaio. diventa lucido a specchio. e avevo il pavimento in graniglia vecchio di oltre 70 anni!!!

Re: la cera sui pavimenti

Inviato: 8 nov 2007, 9:06
da Meg
Stessa cosa che dice Ely (ho la graniglia vecchia quanto il cucco e viene lucida!)

Re: la cera sui pavimenti

Inviato: 8 nov 2007, 12:12
da lalat
Io comunque il lavoro che dice ely l'ho fatto solo una volta all'inizio. Adesso mi limito a lavare con un lavaincera e mi accontento del risultato ... non ci tengo ai pavimenti a specchio ... la lucidatrice non l'ho nemmeno comprata.

Re: la cera sui pavimenti

Inviato: 10 nov 2007, 22:28
da mery_1
stesso problema...pavimento in marmo....ma tutta la casa....tranne il piano di sopra che è in parquet
e marmo vecchio.....quidni opaco....
effettivamente dopo un lavoraccio incredibile tra pulire, passare la cera e poi luicidare(anche io il pulilux della folletto) uscivo lucido...ma sinceramente da quando è nata la bimba non lo faccio +....si scivolava da fare paura...ora che lei corre come una matta mica posso rischiare di farle rompre la testa???

però il pavimento è sempre opaco...come faccio a renderlo decente???
ho provato detersivi vari....aceto....ma niente di niente...semplicemente mi sono accontentata di vederlo pulito...anche se mi piacerebbe più lucido....e non mi dite di cambiare pavimento :che_dici
già sto facendo il bagno al piano di sopra ed è un incubo :bomba

Re: la cera sui pavimenti

Inviato: 5 ago 2008, 11:46
da perla73
stellaaa ha scritto:Alla fine non ho mica capito:io ho i pavimenti in graniglia ed ho la lucidatrice della folletto che ha in dotazione varie spazzole (volendo si possono applicare anche quelle del supermercato)io per lucidare prima passo quelle coi denti neri cioè per tirare la cera e poi cambio spazzole e metto quelle morbide,voi come fate?
Anch'io ho il folletto con 3 tipi diversi di spazzole: setole nere, feltri e pagliette. Sapete dirmi a cosa servono e in che ordine usarle :domanda

Re: la cera sui pavimenti

Inviato: 5 ago 2008, 16:35
da undicigiugno
Io lavo sempre con acqua e alcol o ammoniaca .. e una votla alla settimana uso tot giallo (diluito in acqua calda e alcol),ogni sei mesi la era 6 mesi (sempre in acqua calda e alcol, una spruzzata, senza esagerare) inq uesto modo ho il pavimento discreto.. non uno specchio ma nemmeno al contrario..