Pagina 1 di 1

Allergia agli acari e lavatrice

Inviato: 30 nov 2012, 17:47
da Timandra
Dal titolo non si capisce, portate pazienza. . .
Il problema è questo, a Iris è stata diagnosticata (una tra le tante) una forte allergia agli acari della polvere. Quindi tra le varie cose da fare ci sono lavatrici su lavatrici a 60°
La mia domanda è questa, ma visto che tutto ciò che esce dalla lavatrice passa in asciugatrice, che credo lavori a temperature altrettanto alte, non credete che posso tornare ai miei vecchi 30°/40° di lavaggio e faccio fare l'ammazza acari all'altra macchina ?
Oppure gli acari hanno proprio bisogno dell'ammollo bollente ?

Re: Allergia agli acari e lavatrice

Inviato: 1 dic 2012, 16:47
da kappa
Io credo che il lavaggio debba essere a 60 gradi.
Perche' hai remore a farlo?

Re: Allergia agli acari e lavatrice

Inviato: 3 dic 2012, 13:27
da R2D2
io dico che è un lavoro inutile. Capisco per i peluche, ma per lenzuola &Co quanto vuoi che duri? Io mi trovo bene con ottocid spray, non faccio lavaggi ad alte temo, ma non abbiamo neanche una forte allergia devo dire. Credo che il freddo abbia lo stesso effetto. Provato a mettere la roba in freezer per una notte prima di lavarla?

Re: Allergia agli acari e lavatrice

Inviato: 3 dic 2012, 15:43
da Timandra
kappa è che fare una cosa doppia mi scoccia in termini di spreco di corrente. . .se sono in dubbio però continuo su questa strada :sorrisoo

R2D2 lei ha un'allergia molto forte e settimanalmente metto in lavatrice a 60° lenzuola sue e nostre, copri divani e i pochi tappeti di cui non posso fare a meno (tipo bagno e cucina) e mettere tutta 'sta roba in frizer la vedo dura
Lo spray lo metto sui cuscini del divano (una volta a settimana), aspetto mezz'ora e poi vado di aspirapolvere. . . peluches eliminati tutti.

E che non vedo mezzo miglioramento da parte sua e inizio a pormi 1000 domande. . .

Re: Allergia agli acari e lavatrice

Inviato: 3 dic 2012, 16:02
da R2D2
Immagino timadra. L'allergia agli acari è fastidiosissima. In commercio esistono anche additivi antiacaro da mettere il lavatrice insieme al bucato, ma non ti so dire come sono, non li ho mai provati.

Re: Allergia agli acari e lavatrice

Inviato: 3 dic 2012, 16:09
da Timandra
R2D2 ha scritto:Immagino timadra. L'allergia agli acari è fastidiosissima. In commercio esistono anche additivi antiacaro da mettere il lavatrice insieme al bucato, ma non ti so dire come sono, non li ho mai provati.
non sapevo, sai
ora provo a cercare info sul web
grazie !

Re: Allergia agli acari e lavatrice

Inviato: 3 dic 2012, 18:27
da val978
Timandra ha scritto:
R2D2 ha scritto:Immagino timadra. L'allergia agli acari è fastidiosissima. In commercio esistono anche additivi antiacaro da mettere il lavatrice insieme al bucato, ma non ti so dire come sono, non li ho mai provati.
non sapevo, sai
ora provo a cercare info sul web
grazie !
non sono esperta in materia, perdonami. ma la causa del non miglioramento non potrebbe essere ricercato in altro (tende, materassi, cuscini, sedie imbottite)
a me pare così strano che tenendo tutto pulito l'acaro possa nascondersi proprio nelle lenzuola che vengono cambiate settimanalmente...

Re: Allergia agli acari e lavatrice

Inviato: 3 dic 2012, 19:10
da R2D2
Val la lotta agli acari e' una guerra mezza persa in partenza, perché sono ovunque ci sia polvere.
Timandra, cerca di fare le pulizie quando tua figlia non è in casa, ed evita di farle la sera, elimina gli umidificatori se li usi, le tende, la libreria dalla stanza di tua figlia ed occhio ai cibi che fanno reazione crociata.

Re: Allergia agli acari e lavatrice

Inviato: 3 dic 2012, 21:22
da APEzzetti
Timandra sul letto della bambina hai il piumone classico o il sacco con il piumino?
Nel primo caso vale la pena passare al piumino, così puoi lavare settimanalmente il sacco (oltre ad ovviamente le lenzuola) e utilizzare materiale interno che non sia piumino d'oca (allergizzante anch'esso per quanto riguarda gli acari.
Sono fortemente asmatica anch'io e con questo metodo sto molto meglio :ok

Re: Allergia agli acari e lavatrice

Inviato: 4 dic 2012, 15:46
da Timandra
Concordo sul fatto che la lotta agli acari è una guerra persa in partenza, diciamo che ho tolto tutto il toglibile e chiuso dentro agli armadi il resto. . .
Niente umidificatori anzi è in programma di metterle in camera un clima/deum per proteggerla quando sarà ora dei pollini e in inverno vorrei usarlo proprio con la seconda funzione, ma al momento è una spesa che ho spostato un po' più in là.
Per quel che riguarda letto, cuscini e piumone abbiamo comprato le coperture antiacaro che ci hanno prescritto in ospedale.Questi tessuti soffocano gli acari per cui rimuovendo le lenzuola settimanalmente dovrebbe bastare. . .dovrebbe.

Per le reazioni crociate con il cibo, ma non dovrebbe accorgersi di qualche cosa la bimba ? Non so pizzicore in bocca ? Perchè non ha mai avuto reazioni particolari in questo senso. . .secondo te potrebbero comunque crearle problemi tipo appunto carichi di catarro ? Se sì elimino anche i cibi incriminati. . .

Re: Allergia agli acari e lavatrice

Inviato: 4 dic 2012, 15:58
da R2D2
Timandra io con i cibi che fanno reazione crociata avevo un po' di affanno dopo che li mangiavo. Questo prima del vaccino. Ora li mangio di rado senza problemi. Io non ho mai avuto problemi di catarro, ma a quanto ne so per tua figlia potrebbe essere. Il catarro trasparente è tipico delle allergie.
Senti cosa ne pensa l'allergologo e segui le sue indicazioni.

Re: Allergia agli acari e lavatrice

Inviato: 4 dic 2012, 16:50
da Timandra
:ok

Re: Allergia agli acari e lavatrice

Inviato: 28 dic 2012, 11:34
da skyblue
Io ho provato a ordinare i prodotti antiacaro per lavare i vestiti però bisogna metterli nel prelavaggio e a me non funziona visto che lavo in casa e l'unico programma con prelavaggio mi dura quasi 3 ore. Per cui è stato un acquisto inutile ma per chi può prelavare forse serve.
Comunque l'unico modo sicuro ammazza acari è lavare a 60 gradi, è l'acqua calda che ammazza gli acari non quella fredda o il calore dell'asciugatrice.
Anche io ho acquistato le coperture anti acaro e mi hanno detto che ci vogliono dalle 6-8 settimane prima di vedere un miglioramento effettivo per la salute.
Hai l'aspirapolvere con filtro hepa ? Quello è indispensabile, io ho preso il dyson.
Cambi giornalmente tutti i pullover e le maglie ? Per gli allergici è indispensabile non tenere per 2 giorni di fila lo stesso abito per via dei pollini e acari che si attaccano. Io i pantaloni non li cambio ogni giorno ma le maglie/pullover sì.

Re: Allergia agli acari e lavatrice

Inviato: 28 dic 2012, 11:38
da skyblue
Io in camera ho un apparecchio che toglie virus,batteri, pollini, ecc. e lo uso ogni sera... tutto fa brodo.
Ora ho ordinato anche un apparecchietto da attaccare alla corrente che ammazzerebbe gli acari con gli ultrasuoni, l'ho pagato solo 50 fr. mal che vada non fa nulla, speriamo non ammazzi i criceti :prr

ah discorso animali, in teoria dovrei eliminarli tutti, anche i criceti però quello non lo faccio, in fondo è meglio un criceto che un cane in quanto a acari.

Comunque è vero che sono dappertutto, io ho passato gli spray acaricidi anche nell'auto. Eliminarli del tutto è impossibile però limitare l'esposizione sì ma è una faticaccia !!

Re: Allergia agli acari e lavatrice

Inviato: 5 gen 2013, 8:49
da Timandra
Confermo che con le coperture antiacaro ci va pazienza. . .ho visto i primi risultati dopo 45 giorni. Se capita che si carica di catarro non è più come prima, il carico è molto più leggero, 2/3 giorni di aerosol e si sistema :ok
Ho l'aspirapolvere con filtro hepa, ma anche noi stiamo pensando di prendere il Dyson e pure le coperture anche per la nostra camera. . .finanze permettendo.
Per i vestiti ci siamo ed evito anche di stendere fuori per evitare polveri e muffe.
E sempre una faticaccia, ma sto iniziando a farci l'abitudine (grazie per le info sul lavaggio :bacio )

Per quel che riguarda l'apparecchio a ultrasuoni e mica questo ?
http://www.samsung.com/sg/consumer/home" onclick="window.open(this.href);return false; ... SA604CPXSS
volevo regalarmelo per Natale, ma non sono riuscita a trovarlo da nessuna parte . . .se sopravvive il criceto dovrebbe farcela anche il gatto :hi hi hi hi