Pagina 1 di 1
Apparecchio depuratore di acqua
Inviato: 14 nov 2012, 15:02
da tatasa
Tramite sondaggio telefonico e successiva visita di agente, ci hanno proposto l'acquisto di un depuratore di acqua con filtro ad osmosi inversa e argento, validato da certificato di una ASL.
Naturalmente ha un costo, ovvero circa 60 euro per cinque anni per l'apparecchio garantito, la manutenzione e il cambio filtri per dieci anni.
In prima battuta abbiamo accettato visto che ci danno tre mesi di prova e comnque devono ancora venire ad installarlo
Qualcuna di voi ce l'ha? Cosa ne pensate?
E' vero che prendiamo l'acqua in bottiglia, ma la spesa mensile sarebbe più alta di quella per le bottiglie . . . è anche vero che però la paghiamo in cinque anni
Comunqe sarebbe sempre un investimento di circa 3600 eurini, se ne valesse per la salute, ma ho anche letto che, se non ben regolata, a volte demineralizza troppo l'acqua . . .
E anche che per dare un litro di acqua depurata, ne consuma tre . . .
Re: Apparecchio depuratore di acqua
Inviato: 14 nov 2012, 15:07
da lalat
Non lo conosco in dettaglio. Io bevo l'acqua del rubinetto così come è perché dicono che a Genova è buona, tempo fa il comune aveva anche fatto una campagna pubblicitaria sulla bontà dell'acqua dell'acquedotto. Io non spenderei quei soldi.
Re: Apparecchio depuratore di acqua
Inviato: 14 nov 2012, 15:08
da chicaluna
io ce l'ho da ...boh...tre quattro anni...e ne sono contentissima. inoltrre ci ho abbinato il gasatore della sodastream e vado via che è un piacere...quando l'ho preso io però l'investimento era minore...valuta tu ma solo il levarsi lo sbattimento delle bottiglie per me è stato un sogno!
Re: Apparecchio depuratore di acqua
Inviato: 14 nov 2012, 15:09
da chicaluna
lalat ha scritto:Non lo conosco in dettaglio. Io bevo l'acqua del rubinetto così come è perché dicono che a Genova è buona, tempo fa il comune aveva anche fatto una campagna pubblicitaria sulla bontà dell'acqua dell'acquedotto. Io non spenderei quei soldi.
si anche qui dicono cosi...peccato che io l'abbia analizzata eh
e mi basta vedere quello che trovo nel filtro quando lo cambio ogni anno...na schifezza inumana
Re: Apparecchio depuratore di acqua
Inviato: 14 nov 2012, 15:39
da tatasa
chicaluna ha scritto:lalat ha scritto:Non lo conosco in dettaglio. Io bevo l'acqua del rubinetto così come è perché dicono che a Genova è buona, tempo fa il comune aveva anche fatto una campagna pubblicitaria sulla bontà dell'acqua dell'acquedotto. Io non spenderei quei soldi.
si anche qui dicono cosi...peccato che io l'abbia analizzata eh
e mi basta vedere quello che trovo nel filtro quando lo cambio ogni anno...na schifezza inumana
Lalat appunto anche per la campagna del comune sono un po' titubante, infondo penso sia buona.
E poi nel mio palazzo abbiamo cambiato adesso le vasche . . . però le tubature sono vecchie, il palazzo e degli anni cinquanta . . . però vorrei levarmi pure il dubbio di farla analizzare come dice chicaluna . . .
Sull'investimento tu quanto avevi speso? però sono passati un po' di anni: posso pensare che, se andassimo avanti, anche noi tra quattro-cinque anni diremmo così . . . forse . . .
Re: Apparecchio depuratore di acqua
Inviato: 14 nov 2012, 16:30
da fulminata76
tatasa, io l'ho preso da questa ditta
http://www.krystalwater.it/" onclick="window.open(this.href);return false; e mi ci trovo benissimo. Ci faccio di tutto e non ho plastica da buttare continuamente. Anch'io ho il gasatore (al momento senza gas

).
Re: Apparecchio depuratore di acqua
Inviato: 15 nov 2012, 16:50
da lalat
Il gasatore lo ho anche io ma purtroppo le ricariche di CO2 della soda stream costano ben di più che non comprare bottiglie di acqua minerale frizzante. Esistono persone in rete che vendono bombole grosse e adattatori che consentono di rendere conveniente l'utilizzo di soda stream ... in pratica con 100 euro si compra la bombola piena e poi si può ricaricare e il costo della ricarica è di circa 5 euro ... la bombola grossa dura 1 anno.
Io avevo letto ciò che diceva la soda stream circa la durata delle bombolette e mi ero fidata ...
Prima o poi compro bombolone e adattatore ... altrimenti l'apparecchio giace lì sena essere usato perché antieconomico. Per cui quello lo sconsiglio.
Re: Apparecchio depuratore di acqua
Inviato: 16 nov 2012, 16:04
da chicaluna
lalat ha scritto:Il gasatore lo ho anche io ma purtroppo le ricariche di CO2 della soda stream costano ben di più che non comprare bottiglie di acqua minerale frizzante. Esistono persone in rete che vendono bombole grosse e adattatori che consentono di rendere conveniente l'utilizzo di soda stream ... in pratica con 100 euro si compra la bombola piena e poi si può ricaricare e il costo della ricarica è di circa 5 euro ... la bombola grossa dura 1 anno.
Io avevo letto ciò che diceva la soda stream circa la durata delle bombolette e mi ero fidata ...
Prima o poi compro bombolone e adattatore ... altrimenti l'apparecchio giace lì sena essere usato perché antieconomico. Per cui quello lo sconsiglio.
ma scusa quanto le paghi tu??
io pago 13 euro la ricarica...e mi dura almeno due mesi..

Re: Apparecchio depuratore di acqua
Inviato: 16 nov 2012, 16:14
da chicaluna
tatasa ha scritto:chicaluna ha scritto:lalat ha scritto:Non lo conosco in dettaglio. Io bevo l'acqua del rubinetto così come è perché dicono che a Genova è buona, tempo fa il comune aveva anche fatto una campagna pubblicitaria sulla bontà dell'acqua dell'acquedotto. Io non spenderei quei soldi.
si anche qui dicono cosi...peccato che io l'abbia analizzata eh
e mi basta vedere quello che trovo nel filtro quando lo cambio ogni anno...na schifezza inumana
Lalat appunto anche per la campagna del comune sono un po' titubante, infondo penso sia buona.
E poi nel mio palazzo abbiamo cambiato adesso le vasche . . . però le tubature sono vecchie, il palazzo e degli anni cinquanta . . . però vorrei levarmi pure il dubbio di farla analizzare come dice chicaluna . . .
Sull'investimento tu quanto avevi speso? però sono passati un po' di anni: posso pensare che, se andassimo avanti, anche noi tra quattro-cinque anni diremmo così . . . forse . . .
se non ricordo male avevamo speso sui 1400 ma onestamente quando vado a casa controllo perchè io sono la negazione per ricordarmi i prezzi delle cose che acquisto una tantum!
per le acque del comune: qui noi abbiamo il problema di partenza di avere un'acqua già di suo durissima. inoltre essendo zona di allevamento intensivo non è raro trovare contaminazioni da nitrati (eh va beh) ma soprattutto da nitriti. per non parlare dei residui di terra ruggine e quant'altro che escono dai rubinetti a causa di tubature vecchie. cioè..bevibile è bevibile eh..ma che sia di qualità ..no non lo è
Re: Apparecchio depuratore di acqua
Inviato: 16 nov 2012, 16:23
da R2D2
ma infatti per usare questi apparecchi l'acqua deve essere buona in partenza. I depuratori o le caraffe servono al più per la ruggine delle tubature, per addolcire un po' la durezza, ma non fanno miracoli. Occhio soprattutto che l'acqua del vostro comune non contenga arsenico.
Re: Apparecchio depuratore di acqua
Inviato: 16 nov 2012, 16:28
da chicaluna
R2D2 ha scritto:ma infatti per usare questi apparecchi l'acqua deve essere buona in partenza. I depuratori o le caraffe servono al più per la ruggine delle tubature, per addolcire un po' la durezza, ma non fanno miracoli. Occhio soprattutto che l'acqua del vostro comune non contenga arsenico.
no aspetta. una cosa è la caraffa, altra il depuratore ad osmosi.
la caraffa va bene se parti da un'acqua "buona di base". se no ovvio che non fa miracoli.
l'osmosi invece depura l'acqua. il problema dell'osmosi potrebbe essere proprio che "leva troppo" producendo un'acqua distillata. infatti per questo nei depuratori ad osmosi oltre al filtro e la lampada uv per l'igienizzazione c'è il mineralizzatore che può essere regolato a seconda del grado di durezza e di mineralizzazione che si desidera avere.
Re: Apparecchio depuratore di acqua
Inviato: 16 nov 2012, 18:39
da chicaluna
chicaluna ha scritto:tatasa ha scritto:chicaluna ha scritto:lalat ha scritto:Non lo conosco in dettaglio. Io bevo l'acqua del rubinetto così come è perché dicono che a Genova è buona, tempo fa il comune aveva anche fatto una campagna pubblicitaria sulla bontà dell'acqua dell'acquedotto. Io non spenderei quei soldi.
si anche qui dicono cosi...peccato che io l'abbia analizzata eh
e mi basta vedere quello che trovo nel filtro quando lo cambio ogni anno...na schifezza inumana
Lalat appunto anche per la campagna del comune sono un po' titubante, infondo penso sia buona.
E poi nel mio palazzo abbiamo cambiato adesso le vasche . . . però le tubature sono vecchie, il palazzo e degli anni cinquanta . . . però vorrei levarmi pure il dubbio di farla analizzare come dice chicaluna . . .
Sull'investimento tu quanto avevi speso? però sono passati un po' di anni: posso pensare che, se andassimo avanti, anche noi tra quattro-cinque anni diremmo così . . . forse . . .
se non ricordo male avevamo speso sui 1400 ma onestamente quando vado a casa controllo perchè io sono la negazione per ricordarmi i prezzi delle cose che acquisto una tantum!
per le acque del comune: qui noi abbiamo il problema di partenza di avere un'acqua già di suo durissima. inoltre essendo zona di allevamento intensivo non è raro trovare contaminazioni da nitrati (eh va beh) ma soprattutto da nitriti. per non parlare dei residui di terra ruggine e quant'altro che escono dai rubinetti a causa di tubature vecchie. cioè..bevibile è bevibile eh..ma che sia di qualità ..no non lo è
ehm errore non di memoria ma di battitura...era 2400

Re: Apparecchio depuratore di acqua
Inviato: 16 nov 2012, 22:06
da tatasa
L'hanno installato ieri . . .
a parte che ho scoperto che per avere un litro di acqua ne consumo quasi due

. . . ed è una cosa che non mi piace, se dovessimo diecidere di tenerlo di sicuro devo studiare un modo per recuperare l'acqua
Il modello che ci hanno montato ha un filtro con l'argento come igenizzante, però non mi pare ci abbia parlato di un mineralizzatore . . .
A me è anche un po' questo che mi lascia così: non vorrei bermi dell'acqua distillata, che non va bene . . .
Re: Apparecchio depuratore di acqua
Inviato: 17 nov 2012, 0:01
da lalat
chicaluna ha scritto:lalat ha scritto:Il gasatore lo ho anche io ma purtroppo le ricariche di CO2 della soda stream costano ben di più che non comprare bottiglie di acqua minerale frizzante. Esistono persone in rete che vendono bombole grosse e adattatori che consentono di rendere conveniente l'utilizzo di soda stream ... in pratica con 100 euro si compra la bombola piena e poi si può ricaricare e il costo della ricarica è di circa 5 euro ... la bombola grossa dura 1 anno.
Io avevo letto ciò che diceva la soda stream circa la durata delle bombolette e mi ero fidata ...
Prima o poi compro bombolone e adattatore ... altrimenti l'apparecchio giace lì sena essere usato perché antieconomico. Per cui quello lo sconsiglio.
ma scusa quanto le paghi tu??
io pago 13 euro la ricarica...e mi dura almeno due mesi..

12,50 ma dura si è no 3 settimane. In 3 settimane compro 3 cestelli di acqua frizzante che costano circa 5 euro in tutto. Si vede che tu bevi anche l'acqua non frizzante e non ci fai caso. Se ho la possibilità di bere acqua frizzante la bevo sempre ... non faccio economia di gas ... e mi accorgo che costa più delle bottiglie.
Adesso mi sono abituata all'acqua del rubinetto e così non uso soda stream ... ma se ho voglia di acqua frizzante la compro in bottiglia perché spendo meno. Comunque appena si decide mio marito ordino la bombolona così sono a posto.
Re: Apparecchio depuratore di acqua
Inviato: 17 nov 2012, 11:54
da Zzz...
Ti hanno chiesto un prezzo folle!
Io sto per installare il sistema di depurazione a osmosi e installazione compresa mi viene 450 euro!
Ne ho confrontati diversi e ho visto che a parità di prestazioni ognuno fa un po' il prezzo che gli pare, qui il prezzo medio è 1.500 euro ma io appunto ho trovato a meno.
Re: Apparecchio depuratore di acqua
Inviato: 18 nov 2012, 9:09
da chicaluna
lalat ha scritto:chicaluna ha scritto:lalat ha scritto:Il gasatore lo ho anche io ma purtroppo le ricariche di CO2 della soda stream costano ben di più che non comprare bottiglie di acqua minerale frizzante. Esistono persone in rete che vendono bombole grosse e adattatori che consentono di rendere conveniente l'utilizzo di soda stream ... in pratica con 100 euro si compra la bombola piena e poi si può ricaricare e il costo della ricarica è di circa 5 euro ... la bombola grossa dura 1 anno.
Io avevo letto ciò che diceva la soda stream circa la durata delle bombolette e mi ero fidata ...
Prima o poi compro bombolone e adattatore ... altrimenti l'apparecchio giace lì sena essere usato perché antieconomico. Per cui quello lo sconsiglio.
ma scusa quanto le paghi tu??
io pago 13 euro la ricarica...e mi dura almeno due mesi..

12,50 ma dura si è no 3 settimane. In 3 settimane compro 3 cestelli di acqua frizzante che costano circa 5 euro in tutto. Si vede che tu bevi anche l'acqua non frizzante e non ci fai caso. Se ho la possibilità di bere acqua frizzante la bevo sempre ... non faccio economia di gas ... e mi accorgo che costa più delle bottiglie.
Adesso mi sono abituata all'acqua del rubinetto e così non uso soda stream ... ma se ho voglia di acqua frizzante la compro in bottiglia perché spendo meno. Comunque appena si decide mio marito ordino la bombolona così sono a posto.
no no noi solo gasata! però mi dura molto di più..ed io di cestelli da 6 bottiglie ne facevo fuori molto di più.. a me un cestello da 6 durava si e no 2 gg..

forse la gaso un po' meno

Re: Apparecchio depuratore di acqua
Inviato: 24 nov 2012, 12:35
da tatasa
Allora: abbiamo dato la disdetta!
innanzitutto quell'apparecchio lo trovo su internet a 700 euri, e non a 3000 . . .
fa un rumore esagerato ed essendo sotto zoccolo, quindi a terra, quando lo uso dai vicini di sotto si sente un casino, ho fatto la prova
l'acqua che esce è depurata a circa l'80-90% quindi si ci levano cloro e affini, ma anche tutti i minerali . . . mi farò giusto una scorta per il ferro da stiro
ha uno scarto di quasi il 50%, cioè per avere un litro di acqua ne consuma quasi due, e per me è quasi inaccettabile (mi lavo i denti con il bicchiere, l'acqua con cui lavo le verdure la riutilizzo per le piante, ecc)
consuma comnque corrente elettrica e quindi, messo sulla bilancia ecologica, non so se buttare via dell'acqua e consumare corrente sia meglio che le bottiglie di plastica . . .
In più, dal punto di vista economico, proprio non conviene