Pagina 1 di 1
CANNA FUMARIA: materiale???
Inviato: 19 ott 2012, 13:07
da Germy
Ciao
stavamo pensando di mettere in casa una stufa a pellet, direttamente su parete dove corre una canna fumaria dell'ex sala caldaia (ora il riscaldamento con il piano di sotto è indipendente).
Stamattina è passato il tecnico a fare un sopraluogo se è possibile installarla ... e visto l'anno di costruzione della casa (1967) mi dice che bisogna accertare che non sia stata fatta in eternit altrimenti non si può fare
perché il tubo messo all'interno si scalda, scalda le pareti e le particelle volano
come posso sapere senza spaccare i muri con cosa è stata costruita? Ho il nome dell'ingegnere che ha fatto i disegni ma dubito sia in vita
e veramente è pericoloso anche se io metto un tubo interno

Re: CANNA FUMARIA: materiale???
Inviato: 19 ott 2012, 13:29
da leda71
provare a fare un carotaggio?
Re: CANNA FUMARIA: materiale???
Inviato: 19 ott 2012, 13:32
da Germy
leda71 ha scritto:provare a fare un carotaggio?
il tipo non vuole rompere il muro perché se eternit le particelle volano e ce le ritroviamo anche dentro casa
mi sembra così complicato avere una stufa che mi sta passando la voglia
Re: CANNA FUMARIA: materiale???
Inviato: 19 ott 2012, 15:35
da SuzieQ
germy, io ho acquistato casa da poco, sto chiamando per farmi pulire la canna fumaria visto che vorrei usare il camino. E per telefno anche a me mi hanno chiesto se fosse in eternit.
Ma io non ne ho idea.
A me han detto che se lo è non possono pulirla. Ma devono fare un risanamento e poi eventualmente mettere un tubo di acciaio come dici tu.
Anche a me è quasi passata la voglia. oltre il fatto che tutte le ditte contattate hanno tempi di attesa di 1 o 2 mesi.
Re: CANNA FUMARIA: materiale???
Inviato: 19 ott 2012, 20:28
da leda71
Germy ha scritto:leda71 ha scritto:provare a fare un carotaggio?
il tipo non vuole rompere il muro perché se eternit le particelle volano e ce le ritroviamo anche dentro casa
mi sembra così complicato avere una stufa che mi sta passando la voglia
allora, forse, gli unici che possono essere attrezzati sono quelli che fanno le bonifiche dall'amianto.
non so quanto sia facile portarli li per una cosa del genere, però....
vero è che se non accerti la presenza non potrai mai fare nualla
tra l'altro, io non so ancora se mi convincono o meno
ma qualche giorno fa ho visto che esistono stufe a bioetanolo che non hanno (se in ambienti grandi il giusto) cappa quindi niente lavori
ecco qua il sito:
http://www.fiammapulita.it/prodotti_ele ... zAodWiEAoA" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: CANNA FUMARIA: materiale???
Inviato: 22 ott 2012, 9:36
da stefi78
Io ho tolto due canne fumarie perchè erano di amianto... con il risultato che adesso sono senza. Per rifarla sto aspettando DA UN ANNO che venga un incaricato. Ero d'accordo con un amico di mio cugino (vatti a fidare!

) doveva venire entro settembre.... siamo a fine ottobre

Re: CANNA FUMARIA: materiale???
Inviato: 22 ott 2012, 10:40
da ely66
secondo me lo puoi usare, se dentro metti dei tubi in inox che s'incastrano tra di loro e una volta raggiunto il camino sul tetto, viene sigillato in modo che non escano eventuali fibre.
aspetta, ho trovato un forum
Codice: Seleziona tutto
Salve, pressoche' tutti i condomini e le case fabbricate negli anni 60 e 70 hanno canne fumarie in eternit, il problema sorge quando vengono manipolate, rotte, manutenute e quindi vengono liberate le famigerate fibre di amianto
Quindi sino a che sono racchiuse tra i muri o tramezze in muratura non creano problemi tramite la loro superfice esterna
Un utile accorgimento per evitare che i fumi uscendo trasportino con se fibre che si distaccano all'interno delle canne per il normale invecchiamento delle stesse e' incamiciarle , ovvero inserire una ulteriore tubazione interna
Questa canna fumaria interna aggiuntiva puo' essere di materiale flessibile (che segue le eventuali piccole deviazioni della canna esistente) che si indurisce con il primo riscaldamento tramite passaggio di fumi caldi
oppure esistono quelle in acciaio inox rigide che sono costituite da sezioni flangiate tra di loro, che vengono inserite dal comignolo o dalla bocca iniziale in caso si tratti di canne fumarie perfettamente dritte
forum quindi si può fare e ti conviene anche, perchè se fosse di mattoni, magari sono "cotti" e potresti avere problemi nel pulirlo. con i tubi in inox invece, ci mette pochissimo lo spazzacamini.
Re: CANNA FUMARIA: materiale???
Inviato: 22 ott 2012, 11:04
da Germy
ely66, sì comunque metteremmo dentro un tubo in inox
i buchi in casa verranno sigillati e al max sigilliamo il camino sopra
comunque il socio è andato sul tetto, il camino è largo 80 cm almeno e a lui no sembra ci sia eternit dentro però non se ne intende
ora richiamo sto tizia che deve farci il lavoro che almeno potrebbe smuovere lui il ki.ul e andare a guardare

Re: CANNA FUMARIA: materiale???
Inviato: 24 ott 2012, 9:54
da stefi78
Re: CANNA FUMARIA: materiale???
Inviato: 24 ott 2012, 10:09
da Germy
sì purtroppo
il tipo che è venuto da me mi ha detto che se volevo metterla in altro posto e avessi dovuto fare da nuovo la canna fumaria quella era la cifra
Re: CANNA FUMARIA: materiale???
Inviato: 24 ott 2012, 10:10
da Germy
io comunque mi sono informata meglio e dentro alla mia vecchia canna fumaria non ho eternit, è gigantesca larga 1 metro e posso fare il lavoro mettendo dentro tubo inox per la stufa
Re: CANNA FUMARIA: materiale???
Inviato: 24 ott 2012, 10:15
da stefi78
Germy ha scritto:
sì purtroppo
il tipo che è venuto da me mi ha detto che se volevo metterla in altro posto e avessi dovuto fare da nuovo la canna fumaria quella era la cifra
tristezza....
Re: CANNA FUMARIA: materiale???
Inviato: 24 ott 2012, 11:49
da ely66
ottimo germy, risolto tutto.
micetta, 2000€ sono anche pochi, la mia vicina di casa l'ha dovuto rifare e ha speso 4500 euro, circa 22mt di canna fumaria + camino.
Re: CANNA FUMARIA: materiale???
Inviato: 26 ott 2012, 9:41
da kappa
i miei l'hanno sostituita questa estate e mi pare sia in acciaio.
poi chiedo loro e ti faccio sapere
Re: CANNA FUMARIA: materiale???
Inviato: 12 nov 2012, 19:26
da Germy
giusto per aggiornarvi stufa installata questa mattina
la canna fumaria era poi in eternit
ma hanno bucato canalizzato e richiuso il tutto
abbiamo anche canalizzato la stufa con la cucina
così riusciamo a fare tutta la zona giorna
che caldo che fa

mai avuto 21 grandi in sala e ci ho messo ore a capire come fermarla

Re: CANNA FUMARIA: materiale???
Inviato: 9 mag 2013, 20:42
da france78
Con l'utilizzo di un bruciatore di bioetanolo e qualche lavoretto con il cartongesso ignifugo o i gas beton potrete ricreare l'effetto di un vero camino con una vera fiamma , molto importante prima di cominciare e capire dove dovrete installarlo e sopratutto , capire se volete un puro effetrto di design oppure volete aggiungere qualche grado alla vostra stanza , premettiamo che il bioetanolo ha un suo costo al momento , ma sempre inferiore alla legna o ai pellets , inoltre tutto il calore prodotto resta nella casa , a differenza di sistemi che hanno canna fumaria dove parte del calore si perde in essa , inoltre è molto importante sapere che se avete un vecchio camino in pietra refrattaria o ollare e volete usare un bruciatore di bioetanolo all'interno , dovete fare attenzione in qunto la pèiastra superiore potrebbe subire delle deformazioni , quindi è molto importante questa scelta posso consigliarvi *******
Re: CANNA FUMARIA: materiale???
Inviato: 9 mag 2013, 20:49
da ely66
ma sei un genioooooo!!
del male, ma un genio
