Pagina 1 di 1

tetto in lamiera e non in coppo: esperienze?

Inviato: 15 ott 2012, 11:44
da giotemerario
Ciao a tutte,
cerco di stringere il più possibile per non essere noiosa. Stiamo cercando di recuperare 2 terrazzi di casa per trasformarli in stanze in modo da poter dividere gli spazi con mia madre, che prima viveva sola in questa villetta ad oggi monofamiliare. L'architetta, gentile e disponibile, ma evidentemente avvezza a clienti milionari ci ha proposto di smantellare il vecchio tetto di cemento armato (la casa è del 1980), costruendone uno nuovo in legno e coppi che copra le 2 terrazze. Spesa intorno ai 60€/mq. :x:
Noi vorremmo invece coibentare il pezzo vecchio e costruire 2 tetti (tipo abbaino, per intenderci) che coprano le 2 terrazze usando le lamiere coibentate prefabbricate 25 €/mq.
Ci sono senza dubbio soluzioni esteticamente più raffinate ma quella spesa salverebbe capra e cavoli!
Qualcuna di voi vive in una casa con il tetto in lamiera? Avete esperienze? So che nel nord Europa è diffusissimo.... e che ha dei vantaggi energetici e di manutenzione non da poco.
idee? Consigli? critiche?
Grazie.
Gio

Re: tetto in lamiera e non in coppo: esperienze?

Inviato: 15 ott 2012, 12:34
da lalat
Bisogna vedere se il regolamento edilizio lo permette prima di tutto, perché per esempio qui è obbligatorio il tetto in ardesia (poi sono previste deroghe motivate). Il tetto in lamiera coibentato lo vedo più per un capannone industriale sinceramente, se però ti riferisci a tetto in rame o rheinzink ... allora dubito che con 25 euro/mq te la cavi.

Re: tetto in lamiera e non in coppo: esperienze?

Inviato: 15 ott 2012, 16:59
da giotemerario
No, no nessun vincolo sui materiali da noi! Di storico da queste parti c'è solo mia suocera :prr

Re: tetto in lamiera e non in coppo: esperienze?

Inviato: 15 ott 2012, 21:40
da kerubi
Sicuramente in legno e coppi è un lavoro fatto meglio, in lamiera può andar bene se coprendo le terrazze ci ricavate due lavanderie. Se deve venirci fuori una camera no. (mio marito muratore docet).

Re: tetto in lamiera e non in coppo: esperienze?

Inviato: 16 ott 2012, 8:02
da giotemerario
kerubi ha scritto:Sicuramente in legno e coppi è un lavoro fatto meglio, in lamiera può andar bene se coprendo le terrazze ci ricavate due lavanderie. Se deve venirci fuori una camera no. (mio marito muratore docet).
questo significa che dovrò vivere con mia madre fino ad 80 anni (miei) :buuu