Pagina 1 di 2

cucina separata o no?

Inviato: 31 lug 2012, 17:20
da kitty83
stiamo valutando di ristrutturare casa, ora ho la cucina separata ma l'idea era di rivoluzionare tutto e spostare bagno e fare una stanza enorme con salotto, sala da pranzo e cucina tutto insieme così riuscirei ad avere una cucina più grossa e con un bel piano di lavoro. Ma non sono convintissima di voler la cucina a vista. Voi cosa avete?come vi trovate?

Re: cucina separata o no?

Inviato: 31 lug 2012, 17:33
da marta73
Io ho avuto entrambe le soluzioni e preferisco la cucina abitabile separata. Poi dipende dalle dimensioni dei locali: se dovessi avere una cucina buco e un soggiorno ripostiglio allora li unirei. Ciao

Re: cucina separata o no?

Inviato: 31 lug 2012, 18:20
da phoeka
Ciao. :sorrisoo
Ti posso dire secondo la mia esperienza che l'angolo cottura è comodo dal punto di vista del servizio in tavola, ma è vero che gli odori di cottura restano.

poi se la sala è ben arieggiata passano prima piuttosto che nella cucina chiusa, ma francamente se potessi tornare indietro farei una stanza a parte. (abbiamo un finestrone all'americana tra sala e cucina, quindi come fosse una stanza unica)

Re: cucina separata o no?

Inviato: 31 lug 2012, 21:18
da Vajana
anche io volevo due ambienti separati ma ho accontentato mio amrito e abbiamo investito sulla cappa!
io cucino tanto e non si sentono odori :sorrisoo può essere comunque una soluzione...

Re: cucina separata o no?

Inviato: 31 lug 2012, 22:03
da leda71
se amate cucinare e lo fate tutti i giorni, io consiglio ambiente chiuso
la cappa se è buona fa il suo, ma non può fare miracoli

Re: cucina separata o no?

Inviato: 31 lug 2012, 22:27
da phoeka
leda71 ha scritto:se amate cucinare e lo fate tutti i giorni, io consiglio ambiente chiuso
la cappa se è buona fa il suo, ma non può fare miracoli
ecco, io la cappa ce l'ho per bellezza!
nel senso che è montata ma non sfocia da nessuna parte.
Finchè fai cose "delicate" è fantastico, tipo il profumo di pane si espande in casa...ma quando feci la marmellata di cipolle rosse di tropea...avrei preferito fosse chiusa! :x:

Re: cucina separata o no?

Inviato: 31 lug 2012, 22:36
da lalat
Se nel soggiorno tieni i libri ... sappi che si riempiono dopo pochi anni dello stesso unto che c'è sopra gli stipetti della cucina. L'ambiente unico è una cosa che posso tollerare in una casa da vacanza che uso poco ... oppure se proprio ho poco spazio. Se c'è la possibilità io preferisco la cucina chiusa.

Re: cucina separata o no?

Inviato: 31 lug 2012, 23:15
da stefi78
Io sono per la cucina separata, se c'è casino dopo una cena chiudi la porta e andate con gli amici in salotto :fischia

Re: cucina separata o no?

Inviato: 31 lug 2012, 23:38
da ely66
quando e se (cioè mai) avrò la casa nuova, cucina grande con megacappa professionale (ne ho vista una favolosa, in pratica costa quanto la cucina :buuu ) per poterci anche mangiare in 12. e salotto separato.
l'unto, lo sporco, gli odori che veleggiano in cucina devon restare lì. il salotto con i libri, i quadri e quant'altro devono essere da soli. con l'odore di cuoio e libri.
ehmmm.. mi sa che sono un po' retrò

Re: cucina separata o no?

Inviato: 1 ago 2012, 1:08
da yoga
Io passo molto tempo in cucina e quando avevo la cucina separata mi sentivo isolata (non erano cucine abitabili). Ora ho uno spazio unico grande con cucina a vista e isola bancone tipo bar dove i miei uomini si siedono spesso mentre cucino facendomi compagnia. Per me la cucina e' una stanza molto importante che va vissuta e non utilizzata solo per cucinare. Quindi anch'io dico si' a cucina separata ma solo se abitabile, se no spazio unico.

Re: cucina separata o no?

Inviato: 1 ago 2012, 9:52
da kitty83
yoga ha scritto:Io passo molto tempo in cucina e quando avevo la cucina separata mi sentivo isolata (non erano cucine abitabili). Ora ho uno spazio unico grande con cucina a vista e isola bancone tipo bar dove i miei uomini si siedono spesso mentre cucino facendomi compagnia. Per me la cucina e' una stanza molto importante che va vissuta e non utilizzata solo per cucinare. Quindi anch'io dico si' a cucina separata ma solo se abitabile, se no spazio unico.
hai perfettamente ragione, è il mio pensiero... io adoro cucinare ma stare in disparte mi dispiace. Mi dispiace non avere neanche un super bancone (anche se la mia cucina di adesso è bella grande.

Grazie per i consigli ora vedrò se è fattibile e non troppo costoso!

Re: cucina separata o no?

Inviato: 1 ago 2012, 11:12
da Kiki3
io direi ambiente unico con muretto, per me è sempre stata una questione di comodità, durante la preparazione dei pasti ho sempre potuto dare retta/dare un'occhiata ai bimbi che spesso giocano in sala.
spesso da noi passano amici, e io posso fare il caffè o preparare la cena o ancora preparare cene e merende ai bimbi chiacchierando con gli ospiti senza mollarli da soli in soggiorno.
insomma per me è quasi vitale almeno finchè i bambini sono piccoli e gli amici ci vengono a trovare. :sorrisoo
l'inconveniente è che devi pulire quotidianamente un ambiente grande, perché così viene vissuto al 100%, a sera è davvero :x: .

Re: cucina separata o no?

Inviato: 1 ago 2012, 15:00
da SUSAN80
A casa nuova tutto aperto ma sfalsati, separati in parte dal portico. Cucina con isola di 3 mt con su fuochi e lavello, per vedere i bimbi in sala o se sono fuori a giocare ( sono piena di finestre e porte finestre). Cappa ampia sui fuochi, un lavoraccio perché ho tutte travi a vista....ma tanto lo fa il marito :risatina:

Fritto...io non friggo MAI....per il resto avrò la ventilazione meccanica che dovrebbe depurare anche l'aria....ma non mi addentro perché non sono competente....

Re: cucina separata o no?

Inviato: 1 ago 2012, 15:29
da val978
Io non sopporto, quando ho ospiti a cena, che faccio avanti e indietro dalla cucina, gli ospiti chiacchierano e io invece devo sempre assentarmi.
Siccome invito abbastanza spesso, mi piace molto ricevere, vorrei tornare alla soluzione "zona cottura in soggiorno" che ho avuto in una casa anni fa, che da questo punto di vista era fantastico. La cucina era davvero in cuore pulsante della casa, dopo cena sparecchiavamo senza dover cambiare stanza per vedere la tv, e se avevo qualcosa da fare (cucinare per l'indomani, o un dolce, o altro) lo potevo fare mentre mio marito guardava la tv.
Cucina separata l'ho avuta e proprio non mi piace.
Certo, se la casa è grande grande riserverei uno spazio al salotto (senza tv) e alle librerie.
Casomai farei la cucina che si possa chiudere con delle pareti scorrevoli, se proprio devo cucinare roba puzzolente (ma una buona cappa o un aspiratore fanno miracoli) oppure non ho tempo di riordinare e voglio nascondere gli orrori.
Poi se avessi tanto (tanto) spazio, mi piacerebbe la penisola o l'isola. Ma temo resterà un sogno nel cassetto :risatina:

Re: cucina separata o no?

Inviato: 1 ago 2012, 15:30
da val978
SUSAN80 ha scritto:A casa nuova tutto aperto ma sfalsati, separati in parte dal portico. Cucina con isola di 3 mt con su fuochi e lavello, per vedere i bimbi in sala o se sono fuori a giocare ( sono piena di finestre e porte finestre). Cappa ampia sui fuochi, un lavoraccio perché ho tutte travi a vista....ma tanto lo fa il marito :risatina:

Fritto...io non friggo MAI....per il resto avrò la ventilazione meccanica che dovrebbe depurare anche l'aria....ma non mi addentro perché non sono competente....
mi piace!!! :-D

Re: cucina separata o no?

Inviato: 1 ago 2012, 18:36
da kitty83
susan mi manderesti una foto del progetto per avere una idea? poi alla fine hai preso la cucina ikea?

Re: cucina separata o no?

Inviato: 1 ago 2012, 19:34
da SUSAN80
Domani dall'ufficio ti mando tutto, anche il progetto cucina ikea! Per spostare questa ed ampliarla mi hanno chiesto 9000€, io con meno me la faccio nuova da ikea il modello quello nuovo bianco con le venature del legno...e tutto in stile shabby che adoroooo :-D parete di 4 mt e più e penisola/isola di 3 mt con sgabelli e di fronte metto il tavolo davanti alla portafinestra che andrà sul portico. Se bazzichi in zona ti porto in cantiere :sorrisoo

Re: cucina separata o no?

Inviato: 2 ago 2012, 0:52
da nocciolina
sono completamente d'accordo con Yoga e Val:
yoga ha scritto:Io passo molto tempo in cucina e quando avevo la cucina separata mi sentivo isolata. Per me la cucina e' una stanza molto importante che va vissuta e non utilizzata solo per cucinare.
val978 ha scritto:Io non sopporto, quando ho ospiti a cena, che faccio avanti e indietro dalla cucina, gli ospiti chiacchierano e io invece devo sempre assentarmi.
La cucina era davvero in cuore pulsante della casa, dopo cena sparecchiavamo senza dover cambiare stanza per vedere la tv, e se avevo qualcosa da fare (cucinare per l'indomani, o un dolce, o altro) lo potevo fare mentre mio marito guardava la tv.[/b]
Cucina separata l'ho avuta e proprio non mi piace.
se proprio devo cucinare roba puzzolente una buona cappa o un aspiratore fanno miracoli
Poi se avessi tanto (tanto) spazio, mi piacerebbe la penisola o l'isola
ho avuto anche io per 10 anni la cucina separata, ed era abitabile eh!
però se cucini, i bambini giocano in sala, qualcuno li dovrà seguire, e ci si divide sempre...
invece cosi stiamo tutti insieme :sorrisoo

Ho ristrutturato casa da zero, l'ho fatta come volevo io, praticamente il piano di sotto è un open di 60 mq che fanno da sala e cucina tutto insieme (a parte poi ho lavanderia, bagno e ripostiglio), la cucina rimane all'americana, cioè penisola con cappa aspirante + canna fumaria al tetto (insieme sono una bomba!) che "divide" la zona cottura vera e propria dal resto della stanza :ok

Re: cucina separata o no?

Inviato: 2 ago 2012, 11:03
da SUSAN80
Kitty ti ho mandato per mail il progetto del piano terra, se vuoi vedere anche il resto fammi sapere che ti mando senza problemi tutto.

Nocciolina ho fatto come te...io partendo da zero ho fatto tutto come ho sempre desiderato....ma finchè non ci sarò dentro (a fine anno) non saprò mai se avrò azzeccato tutto giusto.... ora mi sembra enorme...ma poi come dice mio marito....ci vorrà un attimo per riempirla tutta :risatina: (va be che ora stiamo in 78 mq, in 5 stiamo come delle sardine... :che_dici )

Re: cucina separata o no?

Inviato: 2 ago 2012, 12:23
da koala1
SUSAN80 ha scritto:Domani dall'ufficio ti mando tutto, anche il progetto cucina ikea! Per spostare questa ed ampliarla mi hanno chiesto 9000€, io con meno me la faccio nuova da ikea il modello quello nuovo bianco con le venature del legno...e tutto in stile shabby che adoroooo :-D parete di 4 mt e più e penisola/isola di 3 mt con sgabelli e di fronte metto il tavolo davanti alla portafinestra che andrà sul portico. Se bazzichi in zona ti porto in cantiere :sorrisoo
Posso avere anch’io il progetto della cucina? Adoro Ikea, mi piace lo shabby e sono anni che vorrei rivoluzionare la cucina