Pagina 1 di 1

Lavaggio seggiolino auto

Inviato: 8 apr 2012, 21:14
da ishetta
Il mio simpatico ometto ha gomitato in macchina.
Il seggiolino non èa sfoderabile. Come faccio a lavarlo bene? Se no una roba x sedili auto e poi scaicquo con la pompa si rovina il polistirolo dentro?

Re: Lavaggio seggiolino auto

Inviato: 8 apr 2012, 21:55
da ely66
come non è sfoderabile???
cmq hai la vasca? lo metti giù lì, spruzzi o metti del detersivo e poi sfreghi con la spazzola. riempi d'acqua calda la vasca e lo sciacqui benone così (poi nell'acqua ci metti due bicchieri di candeggina e fai pure lo shini della vasca :hi hi hi hi )

Re: Lavaggio seggiolino auto

Inviato: 8 apr 2012, 21:58
da lalat
Non si rovina il polistirolo secondo me. Il vomito è terrificante ... io lo laverei sotto l'acqua corrente con litri di detergente e lo lascerei asciugare all'aperto per un po'. Se cerchi di pulirlo a secco non togli l'odore manco se preghi ...
A me era capitato col materasso del mio letto ... sono diventata sc**a .... avevo provato a pulire col vaporetto, con una spugna imbevuta di varie cose, ammoniaca, detergenti, profumi vari .... :impiccata:
Ci ho buttato un secchio d'acqua, ... abbiamo dormito sul divano e il giorno dopo si è asciugato con le finestre aperte tutto il giorno. e un po' di phon.

Re: Lavaggio seggiolino auto

Inviato: 8 apr 2012, 22:11
da ishetta
Ely non ho la vasca, ma ho la pompa in cortile :spiteful:
Grazie lalat :ok

Re: Lavaggio seggiolino auto

Inviato: 9 apr 2012, 17:39
da sbu
:x:
cmq anche per me si rovina il polistirolo.
Sicura sicura che non sia sfoderabile? perchè io tutti quelli che ho avuto in un modo o nell'altro si sfoderavano

Re: Lavaggio seggiolino auto

Inviato: 10 apr 2012, 11:44
da leda71
ma esistono non sfoderabili???

insaponalo bene con acqua e un detersivo non troppo schiumoso (se no levi schiuma per 1 ora) e poi sciacqua con la canna :ok
il polistirolo si rovina se sfreghi troppo ma non certo con acqua e sapone.

Re: Lavaggio seggiolino auto

Inviato: 10 apr 2012, 11:49
da ishetta
Boh io non sono riuscita :domanda

Re: Lavaggio seggiolino auto

Inviato: 10 apr 2012, 21:50
da ely66
ishetta, il polistirolo si rovina solo se SCHIACCI. ok? quindi quando lavi, prendilo nelle parti in plastica, non sulle "orecchie" per esempio.
suppongo sia un pezzo unico, cioè non si stacchi il booster, quindi si, tutte le parti laterali sono in polistirolo, non fare forza lì.

senti maaaaaaaaaaaaaaaa... mettere il modello??? no eh? :nonegiusto :prr

Re: Lavaggio seggiolino auto

Inviato: 10 apr 2012, 22:20
da ishetta
È questo
http://www.maxicosiaxiss.co.uk/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Lavaggio seggiolino auto

Inviato: 10 apr 2012, 22:33
da lalat
Effettivamente parrebbe non sfoderabile. Io andrei tranquilla con la pompa in giardino. Non è nemmeno detto che ci sia polistirolo sotto. Io ne avevo sfoderato uno usato (preso per i nonni) di marca che non ricordo e sotto c'era solo plastica dura + 2 rivestimenti in gomma piuma leggeri.

Re: Lavaggio seggiolino auto

Inviato: 10 apr 2012, 22:35
da ely66
forum/viewtopic.php?f=26&t=11772" onclick="window.open(this.href);return false;

ora sto ribaltando il web.
cmq si lo lavi bene se lo prendi per la parte centrale in alto o in basso, quando lo tieni fermo.

Re: Lavaggio seggiolino auto

Inviato: 10 apr 2012, 22:36
da ishetta
Lalat sotto c'è di sicuro polistirolo xchè il lato sono riuscita a sfoderarlo. Il problrma è dove c'è il poggiatesta.

Re: Lavaggio seggiolino auto

Inviato: 11 apr 2012, 13:32
da Germy
a leggere il manuale sembra si possa sfoderare http://www.maxi-cosi.co.uk/~/media/Prod ... LESIT.ashx" onclick="window.open(this.href);return false;

anche perché in rete ho trovato che c'è un bebé confort proprio identico ed è scritto sfoderabile

Re: Lavaggio seggiolino auto

Inviato: 11 apr 2012, 13:34
da Germy
ho letto tutto in francesce prima di accorgermi che c'era pure l'italilano :che_dici

Per rimuovere il rivestimento dalla seduta:
Consiglio: prima di rimuovere il rivestimento, osservare bene
il modo in cui le diverse parti sono montate, per rimontare il
tutto correttamente.
1. Far ruotare la seduta.
2. Aprire la fibbia delle cinture premendo il pulsante rosso
(a), poi premere il pulsante di regolazione (b) tirando
al massimo le cinture (afferrare le cinture e NON le
protezioni).
3. Staccare le cinture dalla placca situata sul retro del
seggiolino. Dal davanti, tirare le cinture per liberarle dalle
protezioni.
4. Staccare gli elastici (a) del rivestimento. Far passare il
rivestimento sopra le parti (b) e (c) della scocca (vedi
illustrazione). Far passare (d) attraverso le apposite
aperture nel rivestimento le parti della cintura. Rimuovere il
rivestimento.
5. Far passare sopra il poggiatesta gli elastici del
rivestimento (vedi illustrazione). Far passare le protezioni
per cinture attraverso le aperture nel rivestimento,
mentre lo si rimuove. Togliere la lastra di rinforzo dal
rivestimento prima di lavarlo. IMPORTANTE: non
rimuovere MAI altre parti del seggiolino come per
esempio le parti in EPS/polistirene o altro materiale
espanso che si trova sotto il rivestimento. Questi materiali
sono molto importanti per la sicurezza del Maxi-Cosi
Axiss.
* Quando si riposiziona il rivestimento, verificare che
le cinture non siano attorcigliate e che passino piatte
nelle apposite fessure della fibbia (vedi illustrazione).
Verificare che le cinture passino dietro la barra sul retro
della seduta. Testare il funzionamento delle cinture prima
di mettere il bambino nel seggiolino. In caso di dubbi,
contattare il rivenditore.

Re: Lavaggio seggiolino auto

Inviato: 11 apr 2012, 20:42
da ishetta
Grazie germy.... Lo facciofare a mio mRito :fischia

Re: Lavaggio seggiolino auto

Inviato: 12 apr 2012, 9:00
da Germy
:spiteful: :spiteful:

:bacio