tortiera
Inviato: 21 feb 2012, 12:38
Sapete dirmi se si possono cuocere le torte nelle lasagnere d'acciaio,quelle SENZA antiaderente? grazie
Prima, durante e dopo la gravidanza
https://forum.gravidanzaonline.it/
https://forum.gravidanzaonline.it/viewtopic.php?f=45&t=58115
nemo ha scritto:Perché no, basta mettere burro e farina.
Addirittua una mia amica la riveste con carta forno.
anche io!! no problemnemo ha scritto:Perché no, basta mettere burro e farina.
Addirittua una mia amica la riveste con carta forno.
se hai la griglia per il microonde (io ne ho due, una rotonda e una rettangolare) metti quella sotto la teglia.anto2512 ha scritto:Cippi71, la mia è acciaio non alluminio...cmq io provo eh! metto carta forno sotto e imburro le pareti
Cippi71 ha scritto:io ne uso -da sempre, è vecchissimaaaa - una in alluminio (non antiaderente) e la rivesto di carta forno: la bagno abbondantemente sotto l'acqua, la strizzo e la stendo nella teglia poi inforno !!
nonostante abbia anche delle teglie -tortiere apposite e antiaderenti, la mia preferita rimane sempre questa semplicissima in alluminio (ce l'avrò da almeno 20 anni, se non di più)
ma potresti tranquillamente fa salire la carta forno anche sui bordi, quando la bagni e la strizzi è molto più "modellabile"anto2512 ha scritto:fatta ieri e riuscita bene.ho messo carta forno sotto e imburrato i bordi![]()
YESSShelzbeth ha scritto:Cippi71 ha scritto:io ne uso -da sempre, è vecchissimaaaa - una in alluminio (non antiaderente) e la rivesto di carta forno: la bagno abbondantemente sotto l'acqua, la strizzo e la stendo nella teglia poi inforno !!
nonostante abbia anche delle teglie -tortiere apposite e antiaderenti, la mia preferita rimane sempre questa semplicissima in alluminio (ce l'avrò da almeno 20 anni, se non di più)
si può fare questa cosa per stenderla meglio dentro????? non sapevo! utilissimo
e quindi metti l'impasto sulla carta bagnata senza problemi?
eh ma infatti, io che avevo detto ???lory71 ha scritto:ma potresti tranquillamente fa salire la carta forno anche sui bordi, quando la bagni e la strizzi è molto più "modellabile"anto2512 ha scritto:fatta ieri e riuscita bene.ho messo carta forno sotto e imburrato i bordi![]()
Cippi71 ha scritto:guarda, se io metto la carta forno (ribadisco mooolto bagnata e strizzata) NON metto il burro sotto ne nelle pareti (la faccio bella abbondante che salga anche su tutti i lati e poi eventualmente la rifilo a misura del bordo, perchè se la lasci troppo lunga poi si brucia)
ma allora che parlo a fare, io ?!?!?!?anto2512 ha scritto:lory71, la prossima volta provo,avevo paura che bagnandola venisse troppo umido il dolce
cioè, fammi capire ...anto2512 ha scritto:fatta ieri e riuscita bene.ho messo carta forno sotto e imburrato i bordi![]()
infatti pensavo principalmente alla modellabilità alla teglia... ma tra carta e teglia metti qualcosa o no? (intendo grassi)Cippi71 ha scritto:YESSShelzbeth ha scritto:Cippi71 ha scritto:io ne uso -da sempre, è vecchissimaaaa - una in alluminio (non antiaderente) e la rivesto di carta forno: la bagno abbondantemente sotto l'acqua, la strizzo e la stendo nella teglia poi inforno !!
nonostante abbia anche delle teglie -tortiere apposite e antiaderenti, la mia preferita rimane sempre questa semplicissima in alluminio (ce l'avrò da almeno 20 anni, se non di più)
si può fare questa cosa per stenderla meglio dentro????? non sapevo! utilissimo
e quindi metti l'impasto sulla carta bagnata senza problemi?![]()
nessun problema, SEMPRE fatto
infatti tra l'altro, il fatto di bagnarla (abbondantemente, ma poi ricordati di strizzarla per bene) rende la cartaforno più "modellabile" dentro la teglia
si infatti, soprattutto quando la teglia è rettangolare/quadrata, bagnare la carta permette di modellare bene gli angoli e poi -comunque-la torta non esce esce tutta "zigrinata" come quando non bagni la cartahelzbeth ha scritto: infatti pensavo principalmente alla modellabilità alla teglia... ma tra carta e teglia metti qualcosa o no? (intendo grassi)