GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

tortiera

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Rispondi
Avatar utente
anto2512
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9682
Iscritto il: 2 feb 2007, 17:13

tortiera

Messaggio da anto2512 » 21 feb 2012, 12:38

Sapete dirmi se si possono cuocere le torte nelle lasagnere d'acciaio,quelle SENZA antiaderente? grazie
Ilaria è nata il 13/03/2006 con TC alla 42° settimana 3,800x52
Giada è nata il 18/02/2010 con TC alla 39° settimana 3,330x49

Avatar utente
nemo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18944
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:38

Re: tortiera

Messaggio da nemo » 21 feb 2012, 12:44

Perché no, basta mettere burro e farina.
Addirittua una mia amica la riveste con carta forno.
Amo i miei due figli!!!

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: tortiera

Messaggio da kappa » 21 feb 2012, 12:50

nemo ha scritto:Perché no, basta mettere burro e farina.
Addirittua una mia amica la riveste con carta forno.
:ok
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
dmgrazia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1447
Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47

Re: tortiera

Messaggio da dmgrazia » 21 feb 2012, 13:23

nemo ha scritto:Perché no, basta mettere burro e farina.
Addirittua una mia amica la riveste con carta forno.
anche io!! no problem :ok
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: tortiera

Messaggio da Cippi71 » 21 feb 2012, 13:38

io ne uso -da sempre, è vecchissimaaaa - una in alluminio (non antiaderente) e la rivesto di carta forno: la bagno abbondantemente sotto l'acqua, la strizzo e la stendo nella teglia poi inforno !!

nonostante abbia anche delle teglie -tortiere apposite e antiaderenti, la mia preferita rimane sempre questa semplicissima in alluminio (ce l'avrò da almeno 20 anni, se non di più :spiteful: )
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
anto2512
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9682
Iscritto il: 2 feb 2007, 17:13

Re: tortiera

Messaggio da anto2512 » 21 feb 2012, 15:29

Cippi71, la mia è acciaio non alluminio...cmq io provo eh! metto carta forno sotto e imburro le pareti :ok
Ilaria è nata il 13/03/2006 con TC alla 42° settimana 3,800x52
Giada è nata il 18/02/2010 con TC alla 39° settimana 3,330x49

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: tortiera

Messaggio da Cippi71 » 21 feb 2012, 15:55

si vabbè, acciaio o alluminio ...tanto nessuna delle 2 è antiaderente !
era per far passare il "concetto" !
guarda, se io metto la carta forno (ribadisco mooolto bagnata e strizzata) NON metto il burro sotto ne nelle pareti (la faccio bella abbondante che salga anche su tutti i lati e poi eventualmente la rifilo a misura del bordo, perchè se la lasci troppo lunga poi si brucia)
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: tortiera

Messaggio da ely66 » 21 feb 2012, 22:33

anto2512 ha scritto:Cippi71, la mia è acciaio non alluminio...cmq io provo eh! metto carta forno sotto e imburro le pareti :ok
se hai la griglia per il microonde (io ne ho due, una rotonda e una rettangolare) metti quella sotto la teglia.
le teglie in acciaio sono più "bastarde" nel senso che s'attacca di più il cibo. ma se usi una carta forno imburrata e la tieni sollevata risolvi il problema.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: tortiera

Messaggio da helzbeth » 22 feb 2012, 10:27

Cippi71 ha scritto:io ne uso -da sempre, è vecchissimaaaa - una in alluminio (non antiaderente) e la rivesto di carta forno: la bagno abbondantemente sotto l'acqua, la strizzo e la stendo nella teglia poi inforno !!

nonostante abbia anche delle teglie -tortiere apposite e antiaderenti, la mia preferita rimane sempre questa semplicissima in alluminio (ce l'avrò da almeno 20 anni, se non di più :spiteful: )

si può fare questa cosa per stenderla meglio dentro????? non sapevo! utilissimo

e quindi metti l'impasto sulla carta bagnata senza problemi?
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
anto2512
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9682
Iscritto il: 2 feb 2007, 17:13

Re: tortiera

Messaggio da anto2512 » 22 feb 2012, 10:53

fatta ieri e riuscita bene.ho messo carta forno sotto e imburrato i bordi :ok :thank_you:
Ilaria è nata il 13/03/2006 con TC alla 42° settimana 3,800x52
Giada è nata il 18/02/2010 con TC alla 39° settimana 3,330x49

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: tortiera

Messaggio da lory71 » 22 feb 2012, 13:04

anto2512 ha scritto:fatta ieri e riuscita bene.ho messo carta forno sotto e imburrato i bordi :ok :thank_you:
ma potresti tranquillamente fa salire la carta forno anche sui bordi, quando la bagni e la strizzi è molto più "modellabile" :ok
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
anto2512
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9682
Iscritto il: 2 feb 2007, 17:13

Re: tortiera

Messaggio da anto2512 » 22 feb 2012, 13:29

lory71, la prossima volta provo,avevo paura che bagnandola venisse troppo umido il dolce :ok
Ilaria è nata il 13/03/2006 con TC alla 42° settimana 3,800x52
Giada è nata il 18/02/2010 con TC alla 39° settimana 3,330x49

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: tortiera

Messaggio da Cippi71 » 24 feb 2012, 9:48

helzbeth ha scritto:
Cippi71 ha scritto:io ne uso -da sempre, è vecchissimaaaa - una in alluminio (non antiaderente) e la rivesto di carta forno: la bagno abbondantemente sotto l'acqua, la strizzo e la stendo nella teglia poi inforno !!

nonostante abbia anche delle teglie -tortiere apposite e antiaderenti, la mia preferita rimane sempre questa semplicissima in alluminio (ce l'avrò da almeno 20 anni, se non di più :spiteful: )

si può fare questa cosa per stenderla meglio dentro????? non sapevo! utilissimo

e quindi metti l'impasto sulla carta bagnata senza problemi?
YESSS :ok :ok nessun problema, SEMPRE fatto
infatti tra l'altro, il fatto di bagnarla (abbondantemente, ma poi ricordati di strizzarla per bene) rende la cartaforno più "modellabile" dentro la teglia
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: tortiera

Messaggio da Cippi71 » 24 feb 2012, 9:57

lory71 ha scritto:
anto2512 ha scritto:fatta ieri e riuscita bene.ho messo carta forno sotto e imburrato i bordi :ok :thank_you:
ma potresti tranquillamente fa salire la carta forno anche sui bordi, quando la bagni e la strizzi è molto più "modellabile" :ok
eh ma infatti, io che avevo detto ???
Cippi71 ha scritto:guarda, se io metto la carta forno (ribadisco mooolto bagnata e strizzata) NON metto il burro sotto ne nelle pareti (la faccio bella abbondante che salga anche su tutti i lati e poi eventualmente la rifilo a misura del bordo, perchè se la lasci troppo lunga poi si brucia)
anto2512 ha scritto:lory71, la prossima volta provo,avevo paura che bagnandola venisse troppo umido il dolce :ok
ma allora che parlo a fare, io ?!?!?!? :argh :argh


anto2512 ha scritto:fatta ieri e riuscita bene.ho messo carta forno sotto e imburrato i bordi :ok :thank_you:
cioè, fammi capire ... :domanda :domanda ...hai messo la carta forno SOLO sul fondo ??? ne hai fatto un rettangolino (o un cerchietto, dipende dalla forma della teglia) solo sul fondo e hai lasciato i bordi "vuoti" ??!?!?! :urka per imburrarli e infarinarli ?? ma che senso ha ??????????? :domanda
allora semplicemente, imburravi e infarinavi anche il fondo, e amen ...
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
anto2512
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9682
Iscritto il: 2 feb 2007, 17:13

Re: tortiera

Messaggio da anto2512 » 24 feb 2012, 10:58

Cippi71, l'ho messa solo sotto perchè non l'ho bagnata,e quando la metti asciutta poi i bordi della torta non restano belli lisci,hai notato ? allora carta forno sotto cosi' ero sicura che non attaccasse e bordi infarinati cosi' sono venuti belli lisci :hi hi hi hi ma la prossima volta la bagno e la tiro anche sui bordi :ok
Ilaria è nata il 13/03/2006 con TC alla 42° settimana 3,800x52
Giada è nata il 18/02/2010 con TC alla 39° settimana 3,330x49

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: tortiera

Messaggio da val978 » 24 feb 2012, 11:50

in effetti il ragionamento torna, perchè i bordi riesci a staccarli anche col coltello, mentre se si attacca il fondo :argh

comunque la carta forno bagnata è un'ideona, grazie a tutte :ok

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: tortiera

Messaggio da helzbeth » 24 feb 2012, 14:55

Cippi71 ha scritto:
helzbeth ha scritto:
Cippi71 ha scritto:io ne uso -da sempre, è vecchissimaaaa - una in alluminio (non antiaderente) e la rivesto di carta forno: la bagno abbondantemente sotto l'acqua, la strizzo e la stendo nella teglia poi inforno !!

nonostante abbia anche delle teglie -tortiere apposite e antiaderenti, la mia preferita rimane sempre questa semplicissima in alluminio (ce l'avrò da almeno 20 anni, se non di più :spiteful: )

si può fare questa cosa per stenderla meglio dentro????? non sapevo! utilissimo

e quindi metti l'impasto sulla carta bagnata senza problemi?
YESSS :ok :ok nessun problema, SEMPRE fatto
infatti tra l'altro, il fatto di bagnarla (abbondantemente, ma poi ricordati di strizzarla per bene) rende la cartaforno più "modellabile" dentro la teglia
infatti pensavo principalmente alla modellabilità alla teglia... ma tra carta e teglia metti qualcosa o no? (intendo grassi)
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: tortiera

Messaggio da Cippi71 » 24 feb 2012, 16:48

helzbeth ha scritto: infatti pensavo principalmente alla modellabilità alla teglia... ma tra carta e teglia metti qualcosa o no? (intendo grassi)
si infatti, soprattutto quando la teglia è rettangolare/quadrata, bagnare la carta permette di modellare bene gli angoli e poi -comunque-la torta non esce esce tutta "zigrinata" come quando non bagni la carta
NO, no, io non metto nient'altro oltre alla cartaforno :ok
ricordati solo: bagnala abbondantemente e poi strizzala bene
quando lo faccio io il tanto di una tortiera sta comodamente dentro un pugno
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: tortiera

Messaggio da helzbeth » 24 feb 2012, 21:25

ok, grazie mille, proverò sicuramente!!
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”