CREPE
Inviato: 21 feb 2012, 1:24
Circa un mese fa a Parma abbiamo avuto non uno, ma ben due terremoti piuttosto forti nel giro di un mese :-(
Trascurando la paura ed il fatto che successivamente siamo stati colpiti da una semiglaciazione (che i Maya ci stiano azzeccando?
), vi scrivo per un quesito tecnico.
Dopo le scosse ho notato delle crepe nei muri esterni in corrispondenza degli angoli sia superiori che inferiori di un paio di finestre, sottili ma piuttosto lunghe. Internamente nello stesso punto ci sono delle righe leggere, ma visibili.
Il mio vicino, architetto, ha parlato di normale assestamento. Sembra poi che - essendo le finestre costruite in un muro rientrante - non sia una zona portante.
Ho già chiesto all'amministratore di mandare un tecnico, ma visto che a forza di aspettare fa in tempo ad arrivare anche l'invasione delle cavallette
, vedevo se tra le golline c'è qualche esperta in grado di darmi pareri o suggerimenti.
Trascurando la paura ed il fatto che successivamente siamo stati colpiti da una semiglaciazione (che i Maya ci stiano azzeccando?


Dopo le scosse ho notato delle crepe nei muri esterni in corrispondenza degli angoli sia superiori che inferiori di un paio di finestre, sottili ma piuttosto lunghe. Internamente nello stesso punto ci sono delle righe leggere, ma visibili.
Il mio vicino, architetto, ha parlato di normale assestamento. Sembra poi che - essendo le finestre costruite in un muro rientrante - non sia una zona portante.
Ho già chiesto all'amministratore di mandare un tecnico, ma visto che a forza di aspettare fa in tempo ad arrivare anche l'invasione delle cavallette
