GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

a prova di neonato

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
macchietta81
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 3
Iscritto il: 2 gen 2012, 15:27

a prova di neonato

Messaggio da macchietta81 » 2 gen 2012, 15:33

Ciao a tutte!

a giugno saró mamma per la prima volta! :sorrisoo...volevo sapere da qualcuna di voi come si puó rendere la casa completamente a misura di bambino.
Granzie in anticipo e a presto!

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: a prova di neonato

Messaggio da Cuckoo » 2 gen 2012, 15:57

Sinceramente io non ho prestato particolari attenzioni, se non poche e fondamentali precauzioni:
medicinali/detersivi/forbici/attrezzi vari/ non a loro portata.
poi esistono cancelletti per evitare l'accesso a scale o a stanze "vietate" (non l'ho usato) esistono i paraspigoli per tavoli etc (mai usati) esistono i copriprese elettriche (mai usati).
Poi se la tua casa è piena di soprammobili delicati, argenterie e porcellane, inutile dire di farli sparire per un pò... :hi hi hi hi

Poi, una volta che tu penserai di aver messo la casa in sicurezza,stai pur certa che il nano/nana studierà il sistema più terrificante e pericoloso per farti prendere un infarto. :risatina:
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: a prova di neonato

Messaggio da sbu » 2 gen 2012, 16:01

Quoto Cabi, ma mano che il bimbo cresce capirai cosa togliere o proteggere. Cmq ho amiche che nonostante i bambini piccoli hanno ancora la collezione di oggetti THUN in bellavista, come conosco gente che ha messo il pluriboll per tutta la casa per evitare contusioni, quindi dipende dalle attitudini della propria creatura e dell'ansia dei genitori.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: a prova di neonato

Messaggio da Cuckoo » 2 gen 2012, 16:33

Immagina solo allo spazzola del water, ora la vedi lì, innocua, che fa il suo sporco lavoro...poi invece un nano che gattona t'insegna che può essere un mega spazzolino da denti..

:vomitino :ahah :ahah :ahah
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
kitty75
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10132
Iscritto il: 13 giu 2006, 9:58

Re: a prova di neonato

Messaggio da kitty75 » 2 gen 2012, 18:27

Cabi ha scritto:Immagina solo allo spazzola del water, ora la vedi lì, innocua, che fa il suo sporco lavoro...poi invece un nano che gattona t'insegna che può essere un mega spazzolino da denti..

:vomitino :ahah :ahah :ahah
Oppure il TUO spazzolino da denti puo' essere utilizzato x la stessa funzione. :buuu :buuu :buuu
Le mie bambine mannare: La pappy 14/05/2007 e La puppy 25/02/2010
Sono una mamma, non sono una santa V.i.p.era

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: a prova di neonato

Messaggio da clizia » 2 gen 2012, 18:39

Io avevo tolto di mezzo alcuni soprammobili, spostqato medicinali e detersivi in alto, liberato un pò di cassetti da documenti ecc.. E soprattutto, oltre a togliere oggetti potenzialmente pericolosi, avevo spostato in basso alal sua portata la roba che poteva a prire e tirare fuori perchè devi comunque pensare ad alternative econcessioni e possibili giochi. nno può diventare tutto un divieto e il bimbo deve essere abbastanza libero anche di toccare e aprire. quindi ad es. avevo spostato i coltelli in uno sportello in alto e avevo messo in basso strofinacci e cucchiai di legno o qualche coperchio e roba che potesse sbatacchiare e prendere. attenzione controlla i fili elettrici, controlla che i mobili non si ribaltino addosso (qualcosa l'ho fissata al muro coi tasselli), leva di mezzo la roba piccola che potrebbe infilarsi in bocca( bottoni, tappini, viti..) ma lascia che magari giochi con un sacchetto di farina e faccia qualche altro pastrocchio. Pochi NO, alcuni NI con controllo, alcuni SI in modo da farlo comuque esprimere, giocare e scoprire.

Streghettasaetta

Avatar utente
skritch
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3110
Iscritto il: 4 mar 2008, 12:18

Re: a prova di neonato

Messaggio da skritch » 3 gen 2012, 11:47

finchè non acciuffa gli oggetti con le mani, non devi proprio cambiare nulla, direi. Per quando inizierà: occhiali (eh si!), orecchini ingombranti e luccicanti, e collane... io li toglievo.
Poi quando gattona: ti accorgi da te se è bene proteggerlo da scale (-> cancelletto eventuale), spigoli vivi ad altezza pericolosa, io ne ho tanti, ma non li reputo così pericolosi: hanno imparato in fretta ad evitarli :fischia da eventuali tovaglie o simili che può tirarsi addosso (con tutto il loro bel contenuto di soprammobili), fili pendenti (telefono, antenna, elettrodomestici vari), porte che non devono sbattere con le loro dita dentro... QUOTONE per CABI: sullo spazzolone del wc :x:
e quindi auguri!!! :ok :incrocini
Irene 27.03.95 Luca 24.03.07 Martina 04.12.2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: a prova di neonato

Messaggio da lory71 » 3 gen 2012, 12:19

per ora niente...
fra qualche mese... alza casa ad almeno un metro da terra :hi hi hi hi

no, vabbè, scherzi a parte io ho le scale ed ho messo i cancelletti, ho tolto dalla parte bassa della cucina tutti gli oggetti pericolosi, lasciando pentole e barattoli, vedrai quanto si diverte a tirarli fuori :hi hi hi hi
ed ho chiuso solo gli sportelli dove era proprio necessario (tipo contenenti cose delicate o medicinali)
per il resto.... esplorazione libera :ok
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: a prova di neonato

Messaggio da val978 » 3 gen 2012, 15:25

kitty75 ha scritto:
Cabi ha scritto:Immagina solo allo spazzola del water, ora la vedi lì, innocua, che fa il suo sporco lavoro...poi invece un nano che gattona t'insegna che può essere un mega spazzolino da denti..

:vomitino :ahah :ahah :ahah
Oppure il TUO spazzolino da denti puo' essere utilizzato x la stessa funzione. :buuu :buuu :buuu
oddio non ci avevo pensato... :urka :buuu

intanto macchietta sappi che hai tempo! :ahaha mio figlio è nato a giugno e i primi cambiamenti in casa li abbiamo fatti verso aprile-maggio, quando ha iniziato a gattonare.

-cancelletto, paraspigoli (per i mobili che non puoi togliere) e copriprese sono molto utili.

-i detersivi li devi assolutamente togliere, perchè un giorno senza preavviso imparano a fare qualcosa di nuovo e iniziano dalle pià pericolose: mio figlio è fissato con gli spruzzini, a momenti si spruzzava il vetril in faccia. per non parlare dei detersivi più pericolosi che possono bere se non chiusi bene. quindi spostali subito in alto.

-gli oggetti fragili: c'è chi li toglie, e chi li lascia. i bambini dopo un iniziale interesse, poi non li toccano più (vedi voce palle di natale: non le guarda nemmeno) ma devi accettare il rischio che qualcosa cada accidentalmente e si rompa. quindi magari togli solo le cose di valore.

-per le prese elettriche è un casino: Valerio ha imparato a togliere i tappi e prova a infilarci le varie spine (caricabatterie e simili) per imitare noi che stiamo sempre a infilare qualcosa (aspirapolvere, cellulari, pc) noi cerchiamo di toglierli dalla sua portata ma appena ne trova uno ci prova. rimproveri, schiaffetti, spiegazioni non sono serviti, lui ci prova comunque. quindi tanta attenzione e non perderlo mai di vista. e comunque i tappi li lascio, ci perde qualche secondo a toglierli e nel frattempo arrivo io.

-dai cassetti della cucina ho tolto gli oggetti appuntiti e taglienti, adesso sale sulla sedia e apre i cassetti alti quindi li ho messi in alto sullo scolabicchieri. ho lasciato solo i coltelli da tavole che non tagliano tantissimo.

-in bagno ho svitato i pomelli degli armadietti, così lui non riesce ad aprirli (quasi quasi neanche io...) un giorno imparerà a farlo, ma nel frattempo spero che sia cresciuto e abbia imparato a non ciucciare il flacone della crema nivea :x:

-per il caminetto abbiamo la grata che si mette davanti ma non lo lasciamo mai da solo. mio marito quando lo accende "si fa aiutare" e lui è contentissimo e sempra appagato, infatti non si avvicina mai (non ancora). vedremo che succederà in futuro.


e comunque: le cose che li attraggono di più sono quelle vietate (come nel mio caso le prese elettriche, ma ne ho paura e non riesco a fare la vaga quando lo vedo armeggiare....)

in bocca al lupo!!!! :incrocini

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: a prova di neonato

Messaggio da val978 » 3 gen 2012, 15:31

clizia ha scritto:Io avevo tolto di mezzo alcuni soprammobili, spostqato medicinali e detersivi in alto, liberato un pò di cassetti da documenti ecc.. E soprattutto, oltre a togliere oggetti potenzialmente pericolosi, avevo spostato in basso alal sua portata la roba che poteva a prire e tirare fuori perchè devi comunque pensare ad alternative econcessioni e possibili giochi. nno può diventare tutto un divieto e il bimbo deve essere abbastanza libero anche di toccare e aprire. quindi ad es. avevo spostato i coltelli in uno sportello in alto e avevo messo in basso strofinacci e cucchiai di legno o qualche coperchio e roba che potesse sbatacchiare e prendere. attenzione controlla i fili elettrici, controlla che i mobili non si ribaltino addosso (qualcosa l'ho fissata al muro coi tasselli), leva di mezzo la roba piccola che potrebbe infilarsi in bocca( bottoni, tappini, viti..) ma lascia che magari giochi con un sacchetto di farina e faccia qualche altro pastrocchio. Pochi NO, alcuni NI con controllo, alcuni SI in modo da farlo comuque esprimere, giocare e scoprire.
ecco quoto tutto!!!!! brava clizia hai scritto bene bene il mio pensiero

quoto anche il discorso di skritch sui fili pendenti e specialmente le tovaglie con sopra vasi ecc. mio marito insiste a mettere la striscia carina sul tavolo del sapotto con sopra il centrotavola, e io devo ripiegare le parti che scendono perchè il pupo ci si appende.

ma c'è da dire che da un po' di tempo (da quando sale sulle sedie) non lo fa più.

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: a prova di neonato

Messaggio da pao pao » 3 gen 2012, 15:44

Io non ho spostato nulla se non i coltelli che li ho messi nel cassetto in alto.
I medicinali erano già in alto e i detersivi sono in lavanderia, controllavo sempre che la porta fosse chiusa.
Per il resto, ho stufa, camino, gatti con relativa cassetta, cane con ciotole...non ho cambiato nulla, tanto fino a una certa età non puoi perderli di vista per troppo tempo, neanche se attrezzassi una stanza tipo manicomio: vuota e coi materassi alle pareti :risatina:
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: a prova di neonato

Messaggio da Cuckoo » 3 gen 2012, 15:48

pao pao ha scritto: se attrezzassi una stanza tipo manicomio: vuota e coi materassi alle pareti :risatina:
Bella idea...se faccio il terzo ci penso seriamente!!! :ahah :ahah :ahah
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
skritch
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3110
Iscritto il: 4 mar 2008, 12:18

Re: a prova di neonato

Messaggio da skritch » 3 gen 2012, 15:51

val :ahaha io da quel dì che ho rinunciato ad avere un runner con centrotavola carini in salone!! :fischia il tavolone è perennemente ricoperto dalla tovagliona gommata (decorata di ghirigori e opere d'arte dei pupi peraltro... arte iper-contemporanea!)

ah, e aggiungo che avendo la cucina "a vista" abbiamo voluto (per evitare troppi no) mettere delle calamite alle ante e ai cassetti/cestoni contenenti roba pericolosa (detersivi - coltelli - forchettoni) o fragile (vetro, ceramica etc). Con questo sistema abbiamo riscontrato che è molto più difficile per loro aprirli (lo è per noi!), fanno in tempo ad imparare che il coccio/vetro si rompe e che i detersivi sono velenosi, per quando avranno forza sufficiente x aprirli :spiteful:
Irene 27.03.95 Luca 24.03.07 Martina 04.12.2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: a prova di neonato

Messaggio da pao pao » 3 gen 2012, 15:55

Cabi ha scritto:
pao pao ha scritto: se attrezzassi una stanza tipo manicomio: vuota e coi materassi alle pareti :risatina:
Bella idea...se faccio il terzo ci penso seriamente!!! :ahah :ahah :ahah
Se fai il terzo...quella stanza servirà per te!!! :ahah :ahah :ahah
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: a prova di neonato

Messaggio da Dubbiosa » 3 gen 2012, 19:28

io i primi mesi in realtà non avevo cambiato assolutamente nulla..nemmeno si muovono, come possono farsi male? Mi ero ripromessa di fare tutto più in là..infatti quando ha iniziato a gattonare (quindi..mmm..7 mesi forse?) ho prestato un pò più di attenzione e ho messo un lucchettino all'armadietto dei detersivi ma, in realtà, Sophie è sempre stata una bimba abbastanza prudente..non salta in giro, non si arrampica, non fa corse pazze, non apre sportelli senza chiedere il permesso per cui, fatta esclusione per la sua camera che è stata messa in sicurezza per poterle permettere di starci anche senza sorveglianza, non è stato necessario fare alcunchè

insomma..io ti direi di darti tempo, conoscere prima il tuo bimbi, vedere il carattere, capire cosa lo attrae..e poi sicuramente saprai dove andare a parare, se sarà necessario
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: a prova di neonato

Messaggio da ely66 » 3 gen 2012, 20:59

ottimi consigli. ma uno te lo do anch'io.
il fasciatoio. non mollare MAI il nano da solo lì sopra. mai, neanche per prendere il pannolino nel cassettino sotto il fasciatoio. e mai pensare "tanto è piccolo e non si muove" mai, non pensarlo assolutamente.
per il resto.. auguri :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: a prova di neonato

Messaggio da clizia » 3 gen 2012, 23:04

Giusto! ricordo che il mio cadde ed era in mezzo al lettone.. sul fasciatoio non l'ho mai mollato, avevo vicino tutto l'occorrente, con una mano "tenevo" il piccolo e con l'altra prendevo il pannolino pulito. :che_dici Se lo devi lasciare anche un attimo meglio su un tappetone per terra. Io avevo steso e aportata di mano una trapunta matrimoniale che non usavamo più come coperta. e mai metterlo nella sdraietta appoggiata sopra un piano rialzato come può essere una poltrona o un tavolo sia pure grande. Possono rotolare lo stesso ribaltandosi per caso con un movimento improvviso ed imprevisto. Quando è sveglio meglio che stia per terra con la trapunta e circondato da cuscini quando comincia a muoversi un pochino e lo devi lasciare per fare qualcosa di urgente, davvero. :ok ma sono cose che poi intuisci man mano e trovi il metodo tuo, per questo e tutto il resto. :sorrisoo

Streghettasaetta

pulcexxx
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2768
Iscritto il: 1 ago 2009, 12:03

Re: a prova di neonato

Messaggio da pulcexxx » 3 gen 2012, 23:05

Cabi ha scritto:Immagina solo allo spazzola del water, ora la vedi lì, innocua, che fa il suo sporco lavoro...poi invece un nano che gattona t'insegna che può essere un mega spazzolino da denti..

:vomitino :ahah :ahah :ahah
pensa che io ho trovato mia figlia con quella in mano che ci spolverava i libri :x: che pensiero gentile eh?

cmq quoto le altre, è un problema che dovrai porti quando iniziano a strisciare e gattonare.
prima la cosa fondamentale, come ha già detto ely, e non lasciarli mai soli sul fasciatoio nemmeno un secondo.

io cmq non ho comprato nè paraspigoli nè copriprese. l'ho sempre tenuta d'occhio, qualche spigolo l'ha preso ma poi ha capito e non si è ripetuta. i detersivi e le cose pericolose vanno spostate in alto. gli oggetti fragili dipende da quanto ci tieni :risatina:

in generale attenzione al forno quando è acceso (se è basso), e quando camminano alle pentole che scottano in cucina, tenere sempre i manici verso l'interno.
Maggiolina 2010
Febbrarina 2012

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: a prova di neonato

Messaggio da ely66 » 3 gen 2012, 23:14

n generale attenzione al forno quando è acceso (se è basso), e quando camminano alle pentole che scottano in cucina, tenere sempre i manici verso l'interno.
ma sai che è più pericolosa ora che ha 8 anni di quando era una nanerottola gattonante?
ho la cucina economica, scotta, ovviamente quando è accesa. non l'ha mai e dico mai toccata. le ho detto
AHI AHI BUA quando aveva si e no 1 anno e non s'è mai scottata.
ora che ha 8 anni devo continuamente ripeterle "non toccare, scotta! non avvicinarti alle pentole, ti ustioni, lascia stare i manici, che ti fai del male" ma saranno strambi sti bambini?!?!??!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: a prova di neonato

Messaggio da clizia » 3 gen 2012, 23:15

Non cucinare co l piccolo in braccio, ci sta uno schizzo o che afferri un manico che scotta. e' utile magari far sentire lo sportello del forno quando è caldo( ma no da ustione) così capiscono che scotta e può bruciare anche di più. mai successo che si sia scottato con queste piccole esperienze guidate.. ma ripeto, sono consigli che ti serviranno quando avrà alcuni mesi, non all'inizio. quindi hai ttuto il tempo per meditare e di volta in volta predisporre la casa e modificare qualcosa via via che cresce. :sorrisoo

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”