Pagina 1 di 2

Lavastoviglie: la butto o la riparo?

Inviato: 16 dic 2011, 12:35
da jackina
Eccoci qui, abbiamo sistemato una cosa e se n'è sfasciata un'altra. Ero tutta contenta per l'asciugatrice e si è definitivamente sfasciata la lavastoviglie. E' anche vero che è un tantino vecchia, almeno una decina d'anni, era di mia mamma che poi è passata a me ma mi sa che le ho dato il colpo di grazia. Ora, il mio dolcissimo marito (da leggere con il dovuto sarcasmo! :P ) ha una voglia di ripararla pari a zero, emi ha già detto "senti, cambiamola e via"... varrà la pena ripararla? Comunque è vecchia, magari quelle moderne consumano di meno e lavano meglio, ma non sono meccaniche come questa però... boh sono indecisa (e intanto piatti lavati a mano, ma tanto li lavo io...). Voi che mi consigliate?

Re: Lavastoviglie: la butto o la riparo?

Inviato: 16 dic 2011, 12:57
da Ari
fai un preventivo per la riparazione e vedi se ti conviene.

Re: Lavastoviglie: la butto o la riparo?

Inviato: 16 dic 2011, 13:34
da hope77
jackina ha scritto:Eccoci qui, abbiamo sistemato una cosa e se n'è sfasciata un'altra. Ero tutta contenta per l'asciugatrice e si è definitivamente sfasciata la lavastoviglie. E' anche vero che è un tantino vecchia, almeno una decina d'anni, era di mia mamma che poi è passata a me ma mi sa che le ho dato il colpo di grazia. Ora, il mio dolcissimo marito (da leggere con il dovuto sarcasmo! :P ) ha una voglia di ripararla pari a zero, emi ha già detto "senti, cambiamola e via"... varrà la pena ripararla? Comunque è vecchia, magari quelle moderne consumano di meno e lavano meglio, ma non sono meccaniche come questa però... boh sono indecisa (e intanto piatti lavati a mano, ma tanto li lavo io...). Voi che mi consigliate?
io la cambierei....le nuove ti consumano davvero anche meno luce e acqua....se sono passati tanti anni è difficile trovare i ricambi...

Re: Lavastoviglie: la butto o la riparo?

Inviato: 16 dic 2011, 14:26
da lalat
Mio marito di solito mi dice che le lavastoviglie raramente hanno dei guasti seri o non riparabili, perché non sono soggette agli sforzi della lavatrice ad esempio. Chiedi un preventivo per la riparazione (se te lo danno senza farti pagare) e decidi.
Io ho dovuto cambiare la lavatrice dopo 10 anni e non so com'è la bollettta dell'energia elettrica è un po' più alta adesso :perplesso perché comunque quella che ho buttato era una bosh in classe A ... e ho l'impressione che la LG in classe A++ consumi di più :perplesso
Già 10 anni fa gli elettrodomestici erano in classe A per la maggior parte ... (guarda le istruzioni) ... e forse riparare la lavastoviglie potrebbe valerne la pena.

Re: Lavastoviglie: la butto o la riparo?

Inviato: 16 dic 2011, 15:23
da Spes
io un preventivo lo farei...
la ns si era bloccata prendeva acqua lavava un po' e stop... il maritino l'ha smontata qualche colpo qua e la' :risatina: ed e' gia un anno che va tranquillissima, intervento a costo zero, solo una bella pulita al tubo

Re: Lavastoviglie: la butto o la riparo?

Inviato: 16 dic 2011, 15:28
da olfersia
lalat ha scritto:Io ho dovuto cambiare la lavatrice dopo 10 anni e non so com'è la bollettta dell'energia elettrica è un po' più alta adesso :perplesso perché comunque quella che ho buttato era una bosh in classe A ... e ho l'impressione che la LG in classe A++ consumi di più :perplesso
Hai provato a metetre a confronto i consumi dei due cicli di riferimento? Anche io ho appena cambiato la lavatrice, sono passata da una classe A a una di classe A++ e il ciclo di riferimento della classe A++ consuma di più perchè... è una 7kg e non una 5... Dovrei consumare meno o uguale perchè riduco il numero dei lavaggi, ma... il presunto risparmio proprio non lo vedo :che_dici

jackina se è la prima volta che si rompe, un preventivo lo farei... Oppure la butti e fai lavare i piatti al maritino così gentile!!

Re: Lavastoviglie: la butto o la riparo?

Inviato: 16 dic 2011, 22:46
da lalat
Hai provato a metetre a confronto i consumi dei due cicli di riferimento? Anche io ho appena cambiato la lavatrice, sono passata da una classe A a una di classe A++ e il ciclo di riferimento della classe A++ consuma di più perchè... è una 7kg e non una 5... Dovrei consumare meno o uguale perchè riduco il numero dei lavaggi, ma... il presunto risparmio proprio non lo vedo :che_dici
Ecco hai centrato il problema. Pure io sono passata da 5 kg a 7 chili (meno male che non ho preso la 9 chili :-D ) ... lava meglio, questo sì però se faccio il lavaggio intensivo (che dura più tempo) ho idea che consumi di più. Certamente in questa posso mettere le trapunte, è più silenziosa e in ogni modo l'altra si era rotta in maniera irreparabile ... mio marito mi ha detto che si era rotto proprio il motore.

Re: Lavastoviglie: la butto o la riparo?

Inviato: 17 dic 2011, 0:03
da ely66
Mio marito di solito mi dice che le lavastoviglie raramente hanno dei guasti seri o non riparabili, perché non sono soggette agli sforzi della lavatrice ad esempio. Chiedi un preventivo per la riparazione (se te lo danno senza farti pagare) e decidi.
dipende. la mia aveva un guasto ridicolo, non ne veniva a capo nemmeno il tecnico. era la chiusura che s'era ossidata, perchè??? boh.
ora fa il ciclo. suona e ... non ha finito.
sono praticamente sicura che sia il software. il punto è: sarà la scheda o semplicemente un reset da fabbrica da fare??? aspetto dopo le vacanze. tanto è in garanzia.

Re: Lavastoviglie: la butto o la riparo?

Inviato: 19 dic 2011, 21:05
da jackina
Rieccomi a voi!
Dunque durante il fine settimana il dolce maritino ha smontato tutto lo smontabile (sembrava di giocare con i lego!!) e adesso sembra non dare problemi. Ha pulito tutti i tubicini interni, soffiato con l'aria compressa qua e la, controllato tutte le parti meccaniche... è stato bravo dai :)
Il problema non so quale fosse (e non lo sa nemmeno lui) ma da ieri sera, devo dire che non si è bloccata più. E' una vecchissima candy, non ci spendo nemmeno i soldi per ripararla se la riparazione supera i 70 euro. Vediamo se regge :) non è una classe A comunque

Re: Lavastoviglie: la butto o la riparo?

Inviato: 21 dic 2011, 23:30
da jackina
E come volevasi dimostrare... il marito non ha avuto ragione! Dopo essersi vantato di aver risolto tutti i problemi, oggi dopo cena la lavastoviglie ha decisamente smesso di funzionare. Almeno prima partiva e rimaneva a caricare e scaricare acqua, adesso non fa neanche più quello! Quindi, intanto lui si lava i piatti a mano, perchè è più di una settimana che gli dico "o chiami un tecnico o ci decidiamo a cambiarla", e io cerco su tutti i volantini del mondo. Secondo voi per un eventuale acquisto, meglio adesso o subito dopo le feste? E ... consigli sulle marche in base alle vostre esperienze?

Re: Lavastoviglie: la butto o la riparo?

Inviato: 22 dic 2011, 11:12
da leda71
ely66 ha scritto:
Mio marito di solito mi dice che le lavastoviglie raramente hanno dei guasti seri o non riparabili, perché non sono soggette agli sforzi della lavatrice ad esempio. Chiedi un preventivo per la riparazione (se te lo danno senza farti pagare) e decidi.
dipende. la mia aveva un guasto ridicolo, non ne veniva a capo nemmeno il tecnico. era la chiusura che s'era ossidata, perchè??? boh.
ora fa il ciclo. suona e ... non ha finito.
sono praticamente sicura che sia il software. il punto è: sarà la scheda o semplicemente un reset da fabbrica da fare??? aspetto dopo le vacanze. tanto è in garanzia.
anche la mia fa così!! suona anche se ha non ha finito il ciclo :pensieroso
per ora è in stand-by (nella casa nuova ce ne era già una installata e questa la volevo tenere di scorta) e anche io devo decidere se farla vedere a qualcuno o salutarla definitivamente. Anche lei ha 11 anni.

Re: Lavastoviglie: la butto o la riparo?

Inviato: 22 dic 2011, 16:56
da nemo
La mia é da tre anni che prima di partire ha bisogno di pugni su pugni nella parte interna dello sportello, sotto la tastiera, perché i comandi non rispondono.....
Solo che prima bastava poco e partiva ora no......e sopratutto non lava perfettamente...ha 12 anni.

Re: Lavastoviglie: la butto o la riparo?

Inviato: 22 dic 2011, 23:04
da jackina
Io penso che se continuo a dare calci alla mia è più probabile che si rompa il mio piede più che riparta il lavaggio :) Domani pomeriggio ho due ore per i regali (gli ultimi e poi ho finito) e vedrò di informarmi dal commesso sfortunato di turno che si dovrà sorbire le mie diecimila domande.
Comunque sto vedendo su internet i vari produttori, devo dire che quelle moderne hanno tutte il cestello superiore che si regola :) cosa che io ho sempre desiderato ma che per ragioni di vecchiaia la nostra non aveva. Ho visto che ce ne sono alcune che si spostano anche di parecchi centimetri, ottimo così c'entrano tutti i piatti grossi che di solito prima facevo a mano!!

Re: Lavastoviglie: la butto o la riparo?

Inviato: 23 dic 2011, 11:47
da olfersia
Non saprei dirti se è meglio ora o dopo le feste per quanto riguarda i prezzi. I problemi potrebbero esserci per consegna ed installazione.
Magari chiedi anche questo quando ti informi sul tipo di lavapiatti!
Io ho una rex molto semplice. Lava bene, funziona, sono soddisfatta.

Re: Lavastoviglie: la butto o la riparo?

Inviato: 23 dic 2011, 16:27
da jackina
Grazie olfersia :) semplice, chiara e diretta! Io ho preso due settimane fa l'asciugatrice rex electrolux, chissà se con due elettrodomestici costa di meno l'estensione di garanzia a 5 anni... devo informarmi anche di questo.

In effetti non avevo tenuto conto del trasporto e montaggio, mi sa che fra oggi e domani o la settimana prossima, cambia ben poco, menomale che io sto cucinando per tre giorni, ma Natale non si farà da noi :D altrimenti tutto a mano.

Re: Lavastoviglie: la butto o la riparo?

Inviato: 27 dic 2011, 13:54
da jackina
Finalmente passate le prime feste! Come sono andate? Le avete passate bene? Io ho mangiato dal 24 sera al 26 sera... il pargolo piccolo non vi dico cosa è stato capace di ingurgitare... il pargolo grande (mio marito!! :P ) è ancora a letto che è da stamattina che beve citrosodina :D

Comunque... io mi sono data alla ricerca delle schede tecniche, ne ho raccolte un pochino, appena si sente meglio se le guarda tutte e vediamo in questa settimana almeno di ordinare la sostituta della nostra ex lavastoviglie! Vi dirò com'è andata :)
Ciao a tutte.

Re: Lavastoviglie: la butto o la riparo?

Inviato: 27 dic 2011, 15:53
da nocciolina
noi abbiamo fatto la follia: ordinata oggi la Bosch che avevo in lista nozze (e lì rimasta, visto il prezzo in negozio :che_dici )
è questa
presa sul sito di Unie.uro... comprata online 552€ (+40€ di spedizione, arriviamo a 590€), volete sapere il prezzo in negozio?????
giuro: 779€!!! :tie

Se non ti interessa tanto quanta acqua consuma (io l' ho presa cosi cara, perchè usa solo 6 litri a lavaggio, è l' unica, le altre vanno dai 10 ai 15 litri) ce ne sono diverse di Bosch, anche con 300€ ti porti a casa una A+++... la marca l' ho scelta in base ad un' accurata ricerca di mercato (GOL :ahaha )

Re: Lavastoviglie: la butto o la riparo?

Inviato: 28 dic 2011, 19:29
da jackina
Grazie del consiglio Nocciolina! :) Me la segno, anche se dal sito non ho capito se può essere messa a incasso o meno. Consuma solo 6 litri di acqua??? Cavolo, buona :)
Diciamo che come prezzo è un pochino fuori dal budget proprio perchè abbiamo da poco comprato l'asciugatrice e non pensavamo di dover cambiare la lavastoviglie, ma intanto il consiglio me lo tengo ;) grazie!!

Re: Lavastoviglie: la butto o la riparo?

Inviato: 29 dic 2011, 14:52
da jackina
Oggi in pausa pranzo sono passata al negozio di elettronica nel centro commerciale di fronte all'ufficio e me ne sono viste un paio, c'era anche quella che mi hai consigliato tu Nocciolina, ma il commesso mi ha detto che non può essere montata ad incasso :( me ne ha fatta vedere un'altra di Bosch uguale come caratteristiche ma da incasso.
Ho visto poi una Miele che non ti dico quanto costava :D una Candy e una Rex Electrolux che mi hanno abbastanza convinto. Boh, mi sono segnata i modelli e faccio studiare il maritino va! ;)

Re: Lavastoviglie: la butto o la riparo?

Inviato: 2 gen 2012, 16:43
da jackina
Innanzitutto buon anno a tutte quante :)
Questa settimana riposo, quindi tutta casa e pargolo!! Ho fatto la brava donnina di casa e mi sono studiata i manuali scaricati da internet, quindi la decisione finale da prendere su quale lavastoviglie comprare è ridotta a Bosch o Rex Electrolux. Prezzo entrambe intorno ai 360 euro perchè di più non possiamo spenderci. Entrambe 12 coperti, la Rex in più ha il fatto che la vasca di carico è enorme ed il cassetto superiore si sposta in altezza di quasi 5cm... che non sono pochi per niente. Per il resto, praticamente identiche. Consigli specifici su una o sull'altra marca?