Pagina 1 di 2
Cambio del materasso
Inviato: 15 dic 2011, 18:40
da teacher
Ciao a tutte!
Dopo 7 anni il nostro materasso anche se girato 2 volte all'anno ed invertito testa/piedi, ha fatto le conche
Avete una buona marca da suggerire?Io avevo pensato all'eminflex

Re: Cambio del materasso
Inviato: 15 dic 2011, 18:54
da marta73
A me hanno parlato malissimo di questa marca ma non l'ho mai provato. magari ti risponderà qualche gollina che ce l'ha e ti potrà dare maggiori informazioni.
Re: Cambio del materasso
Inviato: 15 dic 2011, 19:20
da kitty75
A quanto ne so Ikea ha una garanzia di 10 anni sui materassi.
Re: Cambio del materasso
Inviato: 17 dic 2011, 12:22
da lalat
Io ho lo stesso materasso IKEA dal 2000 ed è ancora in buono stato ... a parte qualche incidente notturno dei bambini che mi ha costretto a passarci il vaporetto. Lo cambierò quando trasloco .. visto che ormai sono grandi i bambini. Il materasso che ho io è a molle ed è di una serie che non c'è più che si chiama norksen o qualcosa del genere ed era uno dei più rigidi.
Adesso vanno molto i materassi in lattice e in poliuretano ... però a dire la verità non ho mai provato ad averne uno per molto tempo. Che io sappia il poliuretano di affossa facilmente .. ma magari adesso è cambiato e si è riusciti a fare un prodotto migliore. Iin campagna ho 2 materassi in poliuretano per il letto dei bambini e sono comodi ... però ovviamente non vengono usati spesso. Per il letto di davide qui a Genova ho scelto un materasso sultan dell'ikea a molle però. Nel letto di Fabio, quello in poliuretano si è assottigliato
Se non si è allergici si può prendere il lattice che è naturale .. altrimenti poliuretano o molle ... ma direi che il materasso in poliuretano ha una durata inferiore nel tempo rispetto alle molle.
Dal punto di vista igienico invece il materasso in poliuretano forse è il migliore (infatti si usa negli ospedali) perché la fodera si lava facilmente e non produce polvere all'interno come invece quello a molle.
Un altro fattore da tenere in considerazione è che il lattice deve respirare ... quindi non si può usare se il letto non è arieggiato sotto (cioè se sotto ha un contenitore).
Quindi bisogna valutare i pro e i contro. Della eminflex non ne ho sentito parlare bene soprattutto per quel che riguarda la eventuale sostituzione in caso di difetti. Io mi affiderò ad IKEA per essere sicura che in caso di difetti di qualsiasi genere lo sostituiscono senza fare problemi.
Re: Cambio del materasso
Inviato: 18 dic 2011, 22:31
da Iolanda
Secondo me la marca migliore è SIMMONS, durano una vita

e per gusto personale non prenderei il lattice, non riesco a dormirci
Re: Cambio del materasso
Inviato: 19 dic 2011, 10:10
da SiAMa
io ho un materasso eminflex da quando mi sono sposata,quasi 17 anni,ed è come nuovo!! non ha nessun affossamento anche se io non lo giro mai perchè non mi piace il lato invernale in lana,lo tengo sempre girato dal lato estivo.
il mio è il tipo vecchio,ovviamente;a molle

Re: Cambio del materasso
Inviato: 20 dic 2011, 17:20
da Monsterina900
teacher ha scritto:Ciao a tutte!
Dopo 7 anni il nostro materasso anche se girato 2 volte all'anno ed invertito testa/piedi, ha fatto le conche
Avete una buona marca da suggerire?Io avevo pensato all'eminflex

abbiamo avuto un eminflex per 10 anni e l'abbiamo sostituito qualche mese fa. Ci siamo trovati benissimo, solo negli ultimi mesi si sono create le conche.
Re: Cambio del materasso
Inviato: 20 dic 2011, 23:15
da nocciolina
SiAMa ha scritto:io ho un materasso eminflex da quando mi sono sposata,quasi 17 anni,ed è come nuovo!
anche io Eminflex, 10 anni da compiere tra qualche mese, perfetto tanto che a febbraio traslocherò e me lo porterò dietro
(inizialmente avevo pensato di cambiarlo data l' età, ma visto che è comodo, me lo tengo finchè dura)
noi però lo abbiamo sempre girato, sia testa/piedi, che lato invernale/estivo
Re: Cambio del materasso
Inviato: 20 dic 2011, 23:34
da ely66
anche io eminflex e doghe eminflex, da credo 15 anni. giro estate/inverno e piedi/testa ogni tot.
ogni tanto lo alternavo ad uno che avevo preso per i primissimi anni poi ho scoperto che non era il materasso a farmi venire il mal di schiena.
ma ora sto meditando di cambiarlo. sono invecchiata e le ossa fanno malino sull'ortopedico così duro.
Re: Cambio del materasso
Inviato: 21 dic 2011, 9:06
da ile1979
Ciao, io da due anni ho il materasso della dorelan in myform! Guarda è stata la spesa migliore che potessimo fare! Da quel giorno non so più cosa sia un mal di schiena o svegliarmi di notte con crampi o formicolii vari! Non lo cambierei per nulla al mondo! È ottimo in tutti i sensi e, anche e soprattutto a livello di sicurezza sostanza tossiche/nocive! Infatti prima di acquistare il materasso avevo fatto ferie ricerche su pro e contro di ogni tipo che vi era in commercio.... Quello che ho trovato sul lattice non te lo racconto nemmeno...., soprattutto dei collanti nocivi che nel 98% dei casi mettono e che dopo qualche anno cominciano a rilasciare distanza tossiche, ma guarda che anche sui materassi a molle ne ho trovate tante.... Pena che hanno scoperto che alcuni rivestono le molle che sono fatte in non mi ricordo cosa, ma comunque com una sostanza cancerogena, e vengono appunto rivestite x ovviare al problema, ma con magari l'umidità che ci può essere o che ne so se un bimbo ci fa sopra la pipì.... Queste sostanza cominciano a essere lentamente rilasciate.... Su questo materasso e, soprattutto di questa marca, ho controllato tutti gli accertamenti eseguiti dalla oecotex (non ricordo come si scrive) e vengono classificati a livello uno, cioè non tossici o nocivi per la salute dell' uomo tanto da essere adatto anche al contatto diretto con la pelle dei neonati! Infatti il grado uno è il grado che viene richiesto per l'abbigliamento, soprattutto quello dei neonati! Ti dico che una nota marca di materassi, la tempur , che ha inventato il myform è in categoria due e, quindi non adatto ai bimbi!
Diffida quindi, secondo me, da materassi venduti a prezzi stracciati o fatti magari da un piccolo produttore.... Chiedi sempre questa certificazione! Un abbraccio!
Re: Cambio del materasso
Inviato: 21 dic 2011, 9:21
da elfo
Anch'io ho un Eminflex e dopo 6 anni è da cambiare. La Eminflex 10 anni fa lo faceva ottimo; infatti quello che ho nella mia vecchia cameretta a casa dei miei me lo portai anche all'università! tutt'ora è ottimo. nel tempo credo abbia cambiato la qualità conservando o addirittura alzando il prezzo!
devo cambiarlo anch'io ma non so che prendere. Eminflex mi ha deluso tantissimo!
Re: Cambio del materasso
Inviato: 21 dic 2011, 9:26
da ile1979
Ecco, trovato come si scrive.... Oeko tex. Mi raccomando chiedi e controlla sempre la certificazione! Puoi tirare giù il numero e collegarti al sito dell'azienda preposta a rilasciare suddetta certificazione e controllare se questa è ancora attuale o scaduta e, quindi non più valida.... Mi pare che questa certificazione duri un anno e poi devi risottoporre tutto a nuovi controlli per riaverla. E, inoltre, questa azienda può fare visite a sorpresa e prelevare dei campioni di materiale a caso per verificare che l'azienda stia rispettando le norme. Fai conto che il numero che aveva esposto il rivenditore era vecchio e io non riuscivo a trovarli, così. Telefonai a chi rilascia questa certificazone e mi diede tutti i nuovi riferimenti della nuova certificazione.... Con quei riferimenti poi puoi controllare nel sito della oeko tex se l'azienda continua a seguire tutte le norme! Importante è anche sapere il nome effettivo dell'azienda produttrice che non sempre ha lo stesso nome della marca del materasso! Scusa il papiro ma è una cosa importante e che mi sa che in pochi sanno e, sicuramente i rivenditori mica ti informano di certe norme di sicurezza!!!!
Re: Cambio del materasso
Inviato: 23 dic 2011, 19:20
da ile1979
Scelto il materasso????
Re: Cambio del materasso
Inviato: 27 dic 2011, 16:19
da teacher
seeeeeeeeeeeeeeeeeee
Da domani il socio è a casa e cominciamo a documentarci dai rivenditori
grazie a tutte

Re: Cambio del materasso
Inviato: 30 dic 2011, 16:30
da elevia
io ho appena comperato uno stratificato memory in una fabbrica che produce e spedisce e mi sto trovando davvero bene (con una cifra abbordabile!!) se ti interessa di mando in MP i riferimenti del sito internet
Re: Cambio del materasso
Inviato: 30 dic 2011, 17:51
da Misurina
ile1979, interessante dritta, grazie.
Anche noi stiamo progettando di cambiare il materasso (in lattice) perchè ormai ogni mattina ci svegliamo entrambi con il mal di schiena. Dopo aver letto i tuoi commenti sul lattice, poi
elevia, l'azienda di cui parli è in Piemonte?
Re: Cambio del materasso
Inviato: 1 gen 2012, 2:03
da ile1979
Misurina ha scritto:ile1979, interessante dritta, grazie.
Anche noi stiamo progettando di cambiare il materasso (in lattice) perchè ormai ogni mattina ci svegliamo entrambi con il mal di schiena. Dopo aver letto i tuoi commenti sul lattice, poi
elevia, l'azienda di cui parli è in Piemonte?
di niente, figurati! Anzi con un determinato rivestimento e con una certificazione del medico che soffri x esempio di cervicale, due anni fa, ora non so, potevi recuperare il 19% con il modello 730. Questo sempre con l' acquisto di un dorelan, x le altre marche non so!
Re: Cambio del materasso
Inviato: 19 gen 2012, 14:25
da ile1979
scelto ????
Re: Cambio del materasso
Inviato: 31 gen 2012, 14:13
da grafab2001
Guarda noi circa un anno fa abbiamo comperato un Tesmed, costa un botto ma le soddisfazioni sono enormi!
Re: Cambio del materasso
Inviato: 3 feb 2012, 16:24
da ile1979
Hey ci sono novità sul materasso? A me piaceva andare a provare i materassi... Mi facevo dei pisolini di 30 secondi