Pagina 1 di 1

Stivale scamosciato macchiato d'olio:-(

Inviato: 2 dic 2011, 14:41
da giuly1970
Ho bisogno di un consiglio miracoloso per un bel disastro combinato stamattina in ufficio: nel prender la cialda x il caffè dall'armadio dietro la scrivania ho involontariamente fatto cadere a terra la bottiglia dell'olio che uso x condire le mie insalate a pranzo :nonegiusto
Oltre al disastro sul pavimento :fischia il mio stivale scamosciato color tortora ha fatto in tempo a farsi un bel bagno nell'olio e tutto il lato esterno ha una vistosa macchia d'unto :buuu
Che nervi! Sono praticamente nuovi, accidenti a me!
Ho tamponato un po' l'unto e poi ho stupidamente provato ad usare una spugna bagnata... risultato: la macchia d'olio e' tale e quale a prima...
Cosa posso fare per provare almeno a ridurre il danno?
Il mio collega mi dice di mettere del borotalco x assorbire l'unto e lasciar tutta la notte, e poi spazzolare... ma funzionerà?
Io pensavo addirittura di provare con lo Chanteclair... danno per danno...
Se avete suggerimenti ben vengano!

Re: Stivale scamosciato macchiato d'olio:-(

Inviato: 2 dic 2011, 15:14
da hamilton
Trielina. :-D
Mio marito m'ha salvato un paio di stivali di pelle macchiati d'olio d'oliva toscano. :hi hi hi hi

Re: Stivale scamosciato macchiato d'olio:-(

Inviato: 2 dic 2011, 15:29
da giuly1970
ham davvero la trielina funziona sulla pelle scamosciata? non la corrode? :domanda

Re: Stivale scamosciato macchiato d'olio:-(

Inviato: 2 dic 2011, 15:34
da hamilton
I miei stivali sono in pelle.
Cosa intendi per scamosciata???
Tipo questi, marroni, anche se il modello e' diverso
http://www.giubbottibelstaffnegozi.com/ ... a-Belstaff_" onclick="window.open(this.href);return false;%
Io ho messo su borotalco, nulla.
Sono andata dai calzolai e mi han detto di metterci su detersivo per i pitti 5 minuti e poi sciaquare bene, niente.
Poi li ha presi mio marito, li ha scartavetrati :hi hi hi hi con la trielina e poi nutriti con la crema apposita.
Son venuti talmente bene che gli ho fatto fare anche l'altro stivale.
Ma per mio marito la cura delle scarpe e' un'arte. :sorrisoo

Re: Stivale scamosciato macchiato d'olio:-(

Inviato: 2 dic 2011, 15:35
da hamilton
http://www.prezzi360.it/immagini/stivali-pelle.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.louboutinscarpeitalia.com/im ... 42_LRG.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Stivale scamosciato macchiato d'olio:-(

Inviato: 2 dic 2011, 16:00
da cinzia1974
:ok si si confermo, pure io salvato tutto con la trielina!!!

Re: Stivale scamosciato macchiato d'olio:-(

Inviato: 2 dic 2011, 16:02
da giuly1970
nn riesco ad aprire il primo link...
non e' la classica pelle, il danno sarebbe stato minore... lo scamosciato assorbe sicuramente di più...
ora mi fai sorgere il dubbio sul termine scamosciato... :domanda ma non si dice così?

Re: Stivale scamosciato macchiato d'olio:-(

Inviato: 2 dic 2011, 18:23
da pao pao
Quelli linkati da Ham non sono scamosciati però.
Scamosciato lo uso anch'io come termine, è la pelle non liscia e lucida, ma "pelosina", che sembra quasi velluto...
Per me con la trielina fai un casino, mi sa che l'unica è davvero il borotalco + spazzola.

Re: Stivale scamosciato macchiato d'olio:-(

Inviato: 2 dic 2011, 18:42
da giuly1970
Ecco, brava, proprio la prlle 'pelosina' intendo!
infatti...anch'io temo che la trielina possa rovinarla...
mi sa che ora provo il borotalco... non credo possa peggiorar la situazione...
se almeno fossero stati neri anche lo spray ravvivante colorato avrebbe risolto...ma e' ovvio che la legge di Murphy doveva colpire... :buuu

Re: Stivale scamosciato macchiato d'olio:-(

Inviato: 3 dic 2011, 0:30
da ely66
forse, ma forse eh?? viene via con il detersivo dei piatti e acqua caldissima. metti il detersivo sopra la macchia e la strofini un po', con le mani o con una spazzola senza sfregare molto la pelle.
aspetti un pochino e poi lavi con acqua caldissima finchè togli tutto.
li fai asciugare con la punta in su e la gamba in basso (ma la punta deve stare un po' in su, altrimenti fa una striatura bianca). però sul tortora non ho mai avuto il piacere... per fortuna :risatina:

Re: Stivale scamosciato macchiato d'olio:-(

Inviato: 3 dic 2011, 15:40
da giuly1970
operazione borotalco compiuta, ma con risultato pressoché nullo: il borotalco ha assorbito l'unto, ma l'alone scuro e' rimasto... :aargh
stamattina ho provato a passare da un calzolaio sperando che potesse avere una soluzione, ma mi ha rispedita al mittente dicendo che proprio per la sua porosità il camoscio assorbe l'unto all'istante...
ely il detersivo x i piatti era il mio secondo pensiero dopo lo sgrassatore... e mi sa che poi e' meno aggressivo
a questo punto non mi resta che provare... :incrocini

Re: Stivale scamosciato macchiato d'olio:-(

Inviato: 4 dic 2011, 10:34
da clizia
Cavolo, spero funzioni. tengo d'occhio il post perchè anch'io ho un paio di stivali così e tremo al pensiero di qualche disastro.

Re: Stivale scamosciato macchiato d'olio:-(

Inviato: 11 dic 2011, 18:04
da giuly1970
rieccomi con gli aggiornamenti: il detersivo per i piatti non ha prodotto risultati, dato che l'alone più scuro è comunque rimasto
ho tentato da un secondo calzolaio che tinge anche borse e scarpe ma mi ha detto che non c'era nulla da fare
quindi ho messo in atto il suggerimento azzardato di un mio collega: visto che comunque gli stivali erano rovinati , considerando che c'è una cucitura all'altezza della caviglia ho provato a scurire in maniera uniforme tutta la parte bassa (al di sotto appunto della cucitura) passando su tutta la zona uno scottex imbevuto d'olio... ovviamente ripetendo l'operazione sull'altro stivale...
ho poi cosparso tutto di borotalco affinché assorbisse l'unto, ho lasciato agire una notte e poi ho spazzolato ben bene
risultato: gli stivali ora hanno la parte bassa di un colore un po' più scuro ma comunque uniforme, mentre la parte sulla gamba è come in origine... insomma, sono tornati mettibili...
ovviamente chi aveva assistito al "misfatto" se ne accorgerà, ma credo che agli occhi di chi non sa del mio disastro la cosa passi pressoché inosservata :fischia

Re: Stivale scamosciato macchiato d'olio:-(

Inviato: 31 gen 2012, 23:20
da clizia
No che beffa!!! Ricordavo questo 3D e tremavo all'idea che mi capitasse.. ed infatti è successo!! Ma porrca paletta. mio figlio si stava tagliando una salsiccia che ad un certo punto è sgusciata via dal piatto :ahah ed è atterrata dove? ovviamente sul mio piede sotto il tavolo, sui miei stivali in nabuk.. Ora che faccio? ci spalmo l'olietto "nature"della salsiccia cotta in padella in modo uniforme?? :buuu :buuu

Re: Stivale scamosciato macchiato d'olio:-(

Inviato: 31 gen 2012, 23:30
da clizia
http://www.ebay.it/itm/Scarpe-Cat-Cater ... 2315609f69" onclick="window.open(this.href);return false;
Il modello è questo... :buuu

Re: Stivale scamosciato macchiato d'olio:-(

Inviato: 1 feb 2012, 18:35
da giuly1970
a me ha funzionato il puro olio d'oliva!
vedo di fare una foto per mostrarti il risultato...

Re: Stivale scamosciato macchiato d'olio:-(

Inviato: 2 feb 2012, 17:23
da clizia
Grazie, aspetto. Intanto ci ho messo il borotalco ed un pò ha assorbito. Un pezzo più scuretto si vede ma sfumato. spero di mimetizzarlo ancora in qualche altro modo, 'ccidenti alle salsicce!

Re: Stivale scamosciato macchiato d'olio:-(

Inviato: 5 feb 2012, 10:03
da giuly1970
clizia ho messo la foto dello stivale incriminato nel mio fotoalbum
come avevo scritto ho passato un batuffolo di contone imbevuto d'olio su tutta la zona al di sotto della cucitura... rovinati per rovinati non mi restava che tentare, dato che con l'alone scuro su tutto il lato erano comunque immettibili...
tutto sommato il risultato non è malaccio... si vede il colore più scuro, ma sembrano quasi fatti così... :fischia