Pagina 1 di 1

macchina fotografica - consigli per l'acquisto

Inviato: 14 nov 2011, 5:56
da lory75
siamo punto e a capo!!!!
si è rotta di nuovo la macchina fotografica, e siccome cmq ce l'avevo ad antipatia, nemmeno mi informo quanto possa costare la riparazione.
ne cerco una che FACCIA LE FOTO AI BAMBINI, avete presente quando i bambini sono in posa, e perdete l'attimo fuggente, ecco questa era la mia, secondi interminabili tra una foto e l'altra, e da quando premevi a quando scattava anche qui ne passava di tempo (il flash però scattava ed inevitabilmente venivano gli occhi chiusi) :nonegiusto :nonegiusto .
voi che macchina usate? e soprattutto come vi trovate, in pratica avete questi problemi?
cosa devo chiedere al negoziante, perchè mi dia una macchina fotografica, veloce e scattante? questa volta andiamo anche sulle non compatte, perchè sembra che le compatte siano tutte più o meno così!!!

Re: macchina fotografica - consigli per l'acquisto

Inviato: 14 nov 2011, 8:29
da Curiosa
per me oltre ai problemi che hai descritto sopra, c'è anche quello che la macchina è una cosa in più in borsa. e non so perchè ma anche le pile adatte, sono sempre scariche :argh

Hai mica mai pensato di prendere un telefonino con una buona fotocamera? Sono più veloci, le hai sempre con te, puoi inviarle in un attimo...

La fotocamera fa solo quello, devi prenderla con te, accenderla, mettere a fuoco, eccetera.

Il telefono lo tiri fuori, tasto rapido, clic... :congratulations:

Re: macchina fotografica - consigli per l'acquisto

Inviato: 14 nov 2011, 9:09
da helzbeth
le digitali hanno tutte questo problema: lo scatto è quel mezzo secondo DOPO che tu hai premuto e loro si sono già girati.

quindi l'ideale (ed è sempre stato così) è una macchina fotografica VERA (alias tradizionale, preferibilmente reflex)

Una digitale compatta nuova che DOVREBBE eliminare il problema tempo/scatto è la Nikon ONE: IN UN SECONDO hai una raffica di scatti, e lei ti seleziona in automatico gli scatti migliori.

Costa sui 500 e rotti.

Però non l'ho vista personalmente in funzione.

Re: macchina fotografica - consigli per l'acquisto

Inviato: 14 nov 2011, 9:15
da helzbeth
Curiosa ha scritto:per me oltre ai problemi che hai descritto sopra, c'è anche quello che la macchina è una cosa in più in borsa. e non so perchè ma anche le pile adatte, sono sempre scariche :argh

Hai mica mai pensato di prendere un telefonino con una buona fotocamera? Sono più veloci, le hai sempre con te, puoi inviarle in un attimo...

La fotocamera fa solo quello, devi prenderla con te, accenderla, mettere a fuoco, eccetera.
Il telefono lo tiri fuori, tasto rapido, clic... :congratulations:
:argh

non per niente uno è UN TELEFONO e l'altra UNA MACCHINA FOTOGRAFICA :che_dici

Re: macchina fotografica - consigli per l'acquisto

Inviato: 14 nov 2011, 10:19
da Curiosa
Quando è nata la bambina mi hanno regalato una videocamera hd e una fotocamera nuova.
Il 99% delle foto, quelle più buffe e che poi ho stampato per ricordo e non ho solo in digitale, le ho fatte col telefonino. Videocamera e fotocamera le abbiamo con noi solo per le occasioni importanti tipo compleanno o ferie, che sono l'1% della vita di tutti i giorni. Io il telefonino ce l'ho in tasca sempre.

Lo so che è un sacrilegio, ma l'attimo fuggente spesso con la macchina non lo cogli, col telefonino si.

Re: macchina fotografica - consigli per l'acquisto

Inviato: 14 nov 2011, 10:48
da nanachan
Curiosa, dillo che vuoi far spostare il post sul goliardico :tafazzi:

per TE e più comodo il cell. perchè ti piace fare la fotina... ti accontenti del minimo... di una foto che puoi stampare 10*15 e comunque fa caga.re. Pure io ho l'Iphone4 ma le foto sono fotucce... ma ucce ucce eh!!!
Poi ho le mie macchine fotografiche... quelle serie... e vedessi che qualità, che colori, che immagini...
quelle si che sono foto che possono esser chiamate foto.

lory75, con una reflex di medio alta qualità vedrai che superi il problema. Ci sono diverse scuole di pensiero su Canon e su Nikon... comunque sono ottime macchine entrambe. La prima si distingue per le lenti, la seconda per il corpo macchina.

Re: macchina fotografica - consigli per l'acquisto

Inviato: 14 nov 2011, 10:59
da Curiosa
Ho (adesso che ci penso avevo, dato che dopo il trasloco non so dov'è finita :pensieroso ) una macchina reflex marca practika del 1985 che fa foto ME-RA-VI-GLIO-SE quindi capisco quello che volete dire. Non è una marca blasonata e non avrà sicuramente le migliori ottiche, ma le foto della reflex sono un altro pianeta, concordo, e le stampi a poster e sono magnifiche.

Ma per fare le belle foto, le Signore Foto come le chiamo io, ti devi proprio mettere lì a fare foto... non so se mi spiego. Ci vuole tempo, pazienza... è un arte, non scatti a casaccio.

Con la bambina piccola io non ci sono mai riuscita.

So che avete perfettamente ragione voi, ma l'attimo è l'attimo e io con la reflex un ce la fò a coglierlo :argh

Detto questo, la pubblicità della nikon che c'è in giro ultimamente mi fa letteralmente sbavare :sorrisoo

Re: macchina fotografica - consigli per l'acquisto

Inviato: 14 nov 2011, 16:01
da lory75
grazie, è proprio quello che mi aspettavo, però speravo che qualche compatta veloce, esistesse sul mercato, dato che i soldi non bastano mai!
di reflex buone, a prezzo modico cosa potete consigliare?
curiosa, in effetti anch'io penso che i telefonini possono fare foto, ma per "fare le foto" ci vuole una macchina fotografica, non dico che debba fare foto professionali, ma se voglio fare una foto più particolare, voglio poterla fare, in fondo è questione di pratica e di conoscere la propria macchina!

Re: macchina fotografica - consigli per l'acquisto

Inviato: 16 nov 2011, 12:40
da lory75
ho trovato in offerta questa qui, sembra scattante, ma in alcuni giudizi la danno 3,5 su 5, ho paura che i colori non rendano
c'è qualcuno che capisce le caratteristiche tecniche?
http://www.euronics.it/informati/catego ... TR100.html" onclick="window.open(this.href);return false;
questa invece, convince a mio marito
http://alatest.it/recensioni/fotocamere ... 65341,147/" onclick="window.open(this.href);return false;
consigli?